Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 18/05/2016, 21:53
volevo capire, qualora volessi togliere il filtro interno bioflow dagli acquari juwel, dovrei sempre rispettare il livello di carico massimo indicato? o quel segno è valido solo per il filtro interno? se lo superassi senza il filtro interno potrei rischiare di spanciare o qualche cedimento dell'acquario?
che ne pensate?
purtroppo il dubbio mi viene poiché non sono contento del mio lido 120 ed ho visto un rio 180 usato (a 230€ compreso di supporto), dove leverei da subito il filtro interno per uno esterno...
il fatto è che mi piacerebbe una vasca senza la cornice superiore, un po' come i cubi dennerle per intenderci...

exacting
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 18/05/2016, 21:55
Di solito le vasche costruite con il coperchio sfruttano quest'ultimo come elemento strutturale (per mettere vetri un po' più sottili, abbassando i costi), dunque non so quanto sia fattibile l'eliminazione
in sicurezza del coperchio.
Altrimenti, si potrebbe togliere, ricreando un bordo e/o usando dei tiranti per stabilizzare la parte alta.
Quanto al filtro esterno, per me è no

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 18/05/2016, 22:05
io ho il rio 240 ho tolto subito lo "scatolone" nero perchè avevo i filtri esterni, uso comunque il livello consigliato perche' e' poco sopra la cornice e quindi non si vede il livello dell'acqua da fuori, la cornice io la lascerei non mi fido molto delle siliconature della juwel, confronto a quelle che avevo sulla ferplast non c'e' paragone.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 18/05/2016, 22:42
anch'io ho un acquario identico al tuo e la cosa mi rende curioso.
in teoria quella riga rossa sembrerebbe proprio per il filtro perchè se fosse il limite di carico massimo sarei curioso di sapere com'è stato calcolato dai tecnici juwel .
La presenza del filtro occupa un volume e toglie una parte di carico, quindi per una vasca nuda e cruda col solo filtro quella righetta rossa sul bordo potrebbe anche segnare il limite di carico ... ma una volta che si inseriscono gli arredi ,una parte del volume e del carico viene comunque a mancare e quindi la mancanza del filtro non dovrebbe significare nulla e la presenza della riga rossa più che un limite di carico sembra effettivamente un limite di livello massimo per il sistema filtrante.
Ovviamente sono solo congetture , ma se così fosse la mancanza del filtro non dovrebbe influire più di tanto , discorso diverso se vuoi togliere anche la cornice , io non lo farei e il fatto che in rete si trovino numerose vasche trasformate in aperte ma tutte con la cornice sembrerebbe darmi ragione
Silver21100
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 18/05/2016, 22:50
raga intanto grazie, ma come per il lido, non mi sognerei mai di levare la cornice, attualmente ho tolto la plafo di serie con le alette per una plafo aftermarket che poggia sulla cornice, ma non vado oltre. la curiosità era per i segni di livello min e max. poi è chiaro che anche caricando più acqua, serve a ben poco visto che la cornice comunque ti nasconde il livello, penso sia fatta apposta così spessa.
ora il dubbio resta, prendere o meno il rio180

exacting
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 18/05/2016, 23:36
Io farei un tirante in vetro....e via la cornice

Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 4 ospiti