Info per filtro tetra easycristal 300
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Marco89
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 10/04/24, 0:19
-
Profilo Completo
Info per filtro tetra easycristal 300
Buongiorno ragazzi mi rivolgo a voi e spero di stare nella sezione giusta per quanto riguarda la questione del filtro tetra easy crystal 300 in dotazione all'acquisto appunto tetra startline 54 l....questo filtro è composto da una parte biologica con dei bioball neri (tipo cannolicchi)
Una parte meccanica ossia delle cartucce di spugna da un lato bianco e un lato nero(l'azienda raccomandata di cambiarle ogni 4 settimane)
E una parte chimica con una spugna dei carboni attivi.
La domanda è questa, avete esperienza con questo tipo di filtro e per la spugna nera dei carboni,è indispensabile o di usa solo.in alcuni casi specifici
Aggiunto dopo 28 secondi:
Una parte meccanica ossia delle cartucce di spugna da un lato bianco e un lato nero(l'azienda raccomandata di cambiarle ogni 4 settimane)
E una parte chimica con una spugna dei carboni attivi.
La domanda è questa, avete esperienza con questo tipo di filtro e per la spugna nera dei carboni,è indispensabile o di usa solo.in alcuni casi specifici
Aggiunto dopo 28 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Duca77
- Messaggi: 8485
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Info per filtro tetra easycristal 300
Io avevo tolto tutto, avevo messo una retina con cannolicchi al posto della cartuccia e bioballs, lana di perlon nel vano riscaldatore, con anche il riscaldatore, e altra lana di perlon sopra i cannolicchi dove fa la cascatella. Costa di meno il perlon rispetto le cartucce
.
Ora però nel 54 L ho tolto il filtro.

Ora però nel 54 L ho tolto il filtro.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- pietromoscow
- Messaggi: 5001
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Info per filtro tetra easycristal 300
Le ditte costruttrici, hanno pensato bene di produrre filtri con materiali intercambiabili. non servono a nulla, specialmente la spugna a carbone, cestelli a carbone, e tanti altri accessori inutili. Ricambi per fare cassa. meglio comprare un filtro interno, e riempirlo a vostro piacimento. Cannolicchi, spugna, lana, ecc il carbone serve solo per assorbire medicinali e schiarire l'acqua dalla vasca. quindi non ti serve, puoi lasciarla dentro nel filtro cosi ti fa da insediamento batteri.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Marco89
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 10/04/24, 0:19
-
Profilo Completo
Info per filtro tetra easycristal 300
Gentilissimo,era questo lo scopo del topic...io avevo in mente di togliere la retina con le bioball e mettere la retina con i cannolicchi e poi dopo i cannolicchi che stanno alla base della box non sapevo come continuare...mi consigli con solo lana di perlon?o potrei comporre il box con altre tipo spugna togliendo pure la spugna nera dei carboniDuca77 ha scritto: ↑01/06/2024, 13:42Io avevo tolto tutto, avevo messo una retina con cannolicchi al posto della cartuccia e bioballs, lana di perlon nel vano riscaldatore, con anche il riscaldatore, e altra lana di perlon sopra i cannolicchi dove fa la cascatella. Costa di meno il perlon rispetto le cartucce .
Ora però nel 54 L ho tolto il filtro.
- Duca77
- Messaggi: 8485
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
- Marco89
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 10/04/24, 0:19
-
Profilo Completo
Info per filtro tetra easycristal 300
in quali casi dovrei inserire invece la spugna carboni attivi ??
in quali casi dovrei inserire invece la spugna carboni attivi ??
- Duca77
- Messaggi: 8485
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Info per filtro tetra easycristal 300
Se devi usare medicinali in vasca, che però è sempre meglio fare in vaschetta di isolamento.
Se devi usare medicinali in vasca, che però è sempre meglio fare in vaschetta di isolamento.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Marco89
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 10/04/24, 0:19
-
Profilo Completo
Info per filtro tetra easycristal 300
Avevo pensato anche alla sostituzione del filtro con uno esterno,così da ricavare più spazio in vasca oltre a una questione estetica....stavo dando un occhiata al tetra ex 500,però come azienda non mi convince molto,alternativa eden501 però non ho capito se si può mettere sotto nel mobile o deve stare attaccato all'acquario...altre aziende non ne conosco da non spendere molto ma anche da non trovarmi acqua per terra,giusto per intenderci
Avevo pensato anche alla sostituzione del filtro con uno esterno,così da ricavare più spazio in vasca oltre a una questione estetica....stavo dando un occhiata al tetra ex 500,però come azienda non mi convince molto,alternativa eden501 però non ho capito se si può mettere sotto nel mobile o deve stare attaccato all'acquario...altre aziende non ne conosco da non spendere molto ma anche da non trovarmi acqua per terra,giusto per intenderci
- Duca77
- Messaggi: 8485
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Info per filtro tetra easycristal 300
Io nel 220 lt ho un askoll pratiko 300.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Marco89
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 10/04/24, 0:19
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti