Informazioni su vasca extrachiaro e tecnica

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Informazioni su vasca extrachiaro e tecnica

Messaggio di Paco » 10/05/2017, 19:14

Ciao a tutti, come avevo scritto nella presentazione ero in attesa del preventivo per una vasca di dimensioni abbastanza importanti da aggiungere al piccolo acquario da 20L che attualmente possiedo.
Bene, finalmente mi hanno presentato sto benedetto preventivo...che però non so valutare appieno!!!
Tralasciando per un attimo il costo di fondo, piante, radici/roccie, ecc..., vorrei concentrarmi sui "pezzi grossi" ovvero: vasca, filtro ed illuminazione.
Partiamo quindi dalla base,
- la vasca: 140x50x50 (350L), 3 lati in vetro extrachiaro, spessore vetro 12mm.=840€? che ne dite, stanno tentando di rapinarmi oppure è un prezzo appropriato?
- Filtro: mi propongono un OASE 350 con nitraring (che da quanto ho visto dovrebbe essere particolarmente semplice da gestire). Può andare come modello o sarebbe meglio orientarsi su altro??
- Plafoniera Maxspect "razor 175": da quanto ho visto (anche su amazon) il prezzo a cui me la propone è in linea, ci sarebbe una differenza di soli 5€ con i vari prezzi on line.
Ho anche controllato le caratteristiche e lo spettro di questo costoso accrocchio e pare che sia abbastanza "completo"...ma anche in questo caso chiedo a voi, che sicuramente ne sapete parecchio più di me, se si tratta di un accessorio che vale i non pochi € che costa, oppure se è più conveniente, specie dal punto di vista tecnico, orientarsi su altro.
Ultima cosa (per il momento... :) ), l'impianto CO2: accessorio che monterei solo se indispensabile, visto che, pur conscio dell'importanza delle piante in acquario, non amo particolarmente gli allestimenti molto piantumati. Mi propone impianto con elettrovalvola per il cut off notturno, non ho sottomano il preventivo e non ricordo marca e modello di elettrovalvola, diffusore ecc...

Ragazzi, spero che la vostra esperienza mi aiuti a fare le scelte giuste fin da subito!!! Quindi grazie 1000 in anticipo per qualunque risposta vorrete darmi!!! :-bd
P.S.
Spero di non aver sbagliato clamorosamente sezione, nel caso ai Mod toccherà lavorare un pochino...sorry. :D
Ultima modifica di Diego il 10/05/2017, 19:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Inserito titolo più descrittivo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Nuova vasca:HELP!

Messaggio di Diego » 10/05/2017, 19:19

Paco ha scritto: - la vasca: 140x50x50 (350L), 3 lati in vetro extrachiaro, spessore vetro 12mm.=840€? che ne dite, stanno tentando di rapinarmi oppure è un prezzo appropriato?
Su questo non saprei aiutarti :-??
Paco ha scritto: OASE 350
È abbastanza caro come filtro, si trovano modelli analoghi a prezzo inferiore. Tuttavia ho visto che nomini la facilità di gestione: più o meno tutti i filtri sono uguali da questo punto di vista e quel che più influisce è la nostra gestione.
Paco ha scritto: Plafoniera Maxspect "razor 175"
Il rapporto costo/prestazioni non è sicuramente favorevole. Se poi hai detto che non vuoi tenere tante piante, guarderei ad un modello più economico.
Paco ha scritto: elettrovalvola per il cut off notturno
Sai che consuma di più in corrente l'elettrovalvola della CO2 che risparmi? Elettrovalvola per me no, l'impianto non è obbligatorio e ci sono impianti completi e ottimi a meno di 100 euro.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Paco (11/05/2017, 8:19)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Nuova vasca:HELP!

Messaggio di trotasalmonata » 10/05/2017, 19:41

Per me il prezzo è buono o in linea per un acquario su misura.Ma è una vasca aperta senza tiranti o è chiusa?
comunque chiamo @Giovanni 61 per un parere.

Per il resto se vuoi risparmiare ti conviene decidere come vuoi allestirlo prima di comprare la tecnica.
Fai un giro nel forum, qui si va da acquari senza filtro e luci comprate al brico ad acquari con superlampade e filtri enormi. Impianti di CO2 con bottiglie di Coca-Cola a bombole da 27 litri.

Cerca anche alternative a quelle che hai postato.

Inoltre non escluderei il seconda mano..
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Paco (11/05/2017, 8:19)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Informazioni su vasca extrachiaro e tecnica

Messaggio di Joo » 10/05/2017, 20:01

Paco ha scritto: - la vasca: 140x50x50 (350L), 3 lati in vetro extrachiaro, spessore vetro 12mm.=840€? che ne dite, stanno tentando di rapinarmi oppure è un prezzo appropriato?
Ciao Paco, io posso solo risponderti per quanto riguarda il vetro e non ho capito se il prezzo corrisponde alla vasca già montata, oppure riguarda il solo costo del vetro.
Tra l'altro, la differenza tra extra-chiaro e float , con l'acqua dentro non è tantissima..... però c'è.
Hai già pensato al supporto per quella vasca?
trotasalmonata ha scritto: Inoltre non escluderei il seconda mano..
Concordo, dai anche un occhiata all'usato e tieni presente che il vetro non invecchia mai.
In ogni caso le scelte sono sempre personali.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Paco (11/05/2017, 8:19)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Paco
star3
Messaggi: 510
Iscritto il: 07/04/17, 14:35

Informazioni su vasca extrachiaro e tecnica

Messaggio di Paco » 11/05/2017, 1:06

Intanto grazie ancora per le risposte!!
Vediamo di chiarire un po':
@trotasalmonata: parliamo di una vasca aperta senza tiranti.
@Giovanni 61: sì, si tratta del prezzo per la vasca finita e consegnata a domicilio. Per il supporto avrei optato per un mobile in metallo...che poi dovrò fare rivestire con pannelli in legno dello stesso esatto colore degli altri mobili; un altro mostruoso salasso che però potrebbe evitarmi il divorzio. b-(
Del resto farmi costruire il mobile tutto in legno dalla falegnameria che mi ha fatto tutto il resto mi costerebbe più della vasca e della plafoniera messe insieme. La pannellatura dello scheletro in metallo è molto più abbordabile secondo "il Michelangelo della pialla" al quale mi devo rivolgere!!
Per quanto riguarda la CO2...mi trovo molto in sintonia con il consiglio di Trota e lo stesso dicasi per l'osservazione di @Diego circa le luci:la razor 175 mi sembra una plafoniera molto bella, piena di interessanti funzioni e sulla carta molto performante...ma, come dicevo, non avrei intenzione di riempire di piante l'acquario.
Sarò venale, ma per me i protagonisti devono essere in primo luogo i pesci, poi un decoroso layout della vasca (a livello di fondo/legni/rocce), infine le piante...che trovo sicuramente utili per l'ecosistema dell'acquario, belle (in alcuni casi), ma non sono il fulcro del mio interesse.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Informazioni su vasca extrachiaro e tecnica

Messaggio di Joo » 11/05/2017, 2:05

Paco ha scritto: Per il supporto avrei optato per un mobile in metallo...che poi dovrò fare rivestire con pannelli in legno dello stesso esatto colore degli altri mobili;
Scelta saggia.
Paco ha scritto: parliamo di una vasca aperta senza tiranti.
Con lo spessore che hai scelto non c'è bisogno del tirante.
Come costo c'è qualche euro in più, ma roba di poco conto.... ciò che tira su il prezzo è l'extra-chiaro.
Se la vasca la costruisce un vetraio, tieni presente che hanno il vizio di mettere le sponde sulla lastra di base, anzichè di fianco, dettaglio comunque non troppo influente.
Per il supporto in ferro è preferibile che il punto di contatto con la vasca sia un profilo a L (un rettangolo con le misure interne di 140,5 X 50,5, meglio in più che in meno) in modo da avere il perimetro di base completamente spallato, che offre migliori garanzie nel tempo.
Ovviamente, lo spazio tra vasca e ferro è preferibile riempirlo di silicone, come anche nella base di appoggio.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Informazioni su vasca extrachiaro e tecnica

Messaggio di Diego » 11/05/2017, 9:59

Paco ha scritto: Sarò venale, ma per me i protagonisti devono essere in primo luogo i pesci, poi un decoroso layout della vasca
Ognuno sa cosa gli piace :-bd
Paco ha scritto: la razor 175 mi sembra una plafoniera molto bella, piena di interessanti funzioni e sulla carta molto performante...
Il prezzo di fatto è per l'estetica e la marca. Inoltre, se non metti piante in abbondanza, non so quanto sia utile. Se poi a te piace e sta bene la spesa per comprarla, posso dire di no? Certo che no, la scelta è tua :-bd
Quel che intendo è che con una spesa molto minore puoi prendere buone plafoniere a LED, ma più rustiche, diciamo così, tanto non hai particolari esigenze.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti