Ingrandire vasca

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Ingrandire vasca

Messaggio di darietto » 30/01/2021, 13:41

Ciao a tutti, vorrei passare a una vasca aperta o al massimo coperta con rete se eventualmente dovessi inserire pesci "saltatori" onde evitare saltino fuori.
I miei dubbi : posso usare l'acqua della vasca che ho già aggiungendone altra di acqua piovana ? Dovrei aspettare che il filtro maturi per evitare il "picco"anche se è già in uso ?
Altro dubbio : se invece volessi tenere la vasca attuale, quella nuova potrei riempirla con acqua piovana ma il dubbio è uguale al precedente e cioè, ci sarà lo stesso il famoso picco e dovrò aspettare almeno un mese prima di inserire i pesci ?
Se può esservi utile userò un filtro esterno Eden 511.
Grazie

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Ingrandire vasca

Messaggio di Eurogae » 30/01/2021, 14:27

darietto ha scritto:
30/01/2021, 13:41
posso usare l'acqua della vasca
valori?
darietto ha scritto:
30/01/2021, 13:41
aggiungendone altra di acqua piovana
valori?
darietto ha scritto:
30/01/2021, 13:41
il filtro
useresti lo stesso filtro per la nuova vasca?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Ingrandire vasca

Messaggio di darietto » 30/01/2021, 14:30

Eurogae ha scritto:
30/01/2021, 14:27
darietto ha scritto:
30/01/2021, 13:41
posso usare l'acqua della vasca
valori?
darietto ha scritto:
30/01/2021, 13:41
aggiungendone altra di acqua piovana
valori?
darietto ha scritto:
30/01/2021, 13:41
il filtro
useresti lo stesso filtro per la nuova vasca?
Oh oh, i valori devo ancora misurarli visto che fino a poco fa tenevo due tartarughe all'interno della vasca in uso però nella stessa ci sono i Corydoras.
Nella vasca nuova sempre eden 511 e potrei sostituire i cannolicchi con la metà del filtro attuale visto che lì, causa tartarughe, li avevo raddoppiati.
Forse mi conviene far tutto passo passo vero ?

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Ingrandire vasca

Messaggio di Eurogae » 30/01/2021, 14:36

darietto ha scritto:
30/01/2021, 14:30
due tartarughe all'interno della vasca in uso però nella stessa ci sono i Corydoras
Non è un ottimo abbinamento... esigenze ben diverse tra cory e tartarughe...orecchie rosse magari?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Ingrandire vasca

Messaggio di darietto » 30/01/2021, 14:46

Eurogae ha scritto:
30/01/2021, 14:36
darietto ha scritto:
30/01/2021, 14:30
due tartarughe all'interno della vasca in uso però nella stessa ci sono i Corydoras
Non è un ottimo abbinamento... esigenze ben diverse tra cory e tartarughe...orecchie rosse magari?
Le orecchie rosse son vietate e l'acquario troppo piccolo, avevo due baby Crisemys ma son decedute improvvisamente malgrado fossero attivissime e mangianti, probabilmente avevano qualcosa di congenito, i Cory hanno convissuto anche con l'odoratus, mai attaccati.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Ingrandire vasca

Messaggio di Eurogae » 30/01/2021, 14:49

darietto ha scritto:
30/01/2021, 14:46
i Cory hanno convissuto anche con l'odoratus, mai attaccati
Le eccezioni ci sono sempre....
comunque sia, conviene fare un passetto alla volta, senza dover stravolgere tutto e subito

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
darietto (30/01/2021, 14:56)
Gaetano

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Ingrandire vasca

Messaggio di darietto » 30/01/2021, 14:55

Eurogae ha scritto:
30/01/2021, 14:49
darietto ha scritto:
30/01/2021, 14:46
i Cory hanno convissuto anche con l'odoratus, mai attaccati
Le eccezioni ci sono sempre....
comunque sia, conviene fare un passetto alla volta, senza dover stravolgere tutto e subito
Si, eccezzioni va bene, però le odoratus sono lente e conosco le tartarughe acquatiche, ovviamente se fossero state Crysemis una volta cresciute dei corydoras non ci sarebbe stata traccia ma le avrei spostate molto prima ;).
Allora vado pian pianino perchè è meglio far le cose bene, anche per la salute dei futuri inquilini :).
Grazie mille :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti