Improvviso aumento di pressione con impianto Citrico e Bicarbonato

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 701
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Improvviso aumento di pressione con impianto Citrico e Bicarbonato

Messaggio di Manlio » 14/01/2020, 22:06

Giobbe ha scritto:
14/01/2020, 21:39
È una questione di pressione. Se la pressione si alza e la ghiera ha sempre la solita posizione le bolle aumenteranno di conseguenza.
Correggetemi se sbaglio.
ma sei sicuro? Sono ignorante ma con un impianto normale se aumenti la pressione di esercizio non aumentano le bolle con il contabolle... almeno con l'impianto che ho con il bazooka che deve lavorare con un certa pressione ad aumentare o diminuire non diminuiscono o aumentano le bolle ma solo la capacità di uscire dal bazooka stesso... ma ti dico sono un neofita!

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Improvviso aumento di pressione con impianto Citrico e Bicarbonato

Messaggio di Coga89 » 14/01/2020, 22:10

Manlio ha scritto:
14/01/2020, 22:06
Giobbe ha scritto:
14/01/2020, 21:39
È una questione di pressione. Se la pressione si alza e la ghiera ha sempre la solita posizione le bolle aumenteranno di conseguenza.
Correggetemi se sbaglio.
ma sei sicuro? Sono ignorante ma con un impianto normale se aumenti la pressione di esercizio non aumentano le bolle con il contabolle... almeno con l'impianto che ho con il bazooka che deve lavorare con un certa pressione ad aumentare o diminuire non diminuiscono o aumentano le bolle ma solo la capacità di uscire dal bazooka stesso... ma ti dico sono un neofita!
Per farla breve
Più pressione c'è, e più spinta di uscita si ha
Quindi più spinta = più velocità = più bolle il uscita
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Improvviso aumento di pressione con impianto Citrico e Bicarbonato

Messaggio di siryo1981 » 14/01/2020, 22:14

Coga89 ha scritto:
14/01/2020, 22:10
Per farla breve
Più pressione c'è, e più spinta di uscita si ha
Quindi più spinta = più velocità = più bolle il uscita
Concordo.
@Manlio in un impianto con bombola che monta un riduttore di pressione che costa dai 50€ a salire il fenomeno è meno evidente.
Contrariamente , su impianti fai da te che montano valvole a spillo da 2 euro il fenomeno è molto accentuato

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 701
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Improvviso aumento di pressione con impianto Citrico e Bicarbonato

Messaggio di Manlio » 14/01/2020, 22:19

siryo1981 ha scritto:
14/01/2020, 22:14
@Manlio in un impianto con bombola che monta un riduttore di pressione che costa dai 50€ a salire il fenomeno è meno evidente.
ah ok .... allora non avevo notato assolutamente la differenza... scusate se mi sono intromesso ma era interessante, nonostante la tragedia, capire il perché di certe cose, anche per poterle "prevedere" e affrontare. Grazie

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Improvviso aumento di pressione con impianto Citrico e Bicarbonato

Messaggio di siryo1981 » 14/01/2020, 22:21

Manlio ha scritto:
14/01/2020, 22:19
scusate se mi sono intromesso
Non devi scusarti. Anzi hai fatto bene ad esprimere la tua opinione. Il forum cresce con la condivisione di esperienze e di opinioni. :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Manlio (14/01/2020, 22:44)
CIRO :)

Avatar utente
Giobbe
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 22/02/19, 14:14

Improvviso aumento di pressione con impianto Citrico e Bicarbonato

Messaggio di Giobbe » 14/01/2020, 22:48

Coga89 ha scritto:
14/01/2020, 21:45
hai urtato accidentalmente le bottiglie?
Per caso la ricarica era quasi conclusa?
Penso comunque che la causa principale possa essere stato l'aumento improvviso dell'erogazione e quindi uno sbalzo di pressione come già detto da @siryo1981
A questo punto credo anche io come ha detto siryo che sia stato l'aumento di erogazione improvvisa. Perché non ho ne urtato (le bottiglie sono piazzate dietro l'acquario) ne stava per finire (ho iniziato da poco più di una settimana)
Coga89 ha scritto:
14/01/2020, 22:02
Aggiungere questa all'impianto?
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... -acquario/
A questo punto vista la poca stabilità del sistema mi conviene seriamente

Cmq grazie a tutti per il tempestivo intervento. Fortunatamente abbiamo tutti insieme ridotto le perdite solo a 2 pinnuti. Dico solo perché quando sono arrivato a casa erano quasi tutti a galla.
Mi veniva da piangere.
P.p.s. la concertazione di CO2 ora è a 4 mg/l
Resterò con areatore acceso fino a domani

Posted with AF APP

Avatar utente
Giobbe
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 22/02/19, 14:14

Improvviso aumento di pressione con impianto Citrico e Bicarbonato

Messaggio di Giobbe » 14/01/2020, 22:57

Coga89 ha scritto:
14/01/2020, 22:02
Aggiungere questa all'impianto?
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... -acquario/
Devo solo capire come montarlo sul mio "dispositivo"

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Improvviso aumento di pressione con impianto Citrico e Bicarbonato

Messaggio di fablav » 14/01/2020, 23:26

Ho letto adesso.
Mi é capitato in passato 2 volte la stessa cosa.
La prima volta non c'erano pesci x fortuna e le lumache salirono tutte a galla. Iil pH era sceso a 4,5.
La seconda con epilogo ben più grave, la morte di tutte le Caridina.
Dopo una regolazione é bene accertarsi spesso del corretto funzionamento anche più volte al giorno.
A volte capita il contrario, cioè la pressione scende perché non viene risucchiato il citrico. Quindi la reazione si interrompe e la pressione diminuisce sotto 1 bar o meno, ciò non é più sufficiente a superare l'azione di contrasto data dalla valvola di regolazione e dalla membrana del diffusore.
Quindi si ferma l'erogazione.
Questo mi capita spesso. Quindi scuoto un paio di volte le bottiglie e la reazione riprende.
E qui la fase più delicata.
A volte la reazione é molto forte e senza toccare nemmeno le valvole ricomincia l'erogazione di CO2.
Attenzione a controllare spesso e regolare millimetricamente la valvola.
Quando la pressione sale troppo invece c'é il più delle volte una minuscola perdita nella bottiglia del bicarbonato che fa sfiatare la bottiglia stessa risucchiando più citrico del necessario e facendo aumentare la pressione oltre il limite dei 4 bar (max pressione possibile perché interviene la valvola di sicurezza).
Ma, come detto l'aumentare della pressione fa aumentare anche l'erogazione purtroppo.
Quindi 2 possono essere i casi qui.
1) regolazione non precisa (questo accade anche con le bombole), fatta una volta e non più controllata.
2) una perdita nella bottiglia di bicarbonato.

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Giobbe ha scritto:
14/01/2020, 22:57
Coga89 ha scritto:
14/01/2020, 22:02
Aggiungere questa all'impianto?
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... -acquario/
Devo solo capire come montarlo sul mio "dispositivo"
Questo non credo sia possibile con lo ZRDR, vale per il fai da con le bottiglie, i fisher ed i tappi di coca cola, troppo rudimentale. Provato anche quello ma sfiata da tutti i pertugi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
siryo1981 (15/01/2020, 5:14)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Improvviso aumento di pressione con impianto Citrico e Bicarbonato

Messaggio di siryo1981 » 15/01/2020, 5:14

fablav ha scritto:
14/01/2020, 23:28
Questo non credo sia possibile con lo ZRDR, vale per il fai da con le bottiglie, i fisher ed i tappi di coca cola, troppo rudimentale. Provato anche quello ma sfiata da tutti i pertugi.
Quoto :)

Posted with AF APP
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti