Info acquari sera

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
pietro.canevarolo
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 07/01/18, 12:13

Info acquari sera

Messaggio di pietro.canevarolo » 02/02/2018, 21:10

Acquario arrivato ,(5 ore di auto) É proprio una BESTIA , non ci sono crepe , solo molti striscetti che una volta ripempito dovrebbero vedersi meno , ho provato a tastare il silicone e si vede subito che é stato risiliconato di recente , il silicone é morbido e lucido.
Mi ha ceduto insieme all’acquario tantissime cose , mi ritengo soddisfatto, ho allegato delle foto così mi confermate che l’acquario é affidabile , non so se riuscite dalle foto però
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Info acquari sera

Messaggio di daniele- » 02/02/2018, 21:18

troppo rigato, secondo me non vale nulla ma se tu sei contento......
quanto ti è costato alla fine?

Avatar utente
pietro.canevarolo
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 07/01/18, 12:13

Info acquari sera

Messaggio di pietro.canevarolo » 02/02/2018, 21:58

Vabbè nelle foto c’è solo il fondo dell’acquario , sfido a chiunque a non strisciare il fondo con la sabbia e ghiaino, le pareti sono messe decisamente meglio , 90€ l’acquario

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Info acquari sera

Messaggio di daniele- » 02/02/2018, 22:11

l'importante è il vetro frontale, dalle foto non riesco a capire qual'è il fondo ma di righi ne vedo parecchi ovunque; speriamo che una volta riempito si vedano di meno ma ne dubito. 90 € sono relativamente pochi, tutto dipende dalle nostre esigenze.

Avatar utente
pietro.canevarolo
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 07/01/18, 12:13

Info acquari sera

Messaggio di pietro.canevarolo » 03/02/2018, 11:57

Vorrei chiedere un consiglio, come vedete nella prima foto c’è una base in plastica che tiene il vetro del fondale rialzato di 1cm dal mobile , siccome é plastica antiquata , posso rimuovere questo profilo e appoggiare il vetro direttamente sul mobile? O ha qualche funzione fondamentale quel centimetro sotto il vetro, evitare scompensi?

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Info acquari sera

Messaggio di daniele- » 03/02/2018, 12:07

il vetro direttamente sul mobile non va bene perché basta una piccola imperfezione del piano del mobile per fare il danno.
se vuoi togli pure la plastica vecchia ma metti un pezzo di polistirolo ad alta densità dello spessore di almeno un cm delle dimensioni del fondo della vasca, ciao.

Avatar utente
pietro.canevarolo
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 07/01/18, 12:13

Info acquari sera

Messaggio di pietro.canevarolo » 04/02/2018, 19:04

ho comprato il polistirolo da 2cm da inserire tra fondo dell'acquario e il mobile, ma siamo sicuri che cio' compensi dislivelli :-? , voglio dire , il polistirolo da 2cm e' relativamente morbido , non potrebbe far spezzare il vetro del fondo con 500kg sopra?non va a creare scompensi maggiori?

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Info acquari sera

Messaggio di Silver21100 » 05/02/2018, 10:00

la cornice inferiore oltre a ripartire il peso su tutto il perimetro della vasca ( sempre che il piano d'appoggio sia perfettamente dritto) dovrebbe avere anche una funzione contenitiva, quindi se hai deciso di toglierla valuta la possibilità di ricreare un qualcosa con le stesse funzioni, ad esempio una robusta nastratura...
tuttavia la cornice la lascerei comunque e per avere maggiori certezze metterei del materiale autolivellante sotto a tutta la vasca, al posto del polistirolo ho sempre usato il Polietilene espanso che altro non è che un materassino da palestra .
Questo genere di materiale non si deteriora con gli anni, si adatta perfettamente ad ogni superficie in cui possono esserci delle iperfezioni e schiacciandosi di più solo sotto alle sporgenze della cornice offre un ulteriore appoggio anbche per tutta la superficie del fondo.... in pratica si comporta come il polistirolo , ma è più duratura e nei grossi centri vendita di materiale sportivo puoi trovare tappetini di diversi spessori e colori

Avatar utente
pietro.canevarolo
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 07/01/18, 12:13

Info acquari sera

Messaggio di pietro.canevarolo » 05/02/2018, 13:54

Silver21100 ha scritto: la cornice inferiore oltre a ripartire il peso su tutto il perimetro della vasca ( sempre che il piano d'appoggio sia perfettamente dritto) dovrebbe avere anche una funzione contenitiva, quindi se hai deciso di toglierla valuta la possibilità di ricreare un qualcosa con le stesse funzioni, ad esempio una robusta nastratura...
tuttavia la cornice la lascerei comunque e per avere maggiori certezze metterei del materiale autolivellante sotto a tutta la vasca, al posto del polistirolo ho sempre usato il Polietilene espanso che altro non è che un materassino da palestra .
Questo genere di materiale non si deteriora con gli anni, si adatta perfettamente ad ogni superficie in cui possono esserci delle iperfezioni e schiacciandosi di più solo sotto alle sporgenze della cornice offre un ulteriore appoggio anbche per tutta la superficie del fondo.... in pratica si comporta come il polistirolo , ma è più duratura e nei grossi centri vendita di materiale sportivo puoi trovare tappetini di diversi spessori e colori
Quindi la cornice inferiore ha anche una funzione strutturale ? Questo intendi con contenitiva?
Il metodo che mi ha consigliato Daniele quindi non é sicuro..?
Cosa intendi inoltre per robusta nastratura?

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Info acquari sera

Messaggio di Silver21100 » 05/02/2018, 16:00

qui un vecchio topic in cui si accenna alla cornice inferiore
tecnica-dell-acquario-f15/acquario-senz ... 24557.html
quando parlo di nastratura mi riferisco all'ipotesi togliere la vecchia cornice in plastica e ripristinarla con del nastro adesivo ad alta resistenza , se guardi la stragrande maggioranza degli acquari hanno una cornice superiore di materiale adesivo, nel caso che la tua cornice inferiore abbia anche una funzione strutturale puoi valutarne la sostituzione con lo stesso materiale , però occhio che di litri ne hai tanti e se la tua vasca è nata così non penso che sia per caso.
Il sistema di Daniele non è sbagliato in quanto il polistirolo è ancora molto usato, ma dal lato estetico non lo ritengo un granchè in quanto rimarebbe una parte bianca sempre in vista, invece col tappetino di gomma puoi scegliere tra vari colori...inoltre se vai in un negozio specializzato a chiedere un tappeto sotto vasca vedrai che il materiale è lo stesso ma è più caro, quindi perchè spendere di più ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti