Informazioni CO2 da lievito senza gel

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Informazioni CO2 da lievito senza gel

Messaggio di vanex_vanex » 06/05/2018, 13:58

Ciao a tutti!
Per abbassare il pH nel mio acquario dedicato ai Poecilidi vorrei provare a costruire l'impianto CO2 da lievito senza gel con damigiana di vetro (come egregiamente spiegato nell'articolo dedicato).
Vorrei sapere se ci sono controindicazioni se la damigiana verrà posizionata a più di un metro sotto l'acquario. Grazie.

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Informazioni CO2 da lievito senza gel

Messaggio di Joo » 06/05/2018, 22:14

vanex_vanex ha scritto: Vorrei sapere se ci sono controindicazioni se la damigiana verrà posizionata a più di un metro sotto l'acquario.
Ciao Vanex,
Nessun problema, la pressione che si forma è sufficiente a superare l'altezza ed a vincere la resistenza dell'acqua.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Informazioni CO2 da lievito senza gel

Messaggio di merk » 06/05/2018, 22:18

vanex_vanex ha scritto: la damigiana verrà posizionata a più di un metro sotto l'acquario.
Se ti riferisci alla spinta..vai tranquillo..4 bar arrivano anche al secondo piano :))
Se invece per una questione di ritorno dell'acqua nella bottiglia in caso che qualcosa vada storto o la ricarica finisca..puoi mettere una valvola di non ritorno..meglio quelle per CO2 che da areatore.. ;)

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Informazioni CO2 da lievito senza gel

Messaggio di vanex_vanex » 07/05/2018, 18:33

La mia domanda era più legata alla pressione ma pare non sia un problema! Per il resto sono alle prime armi sia con il fai da te che con la CO2 quindi spero di non avere problemi con l'impianto!
Mi chiedevo anche se per iniziare come diffusore posso usare la classica pietra porosa da aeratore.

Posted with AF APP

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Informazioni CO2 da lievito senza gel

Messaggio di merk » 07/05/2018, 19:36

vanex_vanex ha scritto: La mia domanda era più legata alla pressione ma pare non sia un problema! Per il resto sono alle prime armi sia con il fai da te che con la CO2 quindi spero di non avere problemi con l'impianto!
Mi chiedevo anche se per iniziare come diffusore posso usare la classica pietra porosa da aeratore.
Che temperatura hai dove tieni acquario e bottiglia?
Te lo chiedo perché l'impianto a lieviti funziona bene con temperature di 22/23 gradi.. temperature più basse rallentano o bloccano la fermentazione e quindi la produzione di CO2..
La pietra porosa te la sconsiglio.. :-q
crea bolle troppo grandi che risalirebbero troppo in fretta la colonna d'acqua e la CO2 disciolta in acqua sarebbe poca.. :-??

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Informazioni CO2 da lievito senza gel

Messaggio di vanex_vanex » 08/05/2018, 8:04

Attualmente ci sono 20 gradi, più o meno rimane quella tutto l'anno tranne in piena estate che fa più caldo. Potrei avvolgere la damigiana con una coperta?
Per il diffusore allora andrebbe bene questo?
Screenshot_20180507-195612_12253130.png
Questo mi basta inserirlo nel tubo che esce dalla damigiana senza collegarlo al filtro?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Informazioni CO2 da lievito senza gel

Messaggio di merk » 08/05/2018, 8:46

vanex_vanex ha scritto: Attualmente ci sono 20 gradi, più o meno rimane quella tutto l'anno tranne in piena estate che fa più caldo. Potrei avvolgere la damigiana con una coperta?
Per il diffusore allora andrebbe bene questo?
Screenshot_20180507-195612_12253130.png
Questo mi basta inserirlo nel tubo che esce dalla damigiana senza collegarlo al filtro?
Di questo diffusore ne ho sentito parlare bene.. :-bd
La copertura della bottiglia non so quanto possa incidere ma si può provare.. ;)
Può anche essere che coi 20 gradi hai la fermentazione minima che serve alla tua erogazione di CO2!

Altra soluzione può essere l'impianto a citrico e bicarbonato il quale non risente delle temperatura perché si basa su reazione chimica e non fermentazione..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Informazioni CO2 da lievito senza gel

Messaggio di vanex_vanex » 11/05/2018, 10:51

È che il metodo a lievito senza gel mi sembra più facile e quindi come prima esperienza mi sento più sicura con questo metodo.
Ho ordinato il diffusore cinese e iniziato a prendere il deflussore per flebo, ora cerco tutti i pezzi e inizio la costruzione!
Dato che il diffusore ci impeghierà quasi un mese ad arrivare, cosa posso usare di alternativo per il momento? Ho letto da qualche parte dell'utilizzo del filtrino delle sigarette...

Posted with AF APP

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Informazioni CO2 da lievito senza gel

Messaggio di merk » 11/05/2018, 14:39

vanex_vanex ha scritto: È che il metodo a lievito senza gel mi sembra più facile e quindi come prima esperienza mi sento più sicura con questo metodo.
Ho ordinato il diffusore cinese e iniziato a prendere il deflussore per flebo, ora cerco tutti i pezzi e inizio la costruzione!
Dato che il diffusore ci impeghierà quasi un mese ad arrivare, cosa posso usare di alternativo per il momento? Ho letto da qualche parte dell'utilizzo del filtrino delle sigarette...
:-bd :-bd

Io utilizzo il filtro di sigaretta.. secondo me è buono se utilizzato in un sistema venturi o simile..spezzetta le bolle ma non le rende finissime..
Dato che è provvisorio è che magari passi in farmacia o parafarmacia..io ti consiglierei il diffusore fatto con la siringa.. è ottimo.. richiedere una piccola manutenzione ogni settimana/10giorni.. che consiste nel pressare con una penna il cotone. ;)

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Informazioni CO2 da lievito senza gel

Messaggio di vanex_vanex » 12/05/2018, 10:18

Ho letto l'articolo dedicato alla costruzione del diffusore con siringa, ma nell'articolo è spiegato che il diffusore va poi collegato al filtro... È proprio necessario? Non volevo smontare tutto dato che poi col diffusore definitivo non mi serve.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti