Info illuminazione

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Rlyehtourist
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 02/03/21, 13:33

Info illuminazione

Messaggio di Rlyehtourist » 04/03/2021, 12:43

Ciao ragazzi
Sto per allestire un 60 l con 3 guppy e 2 specie di piante:Limnophila sessiliflora e Sagittaria Subulata.
La vasca è questa https://www.aquariumline.com/catalog/te ... 19215.html. Dimensioni 61, 5x34x43.
Non sapendo quanti lumen è il LED che va in dotazione con la vasca ho intenzione di cambiarlo. Sapreste consigliarmi un LED su i 2400 lumen circa ?

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Info illuminazione

Messaggio di Eurogae » 04/03/2021, 18:58

Rlyehtourist ha scritto:
04/03/2021, 12:43
Sapreste consigliarmi un LED
Parlando di vasca scoperta, con Chihiros o Aquatlantis arriviamo a 1800 lumen.... però non ho capito se la modifica sarà a vasca aperta :-?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Rlyehtourist
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 02/03/21, 13:33

Info illuminazione

Messaggio di Rlyehtourist » 04/03/2021, 19:06

Preferirei non dover eliminare il coperchio della vasca. Ma se è necessario non vedo altra soluzione.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Info illuminazione

Messaggio di Eurogae » 05/03/2021, 9:37

Rlyehtourist ha scritto:
04/03/2021, 19:06
Preferirei non dover eliminare il coperchio della vasca. Ma se è necessario non vedo altra soluzione.
Purtroppo dalla foto non si vede se cè possibilità di aggiungere altro sotto il coperchio...
diciamo che una vasca aperta ha tutt'altro fascino rispetto a quella chiusa :D ovviamente parere personale.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Rlyehtourist
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 02/03/21, 13:33

Info illuminazione

Messaggio di Rlyehtourist » 05/03/2021, 10:38

questo è il sotto del coperchio.
tetra.jpg
sono assolutamente d accordo con te... a tutt altro fascino. ho un 200l "scoperchiato" :D ....potrei aggiungere dei neon a strisce sotto il coperchio con del bioadesivo? il problema è che ho dei dubbi su che neon acquistare.. se hai dei siti da consigliarmi fai pure :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rlyehtourist
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 02/03/21, 13:33

Info illuminazione

Messaggio di Rlyehtourist » 14/08/2021, 0:29

Ciao ragazzi, il progetto per il 60 l non è andato in porto, ora ho deciso di acquistare una vasca leggermente più grande che misura 100,5x30,7x47h. Da descrizione sono 117 l netti

Inserirò tre specie molto comuni e facili da gestire:hygrophila, Myriophyllum e anubias
Ho intenzione di rimuovere il coperchio della vasca è metterci una buona plafoniera. Non so minimamente di quanti lumen ho bisogno per mantenere al meglio queste piante, mi affido a voi :) grazie

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Info illuminazione

Messaggio di siryo1981 » 15/08/2021, 9:01

Rlyehtourist ha scritto:
14/08/2021, 0:29
Ho intenzione di rimuovere il coperchio della vasca è metterci una buona plafoniera
Di plafoniere c'è ne sono per tutte le tasche, dipende molto dal budget che hai a disposizione.
Per una vasca da un metro, rimanendo su prodotti dal prezzo contenuto, puoi andare su una Chihiros A901 (57€), molto potente che andrebbe anche dimmerata sulla tua vasca.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Rlyehtourist
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 02/03/21, 13:33

Info illuminazione

Messaggio di Rlyehtourist » 15/08/2021, 21:10

Ho acquistato un juwel Rio 180,da descrizione sono 180 l. È fornito di due LED intercambiabili day e nature che a detta loro forniscono uno spettro di luce ottimale.
La descrizione è tutta da interpretare, forse per iniziare con delle piante poco esigenti possono andar bene?

Avatar utente
Rlyehtourist
star3
Messaggi: 294
Iscritto il: 02/03/21, 13:33

Info illuminazione

Messaggio di Rlyehtourist » 24/08/2021, 13:51

Ciao ragazzi, per non intasare la sezione vi scrivo qui evitando di creare un ulteriore post
Per una questione di comodità sto per acquistare un impianto osmosi usato, più che usato direi nuovo avrà fatto si e no 300l, ho visto le resine e sono praticamente nuove.
Da quanto ne so l unico modo per valutare in che stato sono i carboni, membrana, ecc è controllare i valori dell acqua che mi produce, correggetemi se sbaglio.
L impianto e sempre stato tenuto pieno d acqua per non rovinare la membrana, con periodi di inattività di massimo due settimane.
Si tratta di un impianto a bicchiere della forwater a 4 stadi, potrei lasciarlo fisso in veranda ma ho paura che con il tempo possa rovinarsi, smontarlo ogni volta non mi costa nulla.
Per evitare che si svuoti potrei utilizzare dei rubinetti per irrigazione o semplicemente tenere i tubi in verticale, cosa ne pensate?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Info illuminazione

Messaggio di siryo1981 » 24/08/2021, 22:07

Rlyehtourist ha scritto:
15/08/2021, 21:10
Ho acquistato un juwel Rio 180,da descrizione sono 180 l. È fornito di due LED intercambiabili day e nature che a detta loro forniscono uno spettro di luce ottimale.
Per piante poco non particolarmente esigenti può andare bene. Il dayda 9000k non è un granché, spesso crea qualche problemino di alghe.
In caso vorrai aumentare l'illuminazione questa è semplice da realizzare.

Aggiunto dopo 40 secondi:
Rlyehtourist ha scritto:
24/08/2021, 13:51
Ciao ragazzi, per non intasare la sezione vi scrivo qui evitando di creare un ulteriore post
Apri un nuovo topic.
Qui parliamo di luci...ok?

Posted with AF APP
CIRO :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti