Impianto T5 con problemi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
yevhaud
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 15/11/15, 0:01

Impianto T5 con problemi

Messaggio di yevhaud » 21/02/2016, 23:47

Ciao, nella mia vasca ho una illuminazione data da un mix di 2 t5 24w e CFL...tutto fai da te..
Facendo i lavori per foderare il coperchio con il nastro di alluminio ho dovuto scollegare e rimontare tutto.
Risultato i neon rimanevano accesi qualche decina di secondi e poi si spegnevano, dopo aver fatto così 2 o 3 volte non davano più segni di vita. Controllato tutti i collegamenti ho dato la coa al ballast e l'ho sostituito.
Ora il problema si ripresenta, solo restano accesi per qualche minuto... l'unico dubbio che ho è che ci sia qualche infiltrazione nei cappucci che cmq sono stagni e sembrano asciutti..non saprei che pensare... idee?
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme teoria e pratica, niente funziona e nessuno sa perché! "
Albert Einstein

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Impianto t5 con problemi

Messaggio di Diego » 22/02/2016, 7:43

Ciao.
Puoi mettere una foto del ballast vecchio e di quello nuovo?

Intanto ti consiglio di staccare tutto, anche ha le cuffie dei neon, così che possa asciugarsi bene tutto (e stia lontano dall'acqua). Poi vediamo il da farsi :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Impianto t5 con problemi

Messaggio di roberto » 22/02/2016, 12:41

mah.....infiltrazione.....non vorrei che fosse un problema di reattore....magari il condensatore che sta andando....l'impianto che hai è di quelli a reattore,condensatore e starter o accensione elettronica?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
yevhaud
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 15/11/15, 0:01

Re: Impianto t5 con problemi

Messaggio di yevhaud » 22/02/2016, 13:16

Ciao Roberto, I t5 funzionano solo con reattore elettronico che ho sostituito 4 giorni fa..Grazie Diego, appena arrivo a casa posto le foto!
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme teoria e pratica, niente funziona e nessuno sa perché! "
Albert Einstein

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Impianto t5 con problemi

Messaggio di roberto » 22/02/2016, 13:35

i tubi neon sono nuovi o vecchi?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
yevhaud
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 15/11/15, 0:01

Re: Impianto t5 con problemi

Messaggio di yevhaud » 22/02/2016, 21:41

Ciao, sono tornato a casa ed ho aperto i cappucci "stagni"che poi tanto stagni evidentemente non sono a giudicare dalla quantità di acqua che è uscita..ora sembra funzionare tutto, ma sono curioso...
Diego come mai mi hai chiesto le foto dei ballast?
Ora mi viene il dubbio che anche il primo non sia bruciato, nn esiste un modo per capirlo senza rimontarlo?
Ho notato anche che i cappellotti metallici dei tubi dondolano parecchio, si sono come scollati... non esiste un modo di re incollarli, hanno ancora davanti 3 mesi buoni di vita e mi spiacerebbe buttarli..
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme teoria e pratica, niente funziona e nessuno sa perché! "
Albert Einstein

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Impianto t5 con problemi

Messaggio di Gerry » 22/02/2016, 22:02

yevhaud ha scritto:Ciao, sono tornato a casa ed ho aperto i cappucci "stagni"che poi tanto stagni evidentemente non sono a giudicare dalla quantità di acqua che è uscita..ora sembra funzionare tutto, ma sono curioso...
Diego come mai mi hai chiesto le foto dei ballast?
Ora mi viene il dubbio che anche il primo non sia bruciato, nn esiste un modo per capirlo senza rimontarlo?
Ho notato anche che i cappellotti metallici dei tubi dondolano parecchio, si sono come scollati... non esiste un modo di re incollarli, hanno ancora davanti 3 mesi buoni di vita e mi spiacerebbe buttarli..
Probabilmente anzi Sicuramente purtroppo, nuovi cappucci, e "reincollare" i tubi...mmmm difficile! puoi solo provare con bicomponente , penso che non ne valga la pena.
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Impianto t5 con problemi

Messaggio di Diego » 22/02/2016, 22:31

Ti ho chiesto una foto dei ballast per vedere se erano corretti. Sei sicuro che le cuffie siano per T5?

Comunque se le cuffie non tengono valuterei di cambiarle, poiché rischi di fare cortocircuiti e altre cose spiacevoli...

Se si sono staccate le estremità dei neon non c'è niente da fare. Probabilmente il gas sarà uscito e non funzioneranno bene. Occhio che contengono anche mercurio, tossico per pesci e umani.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Impianto t5 con problemi

Messaggio di Gerry » 22/02/2016, 22:45

Diego ha scritto: Probabilmente il gas sarà uscito e non funzioneranno bene. Occhio che contengono anche mercurio, tossico per pesci e umani.
La parte metallica è solo da supporto e contatti elettrici , il gas è all'interno del vetro..quando esce fa il botto %-(
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Impianto t5 con problemi

Messaggio di Diego » 23/02/2016, 10:12

Gerry ha scritto:La parte metallica è solo da supporto e contatti elettrici , il gas è all'interno del vetro..quando esce fa il botto
Sì, vero, ma se gli elettrodi sono abbastanza rotti da muoversi basta poco perché succeda. ;)
O è facile che si siano rotti i piccoli conduttori che vanno dai contatti esterni agli elettrodi interni:
Elettrodo neon.jpg
Comunque, non è che hai ruotato i neon per inserirli nelle cuffie? Questo è l'unico modo che mi viene in mente per rompere i piedini. Per inserirli correttamente, consiglio di prendere la cuffia con i fori per gli elettrodi orizzontali e infilarci dentro il neon con i contatti orizzontali e chiudere tutto senza ruotarlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti