Impianto osmosi
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Simyx91
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 05/10/21, 16:44
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
Salve,
sto valutando l'acquisto di un impianto ad osmosi e cercando su internet mi sono imbattuto in un prodotto che ha due modelli: 190 e 380.
Ovviamente stanno ad indicare la produzione di litri al giorno (190 l/gg - 380 l/gg)
Nella descrizione del prodotto non ci sono altre indicazioni.
Volevo sapere se questa doppia produzione sta a significare che c'è meno acqua di scarto (vado per logica) e se questo poi influisce sulla qualità dell'acqua prodotta.
sto valutando l'acquisto di un impianto ad osmosi e cercando su internet mi sono imbattuto in un prodotto che ha due modelli: 190 e 380.
Ovviamente stanno ad indicare la produzione di litri al giorno (190 l/gg - 380 l/gg)
Nella descrizione del prodotto non ci sono altre indicazioni.
Volevo sapere se questa doppia produzione sta a significare che c'è meno acqua di scarto (vado per logica) e se questo poi influisce sulla qualità dell'acqua prodotta.
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
@Simyx91 puoi allegare le specifiche dei due impianti così li valutiamo.
In linea generale la quantità di scarto e proporzionale alla quantità di osmosi prodotta.
Quindi un impianto 75GPD produce piu scarto di un impianto 50GPD.
Valuta le caratteristiche della tua acqua di rete in modo da capire se devi orientarti su un 3 o 4 stadi
In linea generale la quantità di scarto e proporzionale alla quantità di osmosi prodotta.
Quindi un impianto 75GPD produce piu scarto di un impianto 50GPD.
Valuta le caratteristiche della tua acqua di rete in modo da capire se devi orientarti su un 3 o 4 stadi
Posted with AF APP
CIRO 

- Simyx91
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 05/10/21, 16:44
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
@siryo1981 ecco il link del prodotto, basta cambiare il prezzo per vedere le due versioni. la descrizione dei prodotti è identica cambiando modello, tranne per il valore di produzione 190/380.
https://www.olibetta.ch/de-CH/arka-prod ... moseanlage
quindi la differenza di produzione non è legata allo scartare meno acqua ma a rilasciarla con una pressione maggiore in pratica se ho capito bene.
test dell'acqua dell'acquario dopo 2 gg dall'avvio:
pH 7.5
KH 8
GH 15
e se non ho capito male questi valori non dipendono dalla maturazione e non varieranno (o lo faranno di pochissimo) giusto?
questi i valori dell'acqua di rubinetto comunque:
https://www.olibetta.ch/de-CH/arka-prod ... moseanlage
quindi la differenza di produzione non è legata allo scartare meno acqua ma a rilasciarla con una pressione maggiore in pratica se ho capito bene.
test dell'acqua dell'acquario dopo 2 gg dall'avvio:
pH 7.5
KH 8
GH 15
e se non ho capito male questi valori non dipendono dalla maturazione e non varieranno (o lo faranno di pochissimo) giusto?
questi i valori dell'acqua di rubinetto comunque:
Unità - | - minimo - | - massimo- | - media - | - obiettivo qualità- | |
---|---|---|---|---|---|
Conducibilità a 25 °C | μS/cm | 294 | 373 | 333.5 | 200-800 |
Durezza totale | °f | 15.3 | 17.3 | 16.3 | >10 |
Calcio (Ca) | mg/l | 53.6 | 57.3 | 55.4 | <200 |
Magnesio (Mg) | mg/l | 4.6 | 7.3 | 5.9 | <50 |
Sodio (Na) | mg/l | 2.9 | 7.4 | 5.2 | <20 |
Potassio (K) | mg/l | 0.6 | 1.6 | 1.1 | <5 |
Carbonati di idrogeno (HCO 3 ) | mg/l | 161 | 195.2 | 178.1 | senza limiti |
Cloruri (Cl) | mg/l | 3.4 | 11.1 | 7.2 | <20 |
Solfati (SO 4 ) | mg/l | 20.4 | 23.2 | 21.8 | <50 |
Nitrati (NO 3 ) | mg/l | 1.9 | 5.7 | 3.8 | <25 |
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
La tua acqua è buona, la conducibilità non è alta ed ha poco sodio.
Per me un 3 stadi va bene, poi se non hai necessità di grosse quantità acqua, va bene un 50 gpd.
Quello askoll costa circa 55€ non è male come prezzo
Per me un 3 stadi va bene, poi se non hai necessità di grosse quantità acqua, va bene un 50 gpd.
Quello askoll costa circa 55€ non è male come prezzo
Posted with AF APP
CIRO 

- Simyx91
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 05/10/21, 16:44
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
non penso di avere grosse necessità, ho solo un 100l...ne ho bisogno piu che altro per abbassare KH e GH.
poi per i cambi/rabbocchi d'acqua penso faro' 50 e 50 rubinetto e osmotica
askoll ho visto che è molto consigliato ma essendo in svizzera a quel prezzo non lo trovo e a comprarlo in italia ci devo aggiungere la spedizione
piu che altro la mia domanda era legata allo scarto d'acqua se fosse stato ridotto con un 380...ma è solo la velocità di produzione e non la quantità ridotta d'acqua di scarto
(qui l'acqua osmotica costa 0.40 fr al litro e l'acqua di rubinetto è gratis, pertanto a livello economico credo mi convenga molto l'impianto piuttosto che comprare l'acqua pronta)
poi per i cambi/rabbocchi d'acqua penso faro' 50 e 50 rubinetto e osmotica
askoll ho visto che è molto consigliato ma essendo in svizzera a quel prezzo non lo trovo e a comprarlo in italia ci devo aggiungere la spedizione

piu che altro la mia domanda era legata allo scarto d'acqua se fosse stato ridotto con un 380...ma è solo la velocità di produzione e non la quantità ridotta d'acqua di scarto
(qui l'acqua osmotica costa 0.40 fr al litro e l'acqua di rubinetto è gratis, pertanto a livello economico credo mi convenga molto l'impianto piuttosto che comprare l'acqua pronta)
- Simyx91
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 05/10/21, 16:44
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
Salve,
Mi è arrivato l'impianto ad osmosi.
Ho qualche problema con le istruzioni dato che sono in francese e vorrei chiedere conferma a voi.
In pratica mi dice che al primo utilizzo devo chiudere il rubinetto dello scarico dell'acqua da scartare e lasciare funzionare l'impianto per 30/60 minuti buttando l'acqua che esce dall'uscita dell'acqua osmotizzata...per risciacquare i vari filtri e la membrana...
Vi risulta anche a voi? vabbe magari è una cosa specifica di quest'impianto non so
Poi volevo chiedervi se è necessario mettere l'impianto ad osmosi in una particolare posizione (verticale in piedi, orizzontale steso, obliqua XD) perchè ho l'attacco del rubinetto praticamente a terra...giusto per sapere se lo devo appoggiare in piedi da qualche parte o puo' stare steso a terra e per sapere quanto lungo mi serve di conseguenza il tubo d'entrata.
Mi è arrivato l'impianto ad osmosi.
Ho qualche problema con le istruzioni dato che sono in francese e vorrei chiedere conferma a voi.
In pratica mi dice che al primo utilizzo devo chiudere il rubinetto dello scarico dell'acqua da scartare e lasciare funzionare l'impianto per 30/60 minuti buttando l'acqua che esce dall'uscita dell'acqua osmotizzata...per risciacquare i vari filtri e la membrana...
Vi risulta anche a voi? vabbe magari è una cosa specifica di quest'impianto non so
Poi volevo chiedervi se è necessario mettere l'impianto ad osmosi in una particolare posizione (verticale in piedi, orizzontale steso, obliqua XD) perchè ho l'attacco del rubinetto praticamente a terra...giusto per sapere se lo devo appoggiare in piedi da qualche parte o puo' stare steso a terra e per sapere quanto lungo mi serve di conseguenza il tubo d'entrata.
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
Si serve per eliminare eventuali tracce di sostanze chimiche con cui la membrana viene conservata nell’imballo
Si deve essere , preferibilmente in verticale , in modo tale che l’acqua scenda a doccia e copra l’intera superficie interna del bicchiere
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Simyx91
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 05/10/21, 16:44
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
grazie mille!!!
- Simyx91
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 05/10/21, 16:44
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
ho lasciato scorrere l'acqua per un'oretta:
quindi l'acqua osmotizzata in questa fase non la posso usare giusto? anche se ha KH e GH 0..
Poi volevo chiedere se il rubinetto dell'uscita dell'acqua di scarto deve stare sempre chiuso o aperto...
perchè ora come primo utilizzo mi diceva 30/60 mninuti con scarico scarto chiuso...
ho provato ad aprirlo e ne esce un botto di acqua di scarto...
mi chiedevo se quando lo utilizzerò dovrà stare chiuso o aperto
quindi l'acqua osmotizzata in questa fase non la posso usare giusto? anche se ha KH e GH 0..
Poi volevo chiedere se il rubinetto dell'uscita dell'acqua di scarto deve stare sempre chiuso o aperto...
perchè ora come primo utilizzo mi diceva 30/60 mninuti con scarico scarto chiuso...
ho provato ad aprirlo e ne esce un botto di acqua di scarto...
mi chiedevo se quando lo utilizzerò dovrà stare chiuso o aperto
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Impianto osmosi
Chiuso , aperto serve per fare il risciacquo della membrana , te ne accorgi perché per il risciacquo uscirà tanta acqua dallo scarto è quasi nulla dal permeato
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti