Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Alfo94

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 10/12/23, 16:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121,2x40,2x61h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 24lm/l
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino ambrato
- Flora: Cryptocoryne lucens, anubia,
cyperus helferi, echinodorus, microsorum windelov, Alternanthera rosaefolia, cabomba, rotola rotundifoglia, Hygrophila polysperma, egeria
- Fauna: 8 discus
1 gibbiceps
1ancistrus
3 Cory panda
Coppia apistogramma macmasteri
13 petitelle
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfo94 » 23/01/2025, 11:30
Will74 ha scritto: ↑23/01/2025, 10:25
dai dati che hai fornito la luce non è molta, se con questa intensità hai già problemi di alghe, forse le tue piante sono ferme (per uno squilibrio di valori e/o fertilizzazione) o non hai abbastanza rapide o ci sono fattori che frenano le piante e favoriscono le alghe (quali?) o le luci hanno uno spettro non idoneo (però parli di 6500K quindi sarebbe da escludere).
Come alghe ho delle bba sulla windelov che stanno regredendo con il trattamento con acqua ossigenata, poi ogni tanto si formano dei puntini verdi sul vetro posteriore, un ciuffetto di filamentose che si era formato in mezzo al muschio che ho già rimosso e tipo della bba verdi sulle punte di alcune foglie dell echinodorus.
Come fertilizzazione uso seachem a parte il ferro che al momento l unico che sono riuscito a reperire è il chelato della prodac.
Will74 ha scritto: ↑23/01/2025, 10:25
CO
2
La CO
2 la vorrei inserire però vedo che la sconsigliano tutti con i discus.
Posted with AF APP
Alfo94
-
Alfo94

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 10/12/23, 16:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121,2x40,2x61h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 24lm/l
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino ambrato
- Flora: Cryptocoryne lucens, anubia,
cyperus helferi, echinodorus, microsorum windelov, Alternanthera rosaefolia, cabomba, rotola rotundifoglia, Hygrophila polysperma, egeria
- Fauna: 8 discus
1 gibbiceps
1ancistrus
3 Cory panda
Coppia apistogramma macmasteri
13 petitelle
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfo94 » 25/01/2025, 19:42
Will74 ha scritto: ↑22/01/2025, 22:14
Detto ciò io le terrei accese tutte per 8h, e farei mezz'ora di alba e tramonto usando quella da 11w
Ciao, ho aggiornato leggermente la configurazione, ho rimosso la 11w da 540 lm e aggiunto una 60w da 2879 lm con la temperatura colore che va dai 6500k ai 10000k.
Un po' meeglio rispetto a prima?
Posted with AF APP
Alfo94
-
Will74
- Messaggi: 1365
- Messaggi: 1365
- Ringraziato: 320
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
320
Messaggio
di Will74 » 26/01/2025, 16:02
Ciao
Ma sono solo LED bianchi o ci sono anche RGB? Che plafo è?
Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
-
Alfo94

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 10/12/23, 16:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 233
- Dimensioni: 121,2x40,2x61h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 24lm/l
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino ambrato
- Flora: Cryptocoryne lucens, anubia,
cyperus helferi, echinodorus, microsorum windelov, Alternanthera rosaefolia, cabomba, rotola rotundifoglia, Hygrophila polysperma, egeria
- Fauna: 8 discus
1 gibbiceps
1ancistrus
3 Cory panda
Coppia apistogramma macmasteri
13 petitelle
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfo94 » 26/01/2025, 21:33
Will74 ha scritto: ↑26/01/2025, 16:02
Ciao
Ma sono solo LED bianchi o ci sono anche RGB? Che plafo è?
Ci sono anche RGB, è una plafo cinese di quelle che vendono su Amazon, l ho trovata di seconda mano per due spicci e l ho presa giusto per lo sostituire la 11w che era un po' inutile da quel che ho capito. Ti allego qualche foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfo94
-
Will74
- Messaggi: 1365
- Messaggi: 1365
- Ringraziato: 320
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
320
Messaggio
di Will74 » 27/01/2025, 10:10
Cercandola su amazon ho visto che dichiarano per i LED bianchi 6500K, visto i grafici ha una preponderanza di blu, penso con tutto acceso. E' più corta della tua vasca però. Sicuramente è un miglioramento significativo rispetto a prima, la risposta esatta però solo la tua vasca te la può dire, non tenere il canale blu al 100% perchè ne hai già abbastanza con tutte le altre 6500K in vasca. Abitua la vasca gradualmente alla nuova luce per non favorire le alghe. E tieni sempre alba e tramonto con una luce bassa per non stressare i pesci con accensioni da stadio improvvise (alcuni si spaventano e si fanno male).
- Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
- Alfo94 (27/01/2025, 17:53)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti