Indagine su LED
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Indagine su LED
Ciao a tutti, mi interessa costruire una plafoniera LED, però, vorrei prima sentire qualche opinione. Voi avete qualche tipo di illuminazione a LED negli acquari? Siete a conoscenza degli spettri della lampada (no, non quelli tipo casper)?
Che lenti usate se le usate? E usate riflettori?
Quanti watt? Quanti lumen?
Che LED? Quali gradazioni di colore, quali marche, e quali eventuali LED monocolore?
E ora passiamo alle piante, come crescono? Avete sperimentato anche gradazioni diverse? Per esempio mettendo due tipi diversi di illuminazione in acquario e delle piante al centro, osservando dove si girano? E mettendo una forte fonte di blu dove volete che si girino, come si son influenzati i colori delle piante in funzione al resto dello spettro?
Io dopo qualche esperimento son abbastanza orientato su una particolare combinazione, ma volevo raccogliere più esperimenti possibili.
Che lenti usate se le usate? E usate riflettori?
Quanti watt? Quanti lumen?
Che LED? Quali gradazioni di colore, quali marche, e quali eventuali LED monocolore?
E ora passiamo alle piante, come crescono? Avete sperimentato anche gradazioni diverse? Per esempio mettendo due tipi diversi di illuminazione in acquario e delle piante al centro, osservando dove si girano? E mettendo una forte fonte di blu dove volete che si girino, come si son influenzati i colori delle piante in funzione al resto dello spettro?
Io dopo qualche esperimento son abbastanza orientato su una particolare combinazione, ma volevo raccogliere più esperimenti possibili.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Indagine su LED
L'articolo sui LED lo hai già sicuramente letto quindi ti riporto quello che ho io:
acquario grande:
2 neon 24w alternati alle barrette LED COD da 6w-400 lumen-6000k in questo modo:
- neon 5000k
- 2 barrette LED
- neon 6500k
- 2 barrette LED
La Ludwigia cresce bene e rossa sotto l'accoppiata neon 6500k + barrette mentre rimane verde sotto neon 5000k+barrette; visto che i LED sono gli stessi imputo la colpa al neon da 5000k rispetto a quello da 6500k.
Mi sono arrivate da poco 2 barrette LED COB da 6w-400lumen-3000/4000K ed appena ho un attimo le metto in questo modo:
- 2 barrette LED 4000K
- neon 6500k (sostituisco quello da 5000K)
- 2 barrette LED 6500K
- neon 6500k
- 2 barrette LED 6500K
Non avendolo ancora fatto non so dirti se funzionerà
acquario piccolo:
ho sostituito da una settimana la PL (11w-6500K) con una lampadina LED (6,5w-800 lumen-2700K); è però troppo presto per dirti se funziona e come vanno le piante a parte la luce che fa che non mi piace moltissimo (troppo gialla) ma voglio provarla lo stesso.
acquario grande:
2 neon 24w alternati alle barrette LED COD da 6w-400 lumen-6000k in questo modo:
- neon 5000k
- 2 barrette LED
- neon 6500k
- 2 barrette LED
La Ludwigia cresce bene e rossa sotto l'accoppiata neon 6500k + barrette mentre rimane verde sotto neon 5000k+barrette; visto che i LED sono gli stessi imputo la colpa al neon da 5000k rispetto a quello da 6500k.
Mi sono arrivate da poco 2 barrette LED COB da 6w-400lumen-3000/4000K ed appena ho un attimo le metto in questo modo:
- 2 barrette LED 4000K
- neon 6500k (sostituisco quello da 5000K)
- 2 barrette LED 6500K
- neon 6500k
- 2 barrette LED 6500K
Non avendolo ancora fatto non so dirti se funzionerà

acquario piccolo:
ho sostituito da una settimana la PL (11w-6500K) con una lampadina LED (6,5w-800 lumen-2700K); è però troppo presto per dirti se funziona e come vanno le piante a parte la luce che fa che non mi piace moltissimo (troppo gialla) ma voglio provarla lo stesso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Indagine su LED
Io sto facendo questa prova per ora: Prova con LED 2700 K
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Indagine su LED
Piccolo ot: ho già provato lampadine LED da sole, se trovi una 4000k va bene lo stesso. Se la trovi da 10 watt vai in miglioramento. Ma già 6, 8 è sufficiente.roby70 ha scritto:è però troppo presto per dirti se funziona e come vanno le piante a parte la luce che fa che non mi piace moltissimo (troppo gialla) ma voglio provarla lo stesso.
Già lettoDiego ha scritto:Io sto facendo questa prova per ora



Non è che metteresti una ludwigia lì?

Qualcuno ha mai provato LED a gradazione >10000k? Oppure plafoniere con grosse quantità di blu?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Indagine su LED
Quale Ludwigia?FedericoF ha scritto:ludwigia
Io evitereiFedericoF ha scritto:gradazione >10000k? Oppure plafoniere con grosse quantità di blu?

I LED bianchi hanno già un sacco di blu per conto loro.
Inoltre se si fanno cambi d'acqua diradati il DOC blocca il blu.
Infine sembra che il blu faciliti le alghe (ma questo può essere un vantaggio per certi

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- cicerchia80
- Messaggi: 53691
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Indagine su LED
quello che ho fatto io è nel profilo....poi le strisce si sono scollate finite in acqua e vabbhe....ora ho i tubiFedericoF ha scritto:Qualcuno ha mai provato LED a gradazione >10000k? Oppure plafoniere con grosse quantità di blu?
Ma le piante venivano viola
Stand by
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Indagine su LED
Quando venivano viola era come il profilo?cicerchia80 ha scritto:quello che ho fatto io è nel profilo....poi le strisce si sono scollate finite in acqua e vabbhe....ora ho i tubiFedericoF ha scritto:Qualcuno ha mai provato LED a gradazione >10000k? Oppure plafoniere con grosse quantità di blu?
Ma le piante venivano viola
E quante ne avevi da 5000k?
► Mostra testo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- cicerchia80
- Messaggi: 53691
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Indagine su LED
una grow da idroponica e basta...l'unica a neon Scusa ma su sto telefono ho solo questa di foto in una cartella sperduta di quando bisognava ridimensionare le immaginiFedericoF ha scritto:Quando venivano viola era come il profilo?cicerchia80 ha scritto:quello che ho fatto io è nel profilo....poi le strisce si sono scollate finite in acqua e vabbhe....ora ho i tubiFedericoF ha scritto:Qualcuno ha mai provato LED a gradazione >10000k? Oppure plafoniere con grosse quantità di blu?
Ma le piante venivano viola
E quante ne avevi da 5000k?
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Indagine su LED
Ok, hai mai provato senza questa?cicerchia80 ha scritto:una grow da idroponica e basta...l'unica a neon
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- cicerchia80
- Messaggi: 53691
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Indagine su LED
mi sà di noFedericoF ha scritto:Ok, hai mai provato senza questa?cicerchia80 ha scritto:una grow da idroponica e basta...l'unica a neon

Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti