Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 13/03/2015, 22:53
Forse non vi siete capiti con Gibo ma il senso è quello[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 13/03/2015, 23:10
madman ha scritto:Quindi per favore la concentrazione di CO2 che dovrei fare?
Se hai dubbi sulla corretta concentrazione della CO
2 o qualsiasi altro parametro, ti consiglio di chiedere in invertebrati.
Qui possiamo parlare di come sia profiquo raggiungere quel determinato parametro.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
stef84

- Messaggi: 206
- Messaggi: 206
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 24/10/13, 8:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Assisi
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di stef84 » 14/03/2015, 2:49
Non esagerare con la CO2, in particolar modo ora che hai apportato modifiche all'ecosistem cambiando il filtro e scombussolando enormemente la flora batterica. Apportare anche dei sbalzi di pH in questo momento di certo non aiuta.
Ricorda che l'acquario come già detto sopra è un ecosistema e per tale deve avere il modo di ristabilizzarsi.
Purtroppo, l'acquariofilia è pazienza.... Tanta tanta tanta pazienza. Mai apportare modifiche tutte insieme, questo è un consiglio personale.
Mobile tramite Tapatalk
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)
stef84
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 14/03/2015, 9:43
stef84 ha scritto: l'acquariofilia è pazienza.... Tanta tanta tanta pazienza. Mai apportare modifiche tutte insieme, questo è un consiglio personale.
Come non quotarti!!
Ciao Stefano è un piacere rileggerti!
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
stef84

- Messaggi: 206
- Messaggi: 206
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 24/10/13, 8:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Assisi
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di stef84 » 14/03/2015, 9:48
Ciao Gibo!!! Il piacere è sempre il mio!!!
Mobile tramite Tapatalk
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)
stef84
-
madman

- Messaggi: 428
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 109
- Temp. colore: 3800/6500/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e argilla
- Flora: Alternanthera reineckii
Anubias Barteri
Anubias Barteri Nana
Bacopa caroliniana
Cabomba Furcata
Ceratophyllum Submersum
Ceratopteris Siliquosa
Cryptocoryne parva
Echinodorus Tenellus
Hydrocotyle sp. Japan
Limnophila Heterophylla
Microsorum Pteropus
Najas guadalupensis
Pogostemon Stellatus
Rotala Indica
Rotala Rotundifolia
Salvina Natans
Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 1 P. Scalare
10 Hasemania nana
varie lumache Physa
- Altre informazioni: Acquario Poseidon 90lt (80 netti)
Avvio: 12-2004, riallestito quasi da zero 02-2015
Filtro esterno eheim experience 250
CO2 Askoll pro green
AquaLed 109W 3800K/6500K/8000K
fotoperiodo totale 12h:
10h+Alba/Tramonto (1+1)
2x Eheim Jager 50W
Valori Acqua di riferimento:
pH 6,8
KH 8,9
GH 15
NO3- 100
NO2- 0
fe 0,5 mg/l
PO43- 2-3 mg/l
K 15mg/l
T 27°
cond. 700/800 µS/cm
CO2 39mg/l 25bpm
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di madman » 14/03/2015, 15:41
Il Phmetro oggi dice 6.9.. troppo basso?
madman
-
roberto
- Messaggi: 2244
- Messaggi: 2244
- Ringraziato: 91
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500# k CFL
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino chiaro inerte
- Flora: nymphoides taiwan
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum
- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato
- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL 4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo
-
Grazie inviati:
186
-
Grazie ricevuti:
91
Messaggio
di roberto » 14/03/2015, 16:21
vabene direi....anch'io viaggio a 6.9/7.0
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
roberto
-
madman

- Messaggi: 428
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 109
- Temp. colore: 3800/6500/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e argilla
- Flora: Alternanthera reineckii
Anubias Barteri
Anubias Barteri Nana
Bacopa caroliniana
Cabomba Furcata
Ceratophyllum Submersum
Ceratopteris Siliquosa
Cryptocoryne parva
Echinodorus Tenellus
Hydrocotyle sp. Japan
Limnophila Heterophylla
Microsorum Pteropus
Najas guadalupensis
Pogostemon Stellatus
Rotala Indica
Rotala Rotundifolia
Salvina Natans
Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 1 P. Scalare
10 Hasemania nana
varie lumache Physa
- Altre informazioni: Acquario Poseidon 90lt (80 netti)
Avvio: 12-2004, riallestito quasi da zero 02-2015
Filtro esterno eheim experience 250
CO2 Askoll pro green
AquaLed 109W 3800K/6500K/8000K
fotoperiodo totale 12h:
10h+Alba/Tramonto (1+1)
2x Eheim Jager 50W
Valori Acqua di riferimento:
pH 6,8
KH 8,9
GH 15
NO3- 100
NO2- 0
fe 0,5 mg/l
PO43- 2-3 mg/l
K 15mg/l
T 27°
cond. 700/800 µS/cm
CO2 39mg/l 25bpm
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di madman » 14/03/2015, 20:57
Ok per ora lascio così. Più in là monto l'elettrovalvola aquili che già ho e vediamo se occorre ritarare i bpm.
madman
-
stef84

- Messaggi: 206
- Messaggi: 206
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 24/10/13, 8:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Assisi
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di stef84 » 15/03/2015, 13:36
Non prendete per Vangelo quel pH... Potrebbe essere 6.7 o 7.3 per quanto può essere l'errore.
In ogni caso, a mio avviso, meglio meno bolle h24 costanti piuttosto che elettro valvola e pHmetro... Se per puro caso si stara e va in erogazione continua: strage assicurata.
Mobile tramite Tapatalk
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)
stef84
-
madman

- Messaggi: 428
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 109
- Temp. colore: 3800/6500/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e argilla
- Flora: Alternanthera reineckii
Anubias Barteri
Anubias Barteri Nana
Bacopa caroliniana
Cabomba Furcata
Ceratophyllum Submersum
Ceratopteris Siliquosa
Cryptocoryne parva
Echinodorus Tenellus
Hydrocotyle sp. Japan
Limnophila Heterophylla
Microsorum Pteropus
Najas guadalupensis
Pogostemon Stellatus
Rotala Indica
Rotala Rotundifolia
Salvina Natans
Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 1 P. Scalare
10 Hasemania nana
varie lumache Physa
- Altre informazioni: Acquario Poseidon 90lt (80 netti)
Avvio: 12-2004, riallestito quasi da zero 02-2015
Filtro esterno eheim experience 250
CO2 Askoll pro green
AquaLed 109W 3800K/6500K/8000K
fotoperiodo totale 12h:
10h+Alba/Tramonto (1+1)
2x Eheim Jager 50W
Valori Acqua di riferimento:
pH 6,8
KH 8,9
GH 15
NO3- 100
NO2- 0
fe 0,5 mg/l
PO43- 2-3 mg/l
K 15mg/l
T 27°
cond. 700/800 µS/cm
CO2 39mg/l 25bpm
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di madman » 17/03/2015, 13:43
Lo scarto a cui ti riferisci è riferito alle strisce o al phmetro?
l'erogazione si è attestata a 18 bpm, il phmetro dice 6,7 ma con le strisce direi anche 7.2....
sarei tentato di abbassare l'erogazione per non correre rischi, il calcolatore mi dice che ne ho troppa.
madman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti