Indagine su LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Indagine su LED

Messaggio di christianvari » 27/04/2017, 23:24

Gery ha scritto: Ha un senso con piante rosse o con piante molto esigenti in merito alla qualità della luce, su vasche normali non occorre integrare, perché quello che apportano in più e qualcosa che poi non viene sfruttato.
Io ho solo ceratophyllum e Hygrophila quindi per adesso niente rossi e blu, grazie per la delucidazione

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Indagine su LED

Messaggio di christianvari » 27/04/2017, 23:26

Diego ha scritto:
Gery ha scritto: Parlando di LED i 4000 K non vanno bene
:-?
Fidati, non so se ti ricordi tempo addietro il topic per la modica del coperchio del mio acquario dove alla fine decidemmo per le 4000k. Le ho tenute un paio di mesi ma non cresceva niente... In due giorni con le 6000k le piante hanno ricominciato a tornare verdi

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Indagine su LED

Messaggio di Gery » 27/04/2017, 23:34

Fidati, non so se ti ricordi tempo addietro il topic per la modica del coperchio del mio acquario dove alla fine decidemmo per le 4000k. Le ho tenute un paio di mesi ma non cresceva niente...
Ho letto vari riscontri sul web dove molti che hanno provato con i 4000 K lamentano la comparsa di alghe e le piante bloccate.

Nel mio caso all'inizio avevo montato 3000 K e 6000 K, a le piante si orientavano verso i 6000 K, per cui dopo un paio di mesi li ho sostituiti mettendo tutti 6000 K.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Indagine su LED

Messaggio di pippove » 27/04/2017, 23:36

Io ho tre lampadine LED attacco E27 da 6500 k 4000 k e 2700 k su 40 litri netti fanno a pieno il loro dovere.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Indagine su LED

Messaggio di Diego » 28/04/2017, 0:02

Coi LED la temperatura di colore è poco influente, lo spettro è abbastanza simile.

Quanto alla prova di Gery, è ovvio che a parità di potenza le piante siano più orientate verso i 6500 K circa, avendo più luce blu, più penetrante.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Indagine su LED

Messaggio di Gery » 28/04/2017, 0:12

Gery ha scritto: Ho letto vari riscontri sul web dove molti che hanno provato con i 4000 K lamentano la comparsa di alghe e le piante bloccate.
Voglio comunque specificare che sui 4000 K non ho un riscontro diretto, ma ho riportato solo quello che ho letto sul web, anche se viste le casistiche mi viene da pensare che qualche coincidenza ci sia.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Indagine su LED

Messaggio di Diego » 28/04/2017, 0:14

Per come sono fatti non hanno motivo di non funzionare.

Comunque bisognerebbe sapere anche le condizioni dell'acquario, prima di dire qualcosa (sia positivamente, sia negativamente).
Uno può mettere i LED migliori del mondo, ma se non fertilizza bene, sembrerà che facciano schifo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Indagine su LED

Messaggio di Gery » 28/04/2017, 0:18

Diego ha scritto: Uno può mettere i LED migliori del mondo, ma se non fertilizza bene, sembrerà che facciano schifo.
D'accordo Diego, ma quando gli stessi raccontano che cambiando i 4000 con i 6000 le piante sono migliorate e le alghe scomparse, faccio fatica a pensare che in poco tempo sono diventati bravi, per cui qualche colpa ai LED mi viene di associarla. :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Indagine su LED

Messaggio di Diego » 28/04/2017, 0:28

Non so, ma finché non sono note le condizioni, non mi sbilancerei troppo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Indagine su LED

Messaggio di FedericoF » 28/04/2017, 6:20

Gery ha scritto:
Fidati, non so se ti ricordi tempo addietro il topic per la modica del coperchio del mio acquario dove alla fine decidemmo per le 4000k. Le ho tenute un paio di mesi ma non cresceva niente...
Ho letto vari riscontri sul web dove molti che hanno provato con i 4000 K lamentano la comparsa di alghe e le piante bloccate.

Nel mio caso all'inizio avevo montato 3000 K e 6000 K, a le piante si orientavano verso i 6000 K, per cui dopo un paio di mesi li ho sostituiti mettendo tutti 6000 K.
Si orientano verso la 6500 perché è la fonte di blu più grossa.
Non ricordo chi l'aveva spiegato, ma le piante si direzionano verso la luce blu.
Poi ovviamente in natura ci son anche tutte le altre frequenze e questo funziona.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti