info sui lumen

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2616
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

info sui lumen

Messaggio di Den10 » 02/04/2019, 12:31

salve a tutti,vorrei sapere quali sono i contro nell'utilizzare plafoniere e/o lampade a LED con una resa inferiore di 100 lmen/watt grazie!

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

info sui lumen

Messaggio di Ketto » 02/04/2019, 12:39

Den10 ha scritto: salve a tutti,vorrei sapere quali sono i contro nell'utilizzare plafoniere e/o lampade a LED con una resa inferiore di 100 lmen/watt grazie!
A parità di luce emessa, rispetto a LED più efficienti, consumi più energia e quindi spendi di più in bolletta.
Teoricamente potrebbero anche scaldarsi di più (meno energia viene trasformata in luce a parità di energia consumata).
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
Den10 (02/04/2019, 13:21)

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2616
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

info sui lumen

Messaggio di Den10 » 02/04/2019, 13:22

ok ma ivece per quanto riguarda il fabbisogno delle piante x la loro crescita?e influisce anche sullo sviluppo delle alghe?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

info sui lumen

Messaggio di Ketto » 02/04/2019, 13:39

@Den10
Per le piante basati sui lumen generati dalla tua luce. Tanto lo spettro è sempre quello. Non influisce sullo sviluppo delle alghe per lo stesso motivo.
Gli unici due parametri influenzati dovrebbero essere quelli che ti ho scritto prima ;)
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
Den10 (02/04/2019, 14:02)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

info sui lumen

Messaggio di GiovAcquaPazza » 02/04/2019, 13:48

La resa in lumen non è un grande indicatore ..sarebbe la luce visibile all’occhio umano..le lampade da 6500 ne hanno di più di quelle da 3000..quelle rosse ne hanno ancora meno ma
Non per questo sono da considerarsi meno potenti..dipende da come misuriamo insomma
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio (totale 2):
Den10 (02/04/2019, 14:02) • Ketto (02/04/2019, 17:39)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

info sui lumen

Messaggio di Pisu » 02/04/2019, 13:56

GiovAcquaPazza ha scritto: La resa in lumen non è un grande indicatore ..sarebbe la luce visibile all’occhio umano..le lampade da 6500 ne hanno di più di quelle da 3000..quelle rosse ne hanno ancora meno ma
Non per questo sono da considerarsi meno potenti..dipende da come misuriamo insomma
Difatti tante plafoniere di fascia media o alta hanno una resa lumen/watt sotto i 100 ma una resa sulle piante egregia.
Quanto detto da @Ketto è giustissimo ma vale solo se paragoniamo un singolo o un gruppo di LED della stessa temperatura di colore

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
Den10 (02/04/2019, 14:02) • Ketto (02/04/2019, 17:38)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

info sui lumen

Messaggio di Ketto » 02/04/2019, 17:38

@Den10
Io davo per scontato che ti riferissi a plafoniere con luce bianca. Ma come fanno notare @GiovAcquaPazza e @Pisu è meglio specificare ;)
Come ti hanno già detto loro se stiamo andando a considerare LED "colorati" (specialmente rossi e blu) il discorso dei lumen/watt non ha senso. Con i LED 3000 kelvin ha senso ma come già specificato bisogna tenere conto che per lo spettro che hanno generano un pochino di lumen in meno dei 6500 a parità di efficienza (quindi valori di 85/90 lumen/watt iniziando ad essere buoni).
Quando analizziamo plafiniere RGB (o comunque che montano anche LED monocromatici) possiamo fare affidamento solo alla tipologia di chip LED (che comunque non è un parametro che ci dà una certezza assoluta) ma tendenzialmente i LED 3528 e 5050 sono meno efficienti delle altre tipologie sul mercato.

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2616
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

info sui lumen

Messaggio di Den10 » 02/04/2019, 17:47

@Ketto si in effetti io intendevo lampade,strisce e le plafoniere di fascia medio bassa con all'interno sempre LED,per la gradazione intendevo i 6500k e i 4000k che sono quelli che maggiormente trovo in giro nei brico e nei negozi dei cinesi,non le plafoniere gia' assemblate dei negozi e/o con LED rossi/blu.

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti