Buonasera a tutti… vorrei implementare l’illuminazione del mio acquario, ma purtroppo ne so poco di illuminazione. Vorrei aggiungere una barra LED al coperchio del mio acquario ma non so esattamente quale. Sto cercando online su Amazon ma trovo delle barre della quale non è riportata la temperatura. Qualcuno avrebbe voglia di aiutarmi?
Implementare l’illuminazione in acquario chiuso.
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- jbalzi
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 18/12/23, 19:03
-
Profilo Completo
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Implementare l’illuminazione in acquario chiuso.
Ciao @jbalzi , dato che sei nuovo ti ho aperto un nuovo argomento tutto tuo....così avrai al visibilità che serve a risolvere il tuo quesito.
Sai i tread son gratis
Sai i tread son gratis

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- nangirachel
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/03/18, 19:24
-
Profilo Completo
Implementare l’illuminazione in acquario chiuso.
Buongiorno, se posso darti un consiglio, evita le cineserie, fai una spesa buona una volta, e te la ritrovi avanti.
- jbalzi
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 18/12/23, 19:03
-
Profilo Completo
Implementare l’illuminazione in acquario chiuso.
Grazie del consiglio… in effetti ero attratto da cineserie per non spendere cifre enormi… 
Sono disposto a spendere di più ma fatico a trovare qualcosa che faccia al caso mio. Mi serve un prodotto che sia fissabile al coperchio esistente e che non sia più lungo di 45 cm. Hai qualche prodotto da consigliarmi?
Sono disposto a spendere di più ma fatico a trovare qualcosa che faccia al caso mio. Mi serve un prodotto che sia fissabile al coperchio esistente e che non sia più lungo di 45 cm. Hai qualche prodotto da consigliarmi?
- nangirachel
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/03/18, 19:24
-
Profilo Completo
Implementare l’illuminazione in acquario chiuso.
Anche io ho lasciato il coperchio chiuso ed ho aumentato l'illuminazione, puoi optare per fissare il tutto al coperchio, con dei fori e avvitando dei gancetti, in modo che resistano nel tempo oppure agganciare tramite dei ganci di quelli che si usano per appendere biancheria o abiti dietro le porte, sono in acciaio ma con una pinza riesci a piegarle ed adattarle.
puoi anche vedere su subito, spesso trovi buone occasioni da parte di persone che dismettono le loro vasche.
dovresti vedere sul web, ci sono tanti prodotti, l'importante è siano impermeabili, della gradazione giusta e con un buon numero di lumen, in modo che se ti va, puoi osare con piante più esigenti in fatto di luce
Anche io ho lasciato il coperchio chiuso ed ho aumentato l'illuminazione, puoi optare per fissare il tutto al coperchio, con dei fori e avvitando dei gancetti, in modo che resistano nel tempo oppure agganciare tramite dei ganci di quelli che si usano per appendere biancheria o abiti dietro le porte, sono in acciaio ma con una pinza riesci a piegarle ed adattarle.
puoi anche vedere su subito, spesso trovi buone occasioni da parte di persone che dismettono le loro vasche.
- jbalzi
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 18/12/23, 19:03
-
Profilo Completo
Implementare l’illuminazione in acquario chiuso.
Grazie dei consigli.
Ho guardato online. Ho trovato plafoniere per acquari aperti. Le barre a LED da fissare sembrano cinesate. Avete qualche marca da suggerire?
Per il fissaggio avrei già un’idea con delle piccole piastre. Il vero problema é che non trovo la barra giusta.
Attualmente ho 1770 lumen su 115 litri netti. Vorrei raddoppiare.
Ho anche cercato qui sul forum e una soluzione sarebbe usare un’altra barra come quella esistente (Askoll) montata parallela. Rimarrebbe il problema del display doppio… non vorrei tagliare il coperchio.
Ho guardato online. Ho trovato plafoniere per acquari aperti. Le barre a LED da fissare sembrano cinesate. Avete qualche marca da suggerire?
Per il fissaggio avrei già un’idea con delle piccole piastre. Il vero problema é che non trovo la barra giusta.
Attualmente ho 1770 lumen su 115 litri netti. Vorrei raddoppiare.
Ho anche cercato qui sul forum e una soluzione sarebbe usare un’altra barra come quella esistente (Askoll) montata parallela. Rimarrebbe il problema del display doppio… non vorrei tagliare il coperchio.
- jbalzi
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 18/12/23, 19:03
-
Profilo Completo
Implementare l’illuminazione in acquario chiuso.
Mi verrebbe da usare un tubo LED con il cavo che esce. Non capisco se devo prendere una plafoniera o ci sono già delle strisce. Spero si capisca cosa intendo.
Nel quadrato in rosso vorrei aggiungere i LED aggiuntivi. Lo spazio è di circa 45 cm di lunghezza.Mi verrebbe da usare un tubo LED con il cavo che esce. Non capisco se devo prendere una plafoniera o ci sono già delle strisce. Spero si capisca cosa intendo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fabryfabry80 e 13 ospiti