Incremento illuminazione ad acquario scoperto 275 litri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Incremento illuminazione ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di botzoo » 09/10/2019, 12:53

Buon giorno a tutti :) Ho scritto vari post sull'acquario del mio profilo per risolvere alcuni suoi problemi. Attualmente ho deciso di sostituire i 60 germogli di Ceratophyllum con altre piante a crescita veloce tra cui:
Egeria densa (molta)
Ceratopteris thalictroides
Hydrocotyle leucocephala
Limnophila heterophylla
Per tali piante non sono sufficienti però i 0,3 Watt / litro di neon e i 0.07 Watt/litro di LED (=24 lumen / litro) :-? .
Voglio aggiungere barre LED in modo da arrivare a 60 lumen /litro (per i punti in cui montarli osservate le foto)
Non ho esperienza su barre LED, su temperatura di colore e lumen :( per cui vorrei i vostri consigli su cosa acquistare.
Attualmente ho:
1neon Dennerle SPECIAL PLANT 35W - 3000K – 3000 lumen
1 neon Dennerle COLOR PLUS 35W - 4100 K - 1100 lumen
4 lampade E27 Haquoss Stardust Phytowhite LED Energy Saving 4W- 8200 K – 360 lumen metro (totale 1440 lumen metro)
In totale 70W di neon (0,3 Watt / litro) e 16 W di LED
In totale neon: 3000lumen+1100 lumen LED: 1440 lumen = 5540 lumen cioè 24 lumen / litro.
Cosa proponete? :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Incremento illuminazione ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di Bradcar » 09/10/2019, 14:33

Non sono proprio così convinto che 24 lumen litro non siano sufficienti per le piante che hai elencato :-? Però se vuoi aumentare l’illuminazione avendo la vasca aperta hai parecchie opzioni Plafoniera LED stellare
Plafoniera LED fai-da-te con stripPlafoniera LED con profilati d'alluminio
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Incremento illuminazione ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di botzoo » 09/10/2019, 17:24

Grazie @Bradcar per la tua risposta. :) Ho letto tutti gli articoli di AF sulle plafoniere fai da te. Vorrei usare barre rigide LED raffreddate da profilati di alluminio specifici o non specifici per LED. Ai tre bordi della vasca metterò delle barre LED per idroponica (vedi foto 1 e 2) che sostituiranno le lampade LED E27 Haquoss 8200 K. Sono indeciso come potenziare la "plafoniera a tronco d'albero fai da te." Lascerò i due neon Dennerle SPECIAL PLANT (3000K) e COLOR PLUS (4100 K) e al centro metterò una barra LED ma non so di quanti kelvin :-? (vedi foto 3). Nel precedente post mi hanno proposto una 6500K ma non ne sono tanto convinto e sto pensando di aggiungere una bianco caldo da 3000K :-? . La mia indecisione è dettata dal fatto che dò più importanza alla buona crescita delle piante e meno all'estetica dell'acquario. Mi hanno proposto la 6500K dicendomi che in tal modo "completo lo spettro" ma a essere sincero non so a cosa serve completare lo spettro :)) (penso che se si completa lo spettro l'acquario appare più bello??)
Riassumo qui sotto cosa viene fuori dopo le modifiche:
BORDI DI VETRO
4 barre rigide LED idroponica 24 W ?????Kelvin - 5.760‬ lumen

PLAFONIERA FINTO TRONCO ALBERO
1neon Dennerle SPECIAL PLANT 35W - 3000K – 3000 lumen
1 neon Dennerle COLOR PLUS 35W - 4100 K - 1100 lumen
Barra rigida LED luce calda 18 W - 3000K - 1258 lumen oppure Barra rig. LED luce Daylight 18 W - 6500K - ????? lumen

Se ciò che scritto nelle descrizioni delle barre è esatto dovrei passare da 24 lumen/litro a 48 lumen/litro. :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Incremento illuminazione ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di botzoo » 10/10/2019, 12:04

Buon giorno @Bradcar e tutti gli utenti del forum :) . Ho dimenticato di dire che la "plafoniera finto tronco albero" ha i neon a 14 cm dalla superficie dell'acqua. I bordi di vetro dove metterò le barre LED idroponiche sono a 18 cm dalla superficie dell'acqua. Secondo voi queste distanze possono influire su una buona illuminazione del fondo dell'acquario?
:-h

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Incremento illuminazione ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di Bradcar » 10/10/2019, 13:08

botzoo ha scritto:
10/10/2019, 12:04
Buon giorno @Bradcar e tutti gli utenti del forum :) . Ho dimenticato di dire che la "plafoniera finto tronco albero" ha i neon a 14 cm dalla superficie dell'acqua. I bordi di vetro dove metterò le barre LED idroponiche sono a 18 cm dalla superficie dell'acqua. Secondo voi queste distanze possono influire su una buona illuminazione del fondo dell'acquario?
:-h
Con una potenza adeguata no , per i neon risultano necessari riflettori per concentrare il flusso luminoso solo verso il basso
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Incremento illuminazione ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di botzoo » 10/10/2019, 13:47

Grazie @Bradcar per avermi "tranquillizzato" :) . Gentilmente volevo sapere che ne pensi a proposito dell'aggiunta (oltre alle barre per idroponiche) anche di una barra LED da 3000K oppure da 6500K (in altre parole non so se aggiungere una 3000K che già ho oppure una 6500K che completerebbe lo spettro). Tieni presenti che con le modifiche l'illuminazione diventerebbe:

PLAFONIERA FINTO TRONCO ALBERO
1neon Dennerle SPECIAL PLANT 35W - 3000K – 3000 lumen
1 neon Dennerle COLOR PLUS 35W - 4100 K - 1100 lumen
Barra rigida LED luce calda 18 W - 3000K - 1258 lumen oppure Barra rig. LED luce Daylight 18 W - 6500K - ????? lumen

BORDI DI VETRO
4 barre rigide LED idroponica 24 W ?????Kelvin - 5.760‬ lumen
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Incremento illuminazione ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di Bradcar » 10/10/2019, 14:06

@botzoo sinceramente se metti già luce rgb io i 3000 k li eviterei. Ma solo per migliorare la resa cromatica : va a finire che la vasca assume un colore troppo giallo o che almeno a me non piace . Quindi 6500 va bene e vedrei bene anche un 8000 k
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
botzoo
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 11/10/18, 16:05

Incremento illuminazione ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di botzoo » 10/10/2019, 15:46

Bradcar ha scritto:
10/10/2019, 14:06
@botzoo sinceramente se metti già luce rgb
Scusami ma non sono molto esperto cosa intendi per luce rgb? :)
Bradcar ha scritto:
10/10/2019, 14:06
Ma solo per migliorare la resa cromatica
Ripeto non sono molto esperto: La resa cromatica serve a far apparire bello l'acquario ai nostri occhi e non a quelli delle piante che tra 3000K e 6500K preferirebbero 3000K. Esatto ciò che dico? :-?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Incremento illuminazione ad acquario scoperto 275 litri

Messaggio di Bradcar » 10/10/2019, 19:41

botzoo ha scritto:
10/10/2019, 15:46
non a quelli delle piante che tra 3000K e 6500K preferirebbero 3000K.
botzoo ha scritto:
10/10/2019, 15:46
Scusami ma non sono molto esperto cosa intendi per luce rgb?
R red G green B blu , sarebbero i LED fitostimolanti , immettendo già i toni Rossi sostituiscono i 3000 e 4000 k che hanno un picco proprio su quelle tonalità .

Queste temperature sono apprezzate dalle piante rosse , mentre pare che quelle verdi e pratini preferiscono toni freddi , ovvero , per meglio dire per loro non fa molta differenza . Per toni freddi intendo 6500 / 8000 k
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti