Informazioni sulla CO2 in acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Informazioni sulla CO2 in acquario

Messaggio di cuttlebone » 13/03/2015, 22:53

Forse non vi siete capiti con Gibo ma il senso è quello[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Informazioni sulla CO2 in acquario

Messaggio di gibogi » 13/03/2015, 23:10

madman ha scritto:Quindi per favore la concentrazione di CO2 che dovrei fare?
Se hai dubbi sulla corretta concentrazione della CO2 o qualsiasi altro parametro, ti consiglio di chiedere in invertebrati.
Qui possiamo parlare di come sia profiquo raggiungere quel determinato parametro.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
stef84
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 24/10/13, 8:22

Informazioni sulla CO2 in acquario

Messaggio di stef84 » 14/03/2015, 2:49

Non esagerare con la CO2, in particolar modo ora che hai apportato modifiche all'ecosistem cambiando il filtro e scombussolando enormemente la flora batterica. Apportare anche dei sbalzi di pH in questo momento di certo non aiuta.
Ricorda che l'acquario come già detto sopra è un ecosistema e per tale deve avere il modo di ristabilizzarsi.
Purtroppo, l'acquariofilia è pazienza.... Tanta tanta tanta pazienza. Mai apportare modifiche tutte insieme, questo è un consiglio personale.


Mobile tramite Tapatalk
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Informazioni sulla CO2 in acquario

Messaggio di gibogi » 14/03/2015, 9:43

stef84 ha scritto: l'acquariofilia è pazienza.... Tanta tanta tanta pazienza. Mai apportare modifiche tutte insieme, questo è un consiglio personale.
Come non quotarti!! :-bd

Ciao Stefano è un piacere rileggerti!
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
stef84
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 24/10/13, 8:22

Re: Informazioni sulla CO2 in acquario

Messaggio di stef84 » 14/03/2015, 9:48

Ciao Gibo!!! Il piacere è sempre il mio!!!


Mobile tramite Tapatalk
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)

Avatar utente
madman
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 30/01/15, 16:03

Re: Informazioni sulla CO2 in acquario

Messaggio di madman » 14/03/2015, 15:41

Il Phmetro oggi dice 6.9.. troppo basso?

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Informazioni sulla CO2 in acquario

Messaggio di roberto » 14/03/2015, 16:21

vabene direi....anch'io viaggio a 6.9/7.0
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
madman
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 30/01/15, 16:03

Re: Informazioni sulla CO2 in acquario

Messaggio di madman » 14/03/2015, 20:57

Ok per ora lascio così. Più in là monto l'elettrovalvola aquili che già ho e vediamo se occorre ritarare i bpm.

Avatar utente
stef84
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 24/10/13, 8:22

Informazioni sulla CO2 in acquario

Messaggio di stef84 » 15/03/2015, 13:36

Non prendete per Vangelo quel pH... Potrebbe essere 6.7 o 7.3 per quanto può essere l'errore.

In ogni caso, a mio avviso, meglio meno bolle h24 costanti piuttosto che elettro valvola e pHmetro... Se per puro caso si stara e va in erogazione continua: strage assicurata.


Mobile tramite Tapatalk
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)

Avatar utente
madman
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 30/01/15, 16:03

Re: Informazioni sulla CO2 in acquario

Messaggio di madman » 17/03/2015, 13:43

Lo scarto a cui ti riferisci è riferito alle strisce o al phmetro?
l'erogazione si è attestata a 18 bpm, il phmetro dice 6,7 ma con le strisce direi anche 7.2....

sarei tentato di abbassare l'erogazione per non correre rischi, il calcolatore mi dice che ne ho troppa.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti