Info akadama

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Info akadama

Messaggio di Matty03 » 12/09/2019, 23:12

Ciao a tutti ragazzi :)
Vorrei chiedere qualche info sull'akadama :D
Ho letto che viene usata in acquari con i pesci per abbassare le durezze..... :)
Ora le domande :D :
1)abbassa sia GH che KH?
2)é vero che si puó fare anche in presenza di pesci?
3)elimina solo le durezze, oppure anche i fertilizzanti? (n, p, k, s, micro e fe)

Io avrei la necessità di abbassare sia GH che KH, per un errore che ho fatto con i test :ymblushing:
Non vorrei fare cambi di valori troppo bruschi, quindi l'akadama mi sembrava un giusto compromesso, per non fare cambi ogni 4 giorni con demineralizzata....
Vorrei inserirci una calza nel filtro,(ovviamente la CO2 la spengo, non si sa mai....) é possibile oppure mi fa tornare in termini di fertilizzazione a capo?
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Info akadama

Messaggio di Nijk » 13/09/2019, 1:03

Matty03 ha scritto: Io avrei la necessità di abbassare sia GH che KH, per un errore che ho fatto con i test
Non vorrei fare cambi di valori troppo bruschi, quindi l'akadama mi sembrava un giusto compromesso, per non fare cambi ogni 4 giorni con demineralizzata....
Vorrei inserirci una calza nel filtro,(ovviamente la CO2 la spengo, non si sa mai....) é possibile oppure mi fa tornare in termini di fertilizzazione a capo?
Se vuoi magari spiegaci per bene cosa ti è successo e cosa devi fare, da quel poco che dici o che penso di aver capito per quello che serve a te in sostanza non va bene, non è possibile ne per te e ne per noi capire in che modo va ad influire una calza di akdamana messa in un filtro di 120 litri, non sarebbe tra l'altro nemmeno una cosa controllabile in quanto il potere acidificante varia nel tempo, non dura in eterno ( e la cosa ad ogni modo sarebbe chiaramente evidente nel caso utilizzassi 20/30 litri come fondo nel tuo acquario e non 200/300 gr )
Matty03 ha scritto: Ho letto che viene usata in acquari con i pesci per abbassare le durezze.....
In realtà per tutta una serie di motivi fu introdotta in acquariologia ( era ed è tuttora una terra utilizzata per la coltivazione dei bonsai ) in quanto risultava particolarmente performante con le piante, il primo a capirlo, anche ma non certamente solo per mere questioni geografiche, essendo terra di origine giapponese, fu Tagashi Amano, da allora tutte le aziende, ADA per prima, hanno cominciato a commercializzare prodotti similari.
Matty03 ha scritto: 1)abbassa sia GH che KH?
"Assorbe", per capirci, nelle fasi iniziali in special modo grandi quantità di carbonati, influisce pertanto in maniera evidente sul KH.
Il GH dipende anche da altre cose, le variazioni pertanto sono minori rispetto a quelle che subisce il KH.
Matty03 ha scritto: 2)é vero che si puó fare anche in presenza di pesci?
Non credo di aver capito bene la domanda, si possono certamente allevare anche pesci ma questo poi è un discorso a parte e riguarda le esigenze dei pesci in questione, ad ogni modo i valori si riescono a regolare con qualche attenzione, ma anche qui il discorso è lungo, poco utile al tuo scopo e soprattutto dipende da cosa devi modificare nello specifico.
Matty03 ha scritto: 3)elimina solo le durezze, oppure anche i fertilizzanti? (n, p, k, s, micro e fe)
Assorbe in modo particolare carbonati di calcio, in misura minore altri sali ma comunque no, non influisce in modo negativo sulla fertilizzazione, anzi al contrario in virtù di alcune peculiarità nell'usarla si ottengono anche buoni vantaggi in questo senso.
Non stiamo parlando di carbone attivo se questo è il tuo dubbio.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Info akadama

Messaggio di Matty03 » 13/09/2019, 6:12

Ho evitato di dire cosa mi é successo perché un'errore così grossolano non lo fa nemmeno un bambino :ymsigh:
Ho un acquario sudamericano da 120l già ben popolato....
Oggi mi accorgo, che ho sempre fatto male i test, invece di immettere sempre 5ml nella provetta ne mettevo 2,5 ml)(affidandomi alle maledette tacchette ~x() , e capite bene che quindi le durezze sono il doppio di quelle che dovrebbero essere....
"avevo" gh6 e kh4-5,ieri mi sono reso conto di avere gh13 e KH 10 :(
A quei valori i pesci che allevo non possono assolutamente starci, peró cambi con demineralizzata non sono molto fattibili, in quando dovrei fare moltissimi cambi di una buona portata per dimezzare(almeno) i valori delle durezze...
Ho letto quindi di un moderatore(mi sfugge il nome, magari poi lo taggo così mi puó dare delle Info) che consigliava di inserire proprio una calza di akadama nel filtro, e questa avrebbe assorbito, mano a mano, il GH e KH, riducendolo

Ps:lo so, é un errore che fa veramente ridere :(
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Info akadama

Messaggio di Nijk » 13/09/2019, 9:52

Matty03 ha scritto: Oggi mi accorgo, che ho sempre fatto male i test, invece di immettere sempre 5ml nella provetta ne mettevo 2,5 ml)(affidandomi alle maledette tacchette ) , e capite bene che quindi le durezze sono il doppio di quelle che dovrebbero essere..
Da quando i miei sono scaduti non li compro più, pensa che io da almeno tre anni ignoro completamente i valori che ho in vasca, uso soltanto acqua di rubinetto eppure gli acquari li ho ugualmente e le piante mi crescono lo stesso.
Questo per dirti che non è che sia fondamentale conoscerli a meno che tu non debba mantenere necessariamente determinati valori e che spesso anche facendoli correttamente nemmeno li conosciamo in quanto parliamo di "giocattoli" e basta cambiare marca e i test danno due valori differenti.
Ora se tu hai esigenze specifiche il mio consiglio è di evitare di inventarti o adottare soluzione alternativa poco funzionali e di aprire un topic in chimica dove sarai seguito e otterrai i valori che ti servono con l'aiuto dei ragazzi, utilizzando acqua da osmosi inversa perché quello è l'unico modo realmente efficace che hai a disposizione per fare quello che vuoi tu,, in alternativa se con quel "sempre" vuol dire che sono mesi o addirittura anni che hai i pesci in quell'acqua semplicemente non fare nulla.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Matty03 (13/09/2019, 10:04)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti