Info acquari sera

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Info acquari sera

Messaggio di aleph0 » 31/01/2018, 13:00

Secondo me è alto come prezzo !
A volte sul mercatino trovo vasche di queste dimensioni a 200-300 € si, ma non vasche commerciali, spesso artigianali con fronatale in extra chiaro...
Io ci penserei due volte prima di comprare una vasca commerciale a 300€!

Avatar utente
pietro.canevarolo
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 07/01/18, 12:13

Info acquari sera

Messaggio di pietro.canevarolo » 31/01/2018, 18:14

sono riuscito a scendere a 250 euro ma non riesco a capire dove trovate queste offertone :( , sto cercando un 350 400 lt ma non ho trovato nulla a un prezzo migliore , neanche qua nel mercatino , ovviamente nella mia regione (veneto) . nuovi della juwel rio costano 700 euro almeno :-o
il ragazzo mi fa, 70 euro per il filtro eheim 2073 + riscaldatore 300w , 90 euro la vasca 400lt lordi , 90 euro il mobile.
se mi aiutate a trovare offerte migliori vi ringrazio veramente $-)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Info acquari sera

Messaggio di aleph0 » 31/01/2018, 18:41

pietro.canevarolo ha scritto: , 90 euro la vasca 400lt lordi , 90 euro il mobile.
Ma questo, a patto che la vasca non sia troppo graffiata, è già un ottimo prezzo !

250€, se tutto funziona bene, è un ottimo prezzo secondo me ! Io pensavo 300 solo vasca e mobile !

Aggiunto dopo 21 secondi:
Però assicurati che il riscaldatore sia ancora valido.. Dopo un po' di tempo cominciano a perdere qualche colpo!

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Info acquari sera

Messaggio di Silver21100 » 31/01/2018, 22:43

Detta così il prezzo è buono, se procedi con l'acquisto posta tutte le foto possibili, ci sarà sicuramente qualche messa a punto da fare e poi....
.... siamo tutti curiosoni :-

Avatar utente
pietro.canevarolo
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 07/01/18, 12:13

Info acquari sera

Messaggio di pietro.canevarolo » 01/02/2018, 10:28

domani pomeriggio faccio un bel viaggetto e lo vado a prendere , vi terro' informati perche' mi serviranno parecchie dritte , e' il mio terzo acquario ma il primo cosi grande :-bd
volevo dedicarmi all'acquascaping , sto gia' guardando migliaia di bellissimi acquari gia' fatti e prendere spunto e buttare giu' un progettino fatto bene

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Info acquari sera

Messaggio di Silver21100 » 01/02/2018, 10:46

pietro.canevarolo ha scritto: domani pomeriggio faccio un bel viaggetto e lo vado a prendere , vi terro' informati perche' mi serviranno parecchie dritte , e' il mio terzo acquario ma il primo cosi grande :-bd
volevo dedicarmi all'acquascaping , sto gia' guardando migliaia di bellissimi acquari gia' fatti e prendere spunto e buttare giu' un progettino fatto bene
in bocca al lupo !
una volta a casa dovrai procedere con una bella pulizia e un accurata ispezione di tutta la tecnica sopratutto se sono state fatte delle modifiche.
Solitamente le modifiche (nel tuo caso mi sembra di ricordare l'inserimento di LED al posto dei neon in dotazione) vengono fatte a vasca piena e qualche volta questo non consente rifiniture ottimali o assemblaggi perfetti.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Info acquari sera

Messaggio di Nijk » 01/02/2018, 11:12

pietro.canevarolo ha scritto: volevo dedicarmi all'acquascaping , s
Pietro vasche di questo genere non sono consigliabili a questo scopo, molto meglio vasche piccoline ( 60/100 litri ) , più semplici da illuminare, fertilizzare, arredare.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
pietro.canevarolo
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 07/01/18, 12:13

Info acquari sera

Messaggio di pietro.canevarolo » 01/02/2018, 11:37

Nijk ha scritto:
pietro.canevarolo ha scritto: volevo dedicarmi all'acquascaping , s
Pietro vasche di questo genere non sono consigliabili a questo scopo, molto meglio vasche piccoline ( 60/100 litri ) , più semplici da illuminare, fertilizzare, arredare.
si immagino , ma sono un tipo a cui non piacciono le cose semplici haha , mi piace incasinarmi , comunque ho visto parecchi progetti con vasche di questo litraggio , ovvio che non faro' un acquario con 1000 piante ma trovare quel giusto accordo tra piante ,rocce , legni e pesci e' il mio sogno .
pensavo di puntare su un biotopo zen,olandese rocce e radici con pratini piu' qualche pianta , nessun pesce grande ma molti piccolini in branchi

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Silver21100 ha scritto:
pietro.canevarolo ha scritto: domani pomeriggio faccio un bel viaggetto e lo vado a prendere , vi terro' informati perche' mi serviranno parecchie dritte , e' il mio terzo acquario ma il primo cosi grande :-bd
volevo dedicarmi all'acquascaping , sto gia' guardando migliaia di bellissimi acquari gia' fatti e prendere spunto e buttare giu' un progettino fatto bene
in bocca al lupo !


una volta a casa dovrai procedere con una bella pulizia e un accurata ispezione di tutta la tecnica sopratutto se sono state fatte delle modifiche.
Solitamente le modifiche (nel tuo caso mi sembra di ricordare l'inserimento di LED al posto dei neon in dotazione) vengono fatte a vasca piena e qualche volta questo non consente rifiniture ottimali o assemblaggi perfetti.
certamente , pensavo di rifare le cornici superiori in plastica con dei profili in rovere o qualcosa di piu' semplice per dargli un tocco di modernita', controllare tutte le siliconature e aggiungere qualche LED

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Info acquari sera

Messaggio di Nijk » 01/02/2018, 12:04

pietro.canevarolo ha scritto: pensavo di puntare su un biotopo zen,olandese rocce e radici con pratini piu' qualche pianta , nessun pesce grande ma molti piccolini in branchi
Beh ... una volta che sai che, a parte i filtri, il riscaldamento, un fondo adatto e i fertilizzanti necessari, per ottenere un pratino fitto e in salute come quelli che vedi in determinate foto avrai bisogno di circa 300/350 watt di luce ( se parliamo di neon ) la scelta è senza dubbio tua.

Non si tratta inoltre solo di costi o consumi ma il motivo per cui vasche di quelle dimensioni sono poco utilizzate a questo scopo è legato anche e soprattutto ad una questione di manutenzione, a parte i cambi, cospicui a cui andrai incontro, se hai avuto modo di gestire già in precedenza qualche "olandese" capirai perfettamente che potare le piante in un 60/100 litri è una cosa, farlo in un 400 litri è ben altra cosa.

L'importante per noi è solo specificare alcune dinamiche e dare qualche consiglio, in bocca al lupo per il tuo progetto :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
pietro.canevarolo (01/02/2018, 14:01)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
pietro.canevarolo
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 07/01/18, 12:13

Info acquari sera

Messaggio di pietro.canevarolo » 01/02/2018, 12:57

pensavo di prendere una striscia di LED waterproof , dimmerabile , rgb da 5 metri e siliconare tutto sulla plafoniera , devo solo capire , quanti watt?
mi conviene rgb per aggiustare le gradazioni come voglio o conviene bianca (freddo normale caldo)?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti