Indagine su LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Indagine su LED

Messaggio di Gery » 28/02/2017, 11:32

Andreone ha scritto:Gery?? Ci sei?
..ho utilizzato anche io le strisce (quelle cinesacce) e sono curioso di vedere come è venuta la tua plafoniera per fare un confronto.. tutto qua
Si ci sono, ma non posso esaudire la tua curiosità perché sono via per due settimane :)
Appena torno faccio le foto
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Re: Indagine su LED

Messaggio di Andreone » 24/03/2017, 23:58

Gery ha scritto:
Andreone ha scritto:Gery?? Ci sei?
..ho utilizzato anche io le strisce (quelle cinesacce) e sono curioso di vedere come è venuta la tua plafoniera per fare un confronto.. tutto qua
Si ci sono, ma non posso esaudire la tua curiosità perché sono via per due settimane :)
Appena torno faccio le foto
Ciao Gery, sei rientrato? Il discorso LED mi interessa moltissimo e ho bisogno di capire se ho fatto bene..
Attendo con ansia le tue foto :-bd
:-h

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Indagine su LED

Messaggio di Fabri78 » 26/03/2017, 21:09

Ciao, sono appassionato di fai da te e mi sono interamente costruito la vasca. Ho ordinato lampadine e14 COB LED da 6500k e finché le aspettavo ho montato lampadine sempre LED 2700k ma le piante non gradivano,internodi lunghi e colori "paallidi" ,anche perché ho una colonna d'acqua di 45 cm.Stanco di aspettare vedendo le piante in sofferenza sono andato dai cinesi e ho comprato lampadine LED con attacco E14 da 6500k, le ho sostituite gradualmente (15 giorni per 5 lampadine,circa 4000 lumen per 110 litri) e la situazione si è capovolta, faceva pearling anche Cryptocoryne.
A causa di una perdita per il silicone sbagliato un mese fa ho dovuto smontare riallestire tutto e dopo il periodo di adattamento e con un po di alghe puntiformi direi che va tutto bene!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Indagine su LED

Messaggio di Gery » 26/03/2017, 21:30

Fabri78 ha scritto:
26/03/2017, 21:09
la situazione si è capovolta, faceva pearling anche Cryptocoryne.
queste le avrei voluto vedere :)) :))
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Indagine su LED

Messaggio di FedericoF » 06/04/2017, 21:25

Gery ha scritto:
26/03/2017, 21:30
queste le avrei voluto vedere
È normale... Se vuoi io ho la foto di un'anubias che fa pearling.. Anzi, domani se vuoi ne faccio una in diretta :))
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Indagine su LED

Messaggio di Gery » 25/04/2017, 23:30

ricordo adesso che mi chiedevi le foto della mia vasca, forse le hai già viste, comunque ti metto il link
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 27214.html

Buona serata :-h
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Indagine su LED

Messaggio di christianvari » 27/04/2017, 23:06

Vi racconto anche io la mia esperienza con i LED. Ho un 60 litri dove c'era la luce LED di serie 9w, peccato che dopo tre giorni di utilizzo è esplosa e ho deciso di modificare il coperchio per mettere delle CFL. Ne ho messe due da 23w 6500k ma scaldavano troppo e per poco non fondevo il coperchio. Parlando sul forum mi decisi a mettere delle lampadine e27 a filamento LED da 4000k (le 2700k non mi piacevano esteticamente) ma devo dire che sono inadatte a far crescere le piante e, avendo l'acquario infestato da alghe, dopo un paio di mesi le ho sostituite con due lampade LED uguali ma da 6000k. La differenza è abissale, stava marcendo anche il ceratophyllum che invece adesso è ripartito alla grande e l'Hygrophila fa pearling. Unico problema ho delle polverose sul vetro e delle filamentose ma credo che quello sia colpa della fertilizzazione sbagliata. A proposito se potete aiutarmi con la fertilizzazione questo è il topic fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 27989.html

Secondo voi sarebbe una buona idea mettere anche una striscia LED di quelle per l'idroponica con LED rossi e blu?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Indagine su LED

Messaggio di FrancescoFabbri » 27/04/2017, 23:14

christianvari ha scritto: Secondo voi sarebbe una buona idea mettere anche una striscia LED di quelle per l'idroponica con LED rossi e blu?
Gery ha usato proprio anche quelli ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Indagine su LED

Messaggio di Gery » 27/04/2017, 23:17

christianvari ha scritto: Parlando sul forum mi decisi a mettere delle lampadine e27 a filamento LED da 4000k (le 2700k non mi piacevano esteticamente) ma devo dire che sono inadatte a far crescere le piante e, avendo l'acquario infestato da alghe, dopo un paio di mesi le ho sostituite con due lampade LED uguali ma da 6000k. La differenza è abissale, stava marcendo anche il ceratophyllum che invece adesso è ripartito alla grande e l'Hygrophila fa pearling.
Parlando di LED i 4000 K non vanno bene, l'ideale è un misto di 3000 K e 6000 K, o eventualmente tutte 6000 K.
christianvari ha scritto: Secondo voi sarebbe una buona idea mettere anche una striscia LED di quelle per l'idroponica con LED rossi e blu?
Ha un senso con piante rosse o con piante molto esigenti in merito alla qualità della luce, su vasche normali non occorre integrare, perché quello che apportano in più e qualcosa che poi non viene sfruttato.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
christianvari (27/04/2017, 23:21)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Indagine su LED

Messaggio di Diego » 27/04/2017, 23:24

Gery ha scritto: Parlando di LED i 4000 K non vanno bene
:-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti