In caso di black out?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

In caso di black out?

Messaggio di projo » 02/09/2014, 20:24

Oggi nella ditta dove lavoro è andata via per due volte la luce, la prima volta solo 2 minuti, ma la seconda per un'ora e mezza.
Fortunatamente a casa non è successa la stessa cosa, ma mi chiedevo se fosse il caso di collegare l'acquario ad un gruppo di continuità per alimentarlo in caso di una prolungata mancanza di corrente (soprattutto in inverno, visto a casa ci sono massimo 20°c).
Qualcuno di voi li usa?
Mi sono fatto un giro su ebay e i costi sono decisamente accessibili!

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: e in caso di black out?!

Messaggio di Stifen » 02/09/2014, 20:37

paolo.proietti.18 ha scritto:soprattutto in inverno, visto a casa ci sono massimo 20°c
Quello non è un problema, quando ci sono i monsoni le temperature vanno ben più giù e Remigio è ben attrezzato... chiaramente se sta una settimana a 10 gradi allora ci sono problemi... magari anche se allevassi discus...

Al limite i canolicchi del filtro, ma essendo bagnati non dovrebbero dare problemi, forse se rimanessero a secco... ma qui sentiamo in giro che dicono!!!
Questi utenti hanno ringraziato Stifen per il messaggio:
projo (02/09/2014, 21:13)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: e in caso di black out?!

Messaggio di gibogi » 02/09/2014, 20:59

Più capiente è la vasca, maggiore è il volano termico, questo vuol dire che più è grande l'acquario, maggior tempo occorrerà perchè la temperatura scenda.
Il tempo di diminuzione della temperatura sarà inferiore maggiore sarà la differenza di temperatura fra acqua e ambiente, quindi in inverno diminuirebbe più velocemente.
E' anche influenzato dal fatto che l'acquario sia aperto o chiuso.

Comunque prima di avere diminuzioni di temperature rilevanti, con una temperatura ambiente di 20°C, occorrerebbero diverse ore.
Per un acquario di un centinaio di litri a 25°C, non dovrebbero esserci problemi di temperatura per una mancanza di corrente per 12-15 ore, probabilmente interviene prima la carenza di ossigeno per i pesci che la temperatura.

In un 30 litri come il tuo, i tempi sono inferiori, ma comunque non penso ci sia la necessità di acquistare un gruppo di continuità.

Per quanto riguarda i supporti della flora batterica, non hanno problemi a rimanere un giorno o due senza flusso d'acqua, l'importante è che restino sempre a bagno.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio (totale 2):
projo (02/09/2014, 21:13) • Stifen (03/09/2014, 8:34)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: e in caso di black out?!

Messaggio di projo » 02/09/2014, 21:12

Grazie mille ragazzi... mi avete fatto risparmiare un po' di soldini....!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: e in caso di black out?!

Messaggio di Simo63 » 02/09/2014, 23:52

Di solito a queste cose ci pensa chi ha un acquario marino e quindi diversi soldi spesi.
Anche se durante l'inverno l'Enel ha dovuto effettuare dei lavori nella mia zona e siamo rimasti senza corrente per mezza giornata. Avevo pensato di lasciare tutto così, ma avevo una batteria da auto in garage ed un'inverter, così ho messo in piedi l'accrocchio e tutto ha funzionato perfettamente, incluso il fotoperiodo.
La batteria da auto è un po' esagerata per quest'uso, una più piccola va bene lo stesso per qualche ora. Ma ripeto per me sono casi estremi.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: e in caso di black out?!

Messaggio di Stifen » 03/09/2014, 8:34

gibogi ha scritto:Per quanto riguarda i supporti della flora batterica, non hanno problemi a rimanere un giorno o due senza flusso d'acqua, l'importante è che restino sempre a bagno.
Bene, questo è sempre stato il mio timore...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: e in caso di black out?!

Messaggio di Rox » 03/09/2014, 8:40

Stifen ha scritto:
gibogi ha scritto:Per quanto riguarda i supporti della flora batterica, non hanno problemi a rimanere un giorno o due senza flusso d'acqua, l'importante è che restino sempre a bagno.
Bene, questo è sempre stato il mio timore...
Io ed altri siamo stati anche una settimana con il filtro spento, per dimenticanze o per guasti.
Nessun problema.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: e in caso di black out?!

Messaggio di Nijk » 03/09/2014, 9:56

Confermo, anche io sono stato senza corrente 6 ore al giorno per una settimana a causa di alcune manutenzione che dovevano essere fatte sulla linea elettrica.
Nessun tipo di problema al filtro, alle piante e ai pesci.
E' vero anche che per quanto riguarda il marino il discorso cambia, anche perchè c'è gente che ha un capitale in vasca e preferisce giustamente non correre rischi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti