Indagine su LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Indagine su LED

Messaggio di FedericoF » 26/02/2017, 12:46

cicerchia80 ha scritto:mi sà di no
Ce l'hai ancora a casa?
Ti andrebbe di farmi un test? :x
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53691
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Indagine su LED

Messaggio di cicerchia80 » 26/02/2017, 13:17

FedericoF ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:mi sà di no
Ce l'hai ancora a casa?
Ti andrebbe di farmi un test? :x
ma non ho più quei tipi di luci....sono cadute in vasca ~x(
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Indagine su LED

Messaggio di FedericoF » 26/02/2017, 13:19

Ah pensavo solo i LED, non anche quella
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

Re: Indagine su LED

Messaggio di dave » 26/02/2017, 15:00

io nell'acquario piccolino da 35 litri netti ho montato questa plafoniera fai da te.
si tratta di 8 high power LED (cinesi) da 3W presi su ebay, comandati da un driver PWM.
in teoria dovrebbero fare circa 80-90 lumen per watt, ma difficile da capire se sia vero. c'è da dire che costano veramente poco. per la dissipazione ho usato dell'alluminio di recupero. penso sia un battiscopa di una cucina o qualcosa di simile. è veramente sproporzionato come potere dissipante, non diventa nemmeno tiepido.

come colorazione ho messo 4x 6500K, 2x 4000K e 2x 3000K. avevo inizialmente, al posto di 2 da 6000K, due LED rossi , ma purtroppo non si mescolavano bene i colori e li ho rimossi.
le piante crescono molto bene. da qualche giorno ho integrato con una CFL da 11W perchè le galleggianti stanno oscurando tutto.


Nell'acquario grande ho fatto un esperimento molto simile, ma non avevo alluminio quindi ho usato del ferro. come crescita delle piante, se non facessi casini con la fertilizzazione, direi che non c'è nessunissimo problema.
qui ho messo anche i LED rossi, quindi li ho sempore tenuti a multipli di 4 (1x 6000k, 1x4000k, 1x 3000k, 1x rosso).

purtroppo il ferro si sta arrugginendo molto.

adesso avrei una mezza idea di sperimentare con i faretti LED impermeabili da 30W, ma essendo in una situazione un po' precaria (cianobatteri e fertilizzazione non proprio da manuale) preferisco aspettare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato dave per il messaggio:
FedericoF (26/02/2017, 15:08)

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Indagine su LED

Messaggio di Rilla1972 » 26/02/2017, 18:50

Ciao io sto usando nel mio acquario 6 tubi LED in queste gradazioni 2 9000k 2 6500k 1 4000k e 1 blu disposte in questo modo e partendo dal dietro 9000, 6500, 4000, blu, 6500 e 9000
Se non all'inizio mai avuto problemi di alghe se non x casini combinati da me con la fertilizzazione. La grandulosa sotto la 9000 e la 6500 non è viola ma di più. Da una settimana ho spostato un pò tutte le piante x metterle in posizione migliore e se vuoi il tempo che si riadattino ti posto delle foto......myrio Tuberculatum tra la 6500 un pò di 9000 e blu ha già iniziato a riprendersi, prima era un pò in ombra........rotundifoglia sotto 9000 e 6500 cresce spedito e rossastro........

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Indagine su LED

Messaggio di Gery » 26/02/2017, 22:46

Ciao, io sto usando questa plafoniera, rispetto al progetto iniziale ho modificato il canale 1 sostituendo una delle due barre da 3000 K con una da 6000 K.
Le piante stanno benissimo e stanno facendo parecchio pearling.
Se vuoi sapere qualche altro dettaglio chiedi pure :)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Re: Indagine su LED

Messaggio di Andreone » 26/02/2017, 23:43

Ciao, io oltre alla plafoniera dell'articolo ne ho fatta un'altra, sempre utilizzando i LED high power da 3w ( 12 bianchi 6500 e 3 rossi) con lenti da 120°, tutti disposti su di un'unica fila. la vasca è un 70 litri circa e l'illuminazione è appena sufficiente, le piante rispondono abbastanza bene.
WP_20170126_10_57_00_Pro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Re: Indagine su LED

Messaggio di Andreone » 26/02/2017, 23:45

Gery ha scritto:Ciao, io sto usando questa plafoniera, rispetto al progetto iniziale ho modificato il canale 1 sostituendo una delle due barre da 3000 K con una da 6000 K.
Le piante stanno benissimo e stanno facendo parecchio pearling.
Se vuoi sapere qualche altro dettaglio chiedi pure :)
Gery, posta qualche foto che sono curioso del risultato della tua plafoniera a strisce!! :)

Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Re: Indagine su LED

Messaggio di Andreone » 27/02/2017, 23:54

Gery?? Ci sei? :-??
..ho utilizzato anche io le strisce (quelle cinesacce) e sono curioso di vedere come è venuta la tua plafoniera per fare un confronto.. tutto qua :)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Indagine su LED

Messaggio di FedericoF » 28/02/2017, 6:59

Andreone ha scritto:Gery?? Ci sei? :-??
..ho utilizzato anche io le strisce (quelle cinesacce) e sono curioso di vedere come è venuta la tua plafoniera per fare un confronto.. tutto qua :)
@Gery
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti