Informazione illuminazione

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Corra_14
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 10/01/17, 17:53

Informazione illuminazione

Messaggio di Corra_14 » 02/03/2017, 20:27

buonasera, devo aggiungere lampade al mio acquario perche' il retro dell'acquario e' molto meno illuminato rispetto al fronte. :D

ma mi sono venute molte domande:
qual'e la temperatura di colore perfetta per un acquario?
qual'e lo spettro di luce ideale?
meglio LED o neon?
quanti lumen deve avere? intorno ai 1500 o meglio 2500 lumen?

percio' ho chiesto aiuto :)
grazie in anticipo :-h
Ultima modifica di Corra_14 il 02/03/2017, 20:32, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Informazioni illuminazione

Messaggio di Diego » 02/03/2017, 20:31

Corra_14 ha scritto:perfetta
Non esiste.
A noi interessa lo spettro, non la temperatura di colore. Ovviamente poi ci interessa avere un acquario gradevole alla vista, ai pesci e alle piante.
Indicativamente il Sole ai tropici ha una temperatura di colore attorno ai 5500 K.
Corra_14 ha scritto:meglio LED o neon?
Ardua risposta.
Prova a leggere qui:
Lampade fluorescenti in acquario
LED in acquario
Corra_14 ha scritto:intorno ai 1500 o meglio 2500 lumen?
Un buon valore di illuminazione è attorno ai 50 lumen/litro.
Chiaramente si tratta di un valore spannometrico, perché dipende dall'altezza della colonna d'acqua, dalle piante che si vogliono tenere, dalla tipologia di lampada etc.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Corra_14
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 10/01/17, 17:53

Re: Informazione illuminazione

Messaggio di Corra_14 » 02/03/2017, 20:40

sisi infatti ho appena finito di leggere un topic in cui avevi risposto e ho subito modificato il mio aggiungendo la variante spettro :D

ma...5500 k non vorrei che fosse giallognola x_x
ho letto un vecchio articolo di acquariofilia facile sullo spettro luminoso e ho letto che poteva favorire le alghe; adesso nel mio acquario ho un allerta alghe percio' non vorrei inserire lampade che le favoriscano :-q
quale potrebbe essere lo spettro ideale :-\

:-bd tengo conto del valore di 50 lumen al litro.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Informazione illuminazione

Messaggio di Diego » 02/03/2017, 20:51

Corra_14 ha scritto:5500 k non vorrei che fosse giallognola
Giallognola è sui 3000 K
Corra_14 ha scritto:adesso nel mio acquario ho un allerta alghe percio' non vorrei inserire lampade che le favoriscano
Se le piante vanno e la fertilizzazione è corretta, le lampade giocano un piccolo ruolo con le alghe. Quindi se hai alghe guarderei all'illuminazione verso la fine, nell'ordine delle azioni da eseguire.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Corra_14 (02/03/2017, 21:09)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti