Info per impianto osmosi in linea

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Info per impianto osmosi in linea

Messaggio di cicerchia80 » 08/05/2020, 21:34

lauretta ha scritto:
08/05/2020, 21:30
Beh, io un'acqua potenzialmente cancerogena non la tengo di certo
E comunque, secondo te dove li conservo 500 litri d'acqua in un appartamento di 60 mq?? Non credo ci starebbero neanche nella vasca da bagno
Cancerogena?

Aggiunto dopo 9 minuti 19 secondi:
@lauretta
No che se poi mi oerdo il topic questa la devo leggere
Stand by

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Info per impianto osmosi in linea

Messaggio di lauretta » 08/05/2020, 22:42

cicerchia80 ha scritto:
08/05/2020, 21:43
Cancerogena?
20200418_184300.jpg
cicerchia80 ha scritto:
08/05/2020, 21:43
No che se poi mi oerdo il topic questa la devo leggere
:-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Info per impianto osmosi in linea

Messaggio di cicerchia80 » 08/05/2020, 22:57

Ah ok..... Il liquido di conservazione della membrana, scusa, avevo capito l'acqua di scarto ~x(
Almeno in quelle professionali che tratto io, è una soluzione di bromo, altro che glutaraldeide :))
...... Quella va via con i primi litri che devi buttare

L'ideale è fare anche qualche litro proprio senza la membrana montata
Eviti che le polveri dei prefiltri possano ostruirla

L'acqua di scarto, la puoi usare per i oavimenti o per tante altre cose..
..... Forse 500 litri di caffe sono un pò tanti
Ma vediamo di ottimizzare lo scarto
lauretta ha scritto:
08/05/2020, 21:30
. Sul libretto di istruzioni c'è scritto che l'osmosi è circa 1/4 di tutta l'acqua usata, quindi in 24 ore userei 480 litri.
È da vedere..... Hai le analisi del tuo gestore idrico?
Che pressione hai nell'impianto?
La membrana da 50, tira via acqua più pura rispetto alla 75 o alla 100, ovviamente lo scarto è maggiore...

Ma un conto è un acqua dura, un conto è un acqua morbida
Io con 300 µS Sono sul 2:1
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
lauretta (09/05/2020, 18:59)
Stand by

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Info per impianto osmosi in linea

Messaggio di Bradcar » 09/05/2020, 7:51

lauretta ha scritto:
08/05/2020, 21:30
mi ha detto che con un impianto da 50GPD si producono circa 10 litri di osmosi in 2 ore. Sul libretto di istruzioni c'è scritto che l'osmosi è circa 1/4 di tutta l'acqua usata, quindi in 24 ore userei 480 litri.
Per l’esattezza una membrana 50gdp riuscirebbe a produrre al massimo 190 litri di percolato in 24 h ; in effetti poi la quantità prodotta dipende anche dalla pressione in ingresso dell’impianto .... hai avuto qualche risposta ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Info per impianto osmosi in linea

Messaggio di Massy74 » 09/05/2020, 10:01

Bradcar ha scritto:
09/05/2020, 7:51
lauretta ha scritto:
08/05/2020, 21:30
mi ha detto che con un impianto da 50GPD si producono circa 10 litri di osmosi in 2 ore. Sul libretto di istruzioni c'è scritto che l'osmosi è circa 1/4 di tutta l'acqua usata, quindi in 24 ore userei 480 litri.
Per l’esattezza una membrana 50gdp riuscirebbe a produrre al massimo 190 litri di percolato in 24 h ; in effetti poi la quantità prodotta dipende anche dalla pressione in ingresso dell’impianto .... hai avuto qualche risposta ?
Ciao a tutti :) scusate se mi intrometto ^:)^ mi è stato regalato un impianto osmosi a bicchiere che stava in un negozio chiuso diverso tempo fa
Chiedo l'aiuto del capo @cicerchia80
Ha fatto un bel viaggio e arrivando a casa mia aveva ancora l'acqua dentro e un po' versata nella scatola.
Ho smontato filtro a sedimenti e a carboni non immaginate cosa ci fosse dentro @-) ho controllato la membrana sembrava stare bene e dovrebbe essere una 75gpd
Il KH del mio gestore è 15 GH 18 pressione 4-4.5 bar lo attacco per provare l'acqua prodotta e quella di scarto sono quasi in uguali quantità
pH 5.6-6 GH 1 si e no KH 0-1 si e no conducibilità 19
È possibile con un'ulteriore filtro tipo deionizzatore scendere ulteriormente con la conducibilità?
Sto cercando i vari ricambi è normale tutto ciò?
Una curiosità meglio impianto in linea o a bicchiere?
Grazie mille e scusatemi ancora :ympray: :ympray:

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Info per impianto osmosi in linea

Messaggio di cicerchia80 » 09/05/2020, 10:32

Massy74 ha scritto:
09/05/2020, 10:01
Ha fatto un bel viaggio e arrivando a casa mia aveva ancora l'acqua dentro e un po' versata nella scatola.
Meglio cosi, l'impianto non deve mai seccarsi
Massy74 ha scritto:
09/05/2020, 10:01
Cosa?

Che la 75 abbia una EC più alta in uscita è normale, nin è che produce più litri perchè sia più performante, pernette più passaggio di acqua
Massy74 ha scritto:
09/05/2020, 10:01
19
È possibile con un'ulteriore filtro tipo deionizzatore scendere ulteriormente con la conducibilità?
Sto cercando i vari ricambi è normale tutto ciò?
Una curiosità meglio impianto in linea o a bicchiere?
Grazie mille e scusatemi ancora
Si le normali resine, si usano anche nel marino
Diciamo che gli impianti a bicchieri sono più facilmente ampliabili, quindi ci aggiungi quello che vuoi
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Massy74 (09/05/2020, 11:06)
Stand by

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Info per impianto osmosi in linea

Messaggio di lauretta » 09/05/2020, 18:59

cicerchia80 ha scritto:
08/05/2020, 22:57
è una soluzione di bromo
Uh, riuscissi ad ottenere osmotica addizionata di bromuro sarebbe utile per la mia vasca dei carassi, con il rialzo delle temperature non la smettono più di accoppiarsi, mi stanno allagando casa!! ~x(

A parte questo, ho letto che il bromo ha un odore pestilenziale, forse è per questo che suggeriscono di sciacquare la membrana per 24 ore... ma quindi l'osmotica che dovrei usare dopo il risciacquo considerato "normale" (diciamo 40-50 litri) avrà un odore schifoso per un bel po' di taniche?! :-s

cicerchia80 ha scritto:
08/05/2020, 22:57
in quelle professionali che tratto io, è una soluzione di bromo, altro che glutaraldeide
So solo che la membrana è di tipo TLC (Thin Layer Composite), per il resto non ne so nulla :-??

cicerchia80 ha scritto:
08/05/2020, 22:57
L'ideale è fare anche qualche litro proprio senza la membrana montata
Eviti che le polveri dei prefiltri possano ostruirla
Ok :-bd
Diciamo una ventina? Di più?

cicerchia80 ha scritto:
08/05/2020, 22:57
L'acqua di scarto, la puoi usare per i oavimenti o per tante altre cose..
..... Forse 500 litri di caffe sono un pò tanti
I pavimenti li lavo con un vaporello in cui metto solo acqua osmotica :))
E per il caffè non ci penso proprio, già così come esce dal rubinetto è durissima, non ho voglia di bermi un concentrato di bicarbonato aromatizzato al caffè :-q
Guarda le orribili analisi dell'acqua del mio Comune :ymsigh:
analisi-acqua.PNG
Sono contenta solo per il sodio, che non è altissimo. Il resto è pessimo :-l
Dubito che potrei ottenere osmosi in un rapporto di 2:1 come da te :(

cicerchia80 ha scritto:
08/05/2020, 22:57
Che pressione hai nell'impianto?
Non ne ho idea. Tieni conto che abito in un palazzo di 8 piani e io sto al 7°, le tubature avranno sessant'anni. Se il vicino del piano di sopra apre il rubinetto, la pressione da me cala vistosamente.
Figurati che i filtrini dei rubinetti mi si intasano di una specie di ghiaia fine che scorre insieme all'acqua!!

Bradcar ha scritto:
09/05/2020, 7:51
hai avuto qualche risposta ?
Sì, abbastanza deludente. Oggi Aquariumline mi ha girato la risposta del produttore. Testualmente: "L'etichetta apposta sulle membrane fa riferimento a una normativa del paese in cui viene prodotta la membrana, in cui alcuni dei componenti del prodotto sono classificati come "sospetti" cancerogeni nel caso in cui ci sia un contatto diretto.
Ma non sono assolutamente pericolose nel normale utilizzo."
Io veramente gli avevo anche chiesto lumi sulle 24 ore di risciacquo, ma a quanto pare riescono a memorizzare una sola domanda per volta :-!!!

Mah, a questo punto mi atterrò ad un risciacquo di una cinquantina di litri al massimo, e poi incrocerò le dita :ympray:
Riguardo al risciacquo di avvio impianto, dopo che inserisco la membrana devo calcolare di buttare via 50 litri di osmotica prodotta o 50 litri totali?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Info per impianto osmosi in linea

Messaggio di cicerchia80 » 09/05/2020, 19:07

Ma buttane meno.... Dal conduttivimetro ti rendi conto

..... Saper la pressione di esercizio è importante :D
Altrimenti boosterino a prescindere
Stand by

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Info per impianto osmosi in linea

Messaggio di lauretta » 09/05/2020, 19:16

cicerchia80 ha scritto:
09/05/2020, 19:07
Saper la pressione di esercizio è importante
Altrimenti boosterino a prescindere
Pure questo #-o povero portafoglio mio :ymsigh:
Ma come faccio a misurare la pressione di esercizio?

Aggiunto dopo 33 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
09/05/2020, 19:07
Ma buttane meno.... Dal conduttivimetro ti rendi conto
Intendi che quando arrivo a un TDS di 9-10 è già buona da usare?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Info per impianto osmosi in linea

Messaggio di lauretta » 12/05/2020, 19:29

Ragazzi che sconforto... :ymsigh:
Ho attaccato l'impianto al tubo della doccia, l'unico che riuscivo a collegare anche avendo acquistato un raccordo 3/4-1/4
Prima l'ho lasciato andare una decina di minuti senza membrana, e tutto bene.
Ma con la membrana montata non esce un goccio d'acqua dal tubo del permeato :((
La pressione è troppo scarsa? Devo comprare un booster? :(

Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Che rottura di scatole, quando mai mi è venuto in mente di prendermi 'sto impianto!!! ~x( ~x( ~x(
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Antoba e 13 ospiti