Qualche anno fa mi sono costruito un controller per acquario (bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 72672.html), la vasca è equipaggiata con 2 tubi neon T8 da 76cm 25W (bianco e fitostimolante).
Poichè l'esaurimento del neon fitostimolante (GLO-Power 25W T8) da me non riconosciuto mi ha portato a riempirmi di alghe a tal punto da pensare di riallestire la vasca, ho intenzione di aggiungere un piccolo misuratore di luce al mio controller in modo da poter monitorare l'intensità (lux) dell'emissione del tubo e generare un allarme nel caso scenda al di sotto di una certa soglia tale per cui la luce diventi inutile per le piante e le alghe possano prendere il sopravvento.
Considerando che i dati di targa del neon (Askoll GLO-Power 25W T da 30" o 76cm, 18000K) dichiarano un'emissione di 1400 lumens (110 lux), è possibile stabilire un valore al di sotto del quale si può considerare "esaurito" o comunque non più efficace?
Grazie, saluti.
Roberto
Informazione tecnica su neon fito per controller acquario
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- washburn
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 11/06/20, 17:19
-
Profilo Completo
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Informazione tecnica su neon fito per controller acquario
Non sono preparato in tal senso per darti una risposta tecnica esauriente, ma su ogni libro di acquariofilia, ne ho alcuni stampati negli anni 70 \:D/
la regola era il cambio annuale dei tubi neon T8 e poi più in la diventati T5.
Posted with AF APP
Gaetano
- washburn
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 11/06/20, 17:19
-
Profilo Completo
Informazione tecnica su neon fito per controller acquario
Sì, conosco anche io questa regola...addirittura mi dissero ogni 6/8 mesi.
Diciamo che l'elettronica, in questo caso, potrebbe dare una mano a stabilire il momento in cui la lampada comincia a degradare e quindi valutarne la sostituzione.
Diciamo che l'elettronica, in questo caso, potrebbe dare una mano a stabilire il momento in cui la lampada comincia a degradare e quindi valutarne la sostituzione.
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Informazione tecnica su neon fito per controller acquario
Be secondo me basta che scenda anche di poco sotto la luminosità dichiarata per significare che il neon andrebbe sostituito .
In alternativa dovresti guardare sui bordi del neon , vicino agli attacchi , e vedere se si sono formate delle strisce di colore nero
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- washburn
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 11/06/20, 17:19
-
Profilo Completo
Informazione tecnica su neon fito per controller acquario
Oggi ho provato a misurare l'emissione con un sensore, ho ottenuto però dei valori notevolmente più alti (3470 lux invece di 110) di quelli dichiarati al che mi è venuto il dubbio su come sono calcolati, ovvero la distanza del sensore dalla sorgente.
Qualcuno ha idea di come viene misurato il valore dichiarato dai vari costruttori?
Roberto
Qualcuno ha idea di come viene misurato il valore dichiarato dai vari costruttori?
Roberto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti