
Con la mia resina uso l'acido muriatico almeno al 10%, in modo da tornare da blu a verde! Meglio chiudere quasi il tutto con un tappo non troppo stretto e lasciare gocciolare lentamente la soluzione acida rigenerante.
Io la tengo in una bottiglia di plastica rovesciata senza fondo, col collo intoppato di lana perlon.
Finita la rigenerazione acida, con la resina di nuovo (quasi) asciutta, basta fare scorrere dai 3 ai 5 litri di acqua di rubinetto per scongiurare catastrofi in acquario! Anche in questo caso sempre meglio riempire la bottiglia con l'acqua, col tappo quasi chiuso e lasciare gocciare piano piano.
Monitorare sempre il pH per sicurezza! Una volta sgassato il campione dalla CO2 deve essere almeno 5.
Infatti per essere certi che l'acidità dipenda soprattutto dalla CO2 è bene sgassare il campione.
Come? Mettendo in provetta il campione...agitare (o meglio scaldare) e aggiungere l'indicatore di pH! Fatto!