Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Raffyone

- Messaggi: 452
- Messaggi: 452
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 24/11/18, 9:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palma Campania
- Quanti litri è: 684
- Dimensioni: 190x60x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 2x5200 lm
- Temp. colore: Spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico e flourite
- Flora: Limnophila sessiliflora-Microsorum pteropus-Java moss-Myriophyllum-Hydrocotyle leucephala-Cryptocoryne vari tipi-Ludwigia glandulosa super red-Round pellia-Juncus repens-Anubias nana-Heteranthera zoorestifolia-Hydrocotyle tripartita-Fissidens fontanus
- Fauna: Coppia Cacatuoides-Double red- Coppia microgeophagus altispinosa- 2 lumache Filopaludina martensi- circa 40 Neon- 4 scalari-4 ramirezi- Caridina japoniche-
- Altre informazioni: 2 FILTRI Bluwave 09 e JBL Profi e1502 Greenline - Primo avvio 11/12/2018 con 30% di rubinetto e osmosi, il giorno 12/12/18 cambio 150 LT con osmosi. il 26/12/18 cambio 60 LT con osmosi. il 24 e 25 dicembre ho fatto la prima concimazione moolto bassa PmDd.. Ho inserito anche gli stick compo.
test del 01/01/19 Temp. 27 - pH 7 - GH 8 - KH 7 - EC 530 - NO2- 0 - NO3- 0 - PO43- 0,7 - Potassio 20 - Ferro 0,20 -
2 Plafoniere Chihiros LED Light WRGB90 - Plafoniera 75w Spettro Completo con LED ad elevata luminosità. 5200 lumen-numero LED: 306 LED SMD 5730 HCRI da ca.0,25w ciascuno di cui:
132 bianchi 8000°K
30 blu
90 rossi
54 verdi
-
Grazie inviati:
247
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Raffyone » 14/01/2019, 8:42
un po' di tempo fa ho seguito una discussione riguardo l'impianto di osmosi, qualcuno consigliava di far funzionare l'impianto almeno 10 minuti al giorno per far durare la membrana piu' a lungo :-\ vi risulta? io l'impianto lo apro una volta al mese

Ultima modifica di
Raffyone il 14/01/2019, 15:38, modificato 1 volta in totale.
Raffyone
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 14/01/2019, 9:16
La verità sta nel mezzo
Io so di 15 giorni massimo, meglio farlo lavorare una volta alla settimana.
Le istruzioni non dicono niente? Di solito è scritto

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 14/01/2019, 12:50
In generale è sempre meglio farli lavorare un tot di giorni al mese e non lasciar mai l'impianto all'asciutto. La cosa migliore da fare, sarebbe mettere un rubinetto all'uscita dello scarto e del permeato, mentre l'impianto è in funzione, quando hai finito di produrre la tua acqua, chiudi i rubinetti e subito dopo il rubinetto principale che manda l'acqua all'impianto. In questo modo sei sicuro al 100% che ogni vessel sia pieno d'acqua, garantendo così l'integrità dei filtri e della membrana. Ogni 15-20 giorni, mettilo in funzione, basta produrre anche 5 litri. Lavaggio della membrana sempre e comunque ogni 10-15 giorni. In questo modo se hai buon'acqua di partenza, una membrana dura anche 4 anni. I filtri ovviamente no, questi è sempre meglio sostituirli più spesso!
- Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
- Raffyone (14/01/2019, 15:40)
aleph0
-
Raffyone

- Messaggi: 452
- Messaggi: 452
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 24/11/18, 9:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palma Campania
- Quanti litri è: 684
- Dimensioni: 190x60x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 2x5200 lm
- Temp. colore: Spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico e flourite
- Flora: Limnophila sessiliflora-Microsorum pteropus-Java moss-Myriophyllum-Hydrocotyle leucephala-Cryptocoryne vari tipi-Ludwigia glandulosa super red-Round pellia-Juncus repens-Anubias nana-Heteranthera zoorestifolia-Hydrocotyle tripartita-Fissidens fontanus
- Fauna: Coppia Cacatuoides-Double red- Coppia microgeophagus altispinosa- 2 lumache Filopaludina martensi- circa 40 Neon- 4 scalari-4 ramirezi- Caridina japoniche-
- Altre informazioni: 2 FILTRI Bluwave 09 e JBL Profi e1502 Greenline - Primo avvio 11/12/2018 con 30% di rubinetto e osmosi, il giorno 12/12/18 cambio 150 LT con osmosi. il 26/12/18 cambio 60 LT con osmosi. il 24 e 25 dicembre ho fatto la prima concimazione moolto bassa PmDd.. Ho inserito anche gli stick compo.
test del 01/01/19 Temp. 27 - pH 7 - GH 8 - KH 7 - EC 530 - NO2- 0 - NO3- 0 - PO43- 0,7 - Potassio 20 - Ferro 0,20 -
2 Plafoniere Chihiros LED Light WRGB90 - Plafoniera 75w Spettro Completo con LED ad elevata luminosità. 5200 lumen-numero LED: 306 LED SMD 5730 HCRI da ca.0,25w ciascuno di cui:
132 bianchi 8000°K
30 blu
90 rossi
54 verdi
-
Grazie inviati:
247
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Raffyone » 14/01/2019, 15:41
aleph0 ha scritto: ↑In generale è sempre meglio farli lavorare un tot di giorni al mese e non lasciar mai l'impianto all'asciutto. La cosa migliore da fare, sarebbe mettere un rubinetto all'uscita dello scarto e del permeato, mentre l'impianto è in funzione, quando hai finito di produrre la tua acqua, chiudi i rubinetti e subito dopo il rubinetto principale che manda l'acqua all'impianto. In questo modo sei sicuro al 100% che ogni vessel sia pieno d'acqua, garantendo così l'integrità dei filtri e della membrana. Ogni 15-20 giorni, mettilo in funzione, basta produrre anche 5 litri. Lavaggio della membrana sempre e comunque ogni 10-15 giorni. In questo modo se hai buon'acqua di partenza, una membrana dura anche 4 anni. I filtri ovviamente no, questi è sempre meglio sostituirli più spesso!
Lavaggio della membrana sempre e comunque ogni 10-15 giorni. :-\ non ho capito...
Raffyone
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 14/01/2019, 16:26
Raffyone ha scritto: ↑Lavaggio della membrana sempre e comunque ogni 10-15 giorni. non ho capito...
Ci sono degli impianti che tramite un rubinetto permettono il lavaggio della membrana.
Se non ce l'hai basta farlo andare per un po' ogni una/due settimane

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Raffyone (14/01/2019, 16:31)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 14/01/2019, 16:47
Pisu ha scritto: ↑Se non ce l'hai basta farlo andare per un po' ogni una/due settimane
in realtà non proprio, il lavaggio della membrana è un'altra cosa. Se non hai il rubinetto, stacca il riduttore di flusso che trovi nello scarto, fai andare l'impianto per 10-15 minuti, cosi la membrana viene sciacquata !
- Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
- Raffyone (14/01/2019, 16:49)
aleph0
-
Raffyone

- Messaggi: 452
- Messaggi: 452
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 24/11/18, 9:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palma Campania
- Quanti litri è: 684
- Dimensioni: 190x60x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 2x5200 lm
- Temp. colore: Spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico e flourite
- Flora: Limnophila sessiliflora-Microsorum pteropus-Java moss-Myriophyllum-Hydrocotyle leucephala-Cryptocoryne vari tipi-Ludwigia glandulosa super red-Round pellia-Juncus repens-Anubias nana-Heteranthera zoorestifolia-Hydrocotyle tripartita-Fissidens fontanus
- Fauna: Coppia Cacatuoides-Double red- Coppia microgeophagus altispinosa- 2 lumache Filopaludina martensi- circa 40 Neon- 4 scalari-4 ramirezi- Caridina japoniche-
- Altre informazioni: 2 FILTRI Bluwave 09 e JBL Profi e1502 Greenline - Primo avvio 11/12/2018 con 30% di rubinetto e osmosi, il giorno 12/12/18 cambio 150 LT con osmosi. il 26/12/18 cambio 60 LT con osmosi. il 24 e 25 dicembre ho fatto la prima concimazione moolto bassa PmDd.. Ho inserito anche gli stick compo.
test del 01/01/19 Temp. 27 - pH 7 - GH 8 - KH 7 - EC 530 - NO2- 0 - NO3- 0 - PO43- 0,7 - Potassio 20 - Ferro 0,20 -
2 Plafoniere Chihiros LED Light WRGB90 - Plafoniera 75w Spettro Completo con LED ad elevata luminosità. 5200 lumen-numero LED: 306 LED SMD 5730 HCRI da ca.0,25w ciascuno di cui:
132 bianchi 8000°K
30 blu
90 rossi
54 verdi
-
Grazie inviati:
247
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Raffyone » 14/01/2019, 16:50
aleph0 ha scritto: ↑Pisu ha scritto: ↑Se non ce l'hai basta farlo andare per un po' ogni una/due settimane
in realtà non proprio, il lavaggio della membrana è un'altra cosa. Se non hai il rubinetto, stacca il riduttore di flusso che trovi nello scarto, fai andare l'impianto per 10-15 minuti, cosi la membrana viene sciacquata !
non so se il mio impianto porta il rubinetto, faccio una foto e ve la faccio vedere.
Raffyone
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 14/01/2019, 16:52
Raffyone ha scritto: ↑aleph0 ha scritto: ↑Pisu ha scritto: ↑Se non ce l'hai basta farlo andare per un po' ogni una/due settimane
in realtà non proprio, il lavaggio della membrana è un'altra cosa. Se non hai il rubinetto, stacca il riduttore di flusso che trovi nello scarto, fai andare l'impianto per 10-15 minuti, cosi la membrana viene sciacquata !
non so se il mio impianto porta il rubinetto, faccio una foto e ve la faccio vedere.
nel caso non avesse il rubinetto, stacca semplicemente il riduttore di flusso, fai andare l'impianto per 10-15 min ogni 15 giorni , poi rimonta normalmente il riduttore!
aleph0
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 14/01/2019, 17:18
aleph0 ha scritto: ↑in realtà non proprio, il lavaggio della membrana è un'altra cosa. Se non hai il rubinetto, stacca il riduttore di flusso che trovi nello scarto, fai andare l'impianto per 10-15 minuti, cosi la membrana viene sciacquata !
Ah questo non lo sapevo...
Io ho il rubinetto ma non l'ho mai usato perché uso l'impianto piuttosto spesso, pensavo bastasse
Ho cambiato la membrana dopo 8 anni un po' per sfizio ma dava ancora 5 µS/cm in uscita...
Quindi va "sciacquata" comunque?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 14/01/2019, 17:32
Pisu ha scritto: ↑Quindi va "sciacquata" comunque?
Si si, è sempre meglio sciacquarla. Ma a te è durata così tanto perchè avrai un'acqua già molto dolce, o sbaglio?

. Magari lavala ogni 20-30 giorni ! Dopo tutto devi semplicemente aprire il rubinetto per 10 minuti !
- Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
- Pisu (14/01/2019, 17:44)
aleph0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti