Salve, posseggo un rio 125 LED in fase di allestimento. Ho intenzione di farlo molto piantumato, con impianto CO2 artigianale, ma sicurante l'impianto luci originale non è all'altezza, monta due LED da 14 w che producono 3200 lm. Vorrei aggiungere una plafoniera LED all' impianto esistente, la dovrei montare sotto il coperchio per cui mi stavo orientando verso:
- easyled 438 mm 15w 1738 lm
- easyled 590 mm 28w 2433 lm
- askoll a LED 550mm 15w 2167 lm
vorrei prendere la plafoniera askoll costa di meno, ma monta solo LED bianchi.
Mentre sull' easyled qualcosa ho letto, per quanto riguarda l' askoll non ho trovato nulla di interessante.
La devo prendere online per cui non ho la possibilita di visionarla. Mi date dei consigli, secondo voi qual'è la scelta migliore?
info plafoniera LED
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Marta
- Messaggi: 18156
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
info plafoniera LED
Ciao @MonGab
Non so se potrò esserti utile, ma intanto che aspettiamo i Tecnici, ti dico la mia..
Ho LED sia bianchi (plafoniera auto costruita) sia una easyled.
Non solo ha più lumen e LED rossi e blu, ma è anche quella di lunghezza superiore.
Ora, io ho sempre notato che i bordi laterali (il lato corto, insomma) degli acquari, rimangono troppo un ombra. Perciò, ora che ho una vasca scoperta, ho fatto attenzione a prendere una plafoniera che fosse il più lunga possibile.
Così, ora, pure i bordi laterali ricevono una buona dose di luce.
Per il resto io sono soddisfatta della mia easyled (ma non mi lamento nemmeno di quella costruita da me, eh..
).
Non so se potrò esserti utile, ma intanto che aspettiamo i Tecnici, ti dico la mia..
Ho LED sia bianchi (plafoniera auto costruita) sia una easyled.
tra queste io ti consiglio l'easyled da 59 cm.
Non solo ha più lumen e LED rossi e blu, ma è anche quella di lunghezza superiore.
Ora, io ho sempre notato che i bordi laterali (il lato corto, insomma) degli acquari, rimangono troppo un ombra. Perciò, ora che ho una vasca scoperta, ho fatto attenzione a prendere una plafoniera che fosse il più lunga possibile.
Così, ora, pure i bordi laterali ricevono una buona dose di luce.
Per il resto io sono soddisfatta della mia easyled (ma non mi lamento nemmeno di quella costruita da me, eh..

Posted with AF APP
- MonGab
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 08/03/19, 12:15
-
Profilo Completo
info plafoniera LED
Ciao Marta, grazie per la risposta, sto pensando di ordinare l'easyled, la devo sistemare sotto il coperchio a pochi centimetri dall'acqua, ma ho letto che in questo modo favorisce la crescita delle alghe, secondo te è vera questa cosa?
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
info plafoniera LED
assolutamente no, in una vasca ben piantumata, le alghe spesso soccombono grazie alle piante. Inoltre le plafoniere da te citate hanno uno spettro di emissione ormai collaudato per le nostre vasche, vai tranquillo!
Io ti consiglio di prendere quella della askol, così arrivi a poco più di 5000 lumen, che sulla tua vasca da 125, dovrebbe permetterti di coltivare un po' tutte le piante. Eventualmente in futuro, potresti integrare con delle strisce GROW o anche solo rossi, per incentivare la fotosintesi e magari migliorare la resa cromatica
- MonGab
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 08/03/19, 12:15
-
Profilo Completo
info plafoniera LED
Alla fine ho ordinato la plafoniera dell'askoll, quando metto l'acquario in funzione vedo come mi trovo, e se devo aggiungere altri lumen, con il vostro aiuto cerco di costruirne un' altra.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti