Inizio non incoraggiante

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
lucaciasca
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 31/08/25, 20:00

Inizio non incoraggiante

Messaggio di lucaciasca » 10/09/2025, 20:47

 
Buonasera,
ho un acquario da circa un anno con queste caratteristiche:

Juwel Rio 350:     121 x 51 x 66 cm
Filtro: BIOFLOW L
illuminazione a LED
riscaldatore da 300 W

Pesci:
    Pesci Neon(Paracheirodon innesi) x 8
    Trigonostigma (rasbora) heteromorpha x 3
    Xiphophorus-maculatus x 2
    Pentazona Barb - Desmopuntius Pentazona x 2

Dopo che la precedente colonia di Neon era quasi del tutto morta, ho deciso di prendermi cura dell'acquario con rigore e con studio matto e disperatissimo solamente da qualche settimana e devo dire che I risultati sono abbastanza scoraggianti

Faccio cambi regolari d'acqua di 30 L settimanali, fertilizzazione del piantumato settimanale, sostituzione delle spugne del filtro con tempistiche raccomandate da Juwel .Trovo però spesso pesci morti (avevo comprato 12 neon, 8 Trigonostigma etc) e comunque le piante non sono rigogliose. Questi sono I dati dell'acqua:

 
            Acquario             Rubinetto            Giardino
GH            10                  4                        8
KH            15-20             15-20                  15
pH            8                    8                         7.2
N02-            assenti        assenti                assenti
N03-            assenti        assenti                assenti
Conducibilità        893.88        566.28        638.04
Cl2            0                        0                        0    
Temperatura        23.6°        

 
 
Queste misure sono state fatte con le strisce Tetra 6 in 1.
Come si evince qui su, in casa mia c'è un addolcitore ed infatti l'acqua del giardino è più dura, mentre il KH ed il pH in acquario sono abbastanza alti e vorrei portare il pH ad un livello leggermente più acido per il benessere dei pesci. Finora ho fatto cambi d'acqua con l'acqua del rubinetto, aggiungendo "Sera - Mineral Salt". Ho comprato 40 l di acqua demineralizzata ma prima di utilizzarla vorrei fare delle azioni con cognizione, senza più procedere per tentativi. Sia come decorazione che per abbassare il pH ho messo dei legni di ulivo e mandorlo in acquario (previo varie ore di bollitura e cambi d'acqua). Credo che in acquario ci sia troppo sodio e questo non piaccia né ai pesci né alle piante. I vostri consigli ed opinioni sono benvenuti.
Grazie

  

 
Ultima modifica di antoninoporretta il 11/09/2025, 7:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimozione link non funzionante

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4853
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Inizio non incoraggiante

Messaggio di LouisCypher » 10/09/2025, 21:04

Sicuramente c'è tantissimo sodio, che può essere nativo nell'acqua di rete ma anche derivare dall' addolcitore e dalla aggiunta di ulteriori sali.
 
Delle strisce inoltre c'è poco da fidarsi.
 
Io:
-recupererei le analisi dell'acqua di rubinetto (in bolletta o sul sito del distributore, solitamente)
-comprerei test a reagenti per GH, KH, NO2-, NO3-, pH (JBL intervallo 6-7.6 o in alternativa misuratore elettronico di pH)
-leverei il legno di ulivo (che non è tra i più adatti in vasca) e magari anche il mandorlo, di cui non so nulla
-comincerei a fare cambi con demineralizzata non profumata dopo averne testato la conducibilità 

Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
Ah, leverei i platy che vivono in acque dure e non c'entrano nulla con neon, barbus e rasbore che vogliono acqua più tenera e acida

Aggiunto dopo 52 secondi:
Insomma... Praticamente ripartite da (quasi) zero
 
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
lucaciasca (10/09/2025, 21:14)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1962
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Inizio non incoraggiante

Messaggio di supersix » 10/09/2025, 21:59

​Ciao E benvenuto
Hai preso davvero una bella vasca ,Il sogno di molti quel litraggio
lucaciasca ha scritto:
10/09/2025, 20:47
sostituzione delle spugne del filtro con tempistiche raccomandate da Juwel

Come hai caricato il filtro? In che senso cambi le spugne? Io ho un rio 125 molto più piccolo del tuo ma il filtro se non sbaglio è sempre quello, le spugne a grana fine e grossa solitamente non si cambiano al massimo si tirano fuori e si strizzano per pulirle un po', per questo ti faccio questa domanda.
 
Invece la spugna Carboni e la spugna nitrati rimangono ancora nella loro confezione originale da usare solo in caso di necessità

Posted with AF APP

Avatar utente
lucaciasca
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 31/08/25, 20:00

Inizio non incoraggiante

Messaggio di lucaciasca » 10/09/2025, 22:04

Grazie della risposta.
La juwel ha un file PDF con le istruzioni del filtro che dice nel dettaglio cosa cambiare ogni quanto, ed io mi ci attengo. Per esempio spugna bianca (ovatta) ogni settimana, spugna nera (carbone) ogni mese, spugna verde (nitriti) ogni 2 mesi etc .... 

Posted with AF APP

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1962
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Inizio non incoraggiante

Messaggio di supersix » 10/09/2025, 22:15

Non ti scoraggiare, vedrai che si sistemerà tutto ​ :) ​​​​


lucaciasca ha scritto:
10/09/2025, 22:04
Grazie della risposta.
La juwel ha un file PDF con le istruzioni del filtro che dice nel dettaglio cosa cambiare ogni quanto, ed io mi ci attengo. Per esempio spugna bianca (ovatta) ogni settimana, spugna nera (carbone) ogni mese, spugna verde (nitriti) ogni 2 mesi etc ....

 qui su AF si ha una gestione un po' più naturale e semplice dell'acquario, per esempio il mio filtro è caricato così:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
 
I cannolicchi non li ho mai toccati Anzi forse una volta ma questa è un'altra storia​ :) le tre spugne diciamo ogni 3 4 o 5 mesi dipende un po' dal flusso dell'acqua le tiro fuori le strizzo in un secchio con acqua dell'Acquario per pulirle le metto dentro invece il primo strato di Lana lo cambio a occhio quando mi sembra molto sporco .
 
Non si ha mai esigenza di cambiare le spugne né di usare i carboni nitrati perché quando si avvia l'acquario lo si lascia un mese senza pesci in modo che si formino i batteri
 
Ciclo dell'azoto in acquario
 
I cannolicchi o cirex servono per aumentare la superficie possibile dove i nostri batteri possono andare a mettersi a fare casa
 
In sostanza Secondo me se non è messo cannolicchi o nei messi pochi dovresti rifare la maturazione dell'acquario inserendo dei cannolicchi e caricando il filtro come il mio però non lo puoi fare coi pesci dentro perché avresti il picco dei nitriti e morirebbero e non voglio azzardare dicendo che magari questa gestione del filtro ha fatto causare dei picchi di nitriti però è solo una mia idea Qui c'è gente molto più brava di me che vedrai ti aiuterà
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
lucaciasca (10/09/2025, 22:30)

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1962
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Inizio non incoraggiante

Messaggio di supersix » 11/09/2025, 7:59

@roby70   @gem1978   cosa ne pensate?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43971
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizio non incoraggiante

Messaggio di roby70 » 11/09/2025, 14:09

Direi che è corretto quello che hai scritto; l'unica cosa è non penso vada rifatta la maturazione se metti altri cannolicchi (o li metti che non c'erano, comunque i batteri si annidano ovunque.
Aggiungerei una cosa:
la spugna verde toglila che fa danni se hai piante; quella nera è inutile. Oltre a queste cosa contiene il filtro?
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
supersix (11/09/2025, 16:12)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lucaciasca
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 31/08/25, 20:00

Inizio non incoraggiante

Messaggio di lucaciasca » 11/09/2025, 17:38

Grazie a tutti del vostro prezioso supporto, specifico un paio di cose:
1) i valori dell'acqua che ho riportato, benchè provengano dalle striscie, sono in linea con quelli che mi aveva fatto il negozio di pesci nei mesi precedenti. Quindi mi sentirei di confermare con certezza l'assenza di nitriti e nitrati, anche perchè ho pochi pesci per una vasca da 350 l
 
2) il filtro è quello dell'immagine che allego; c'è tutto ciò che dice la colonna "filter media" e non c'è niente di ciò che dice la colonna "Optional"
 
3) In questo anno di "trascuratezza" ho spesso avuto problemi di alghe
 
Saluti
Luca 

Aggiunto dopo 34 secondi:
ALL_Change_Filtermedia_Information (2).webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1962
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Inizio non incoraggiante

Messaggio di supersix » 11/09/2025, 19:08


lucaciasca ha scritto:
11/09/2025, 17:39
Grazie a tutti del vostro prezioso supporto, specifico un paio di cose:
1) i valori dell'acqua che ho riportato, benchè provengano dalle striscie, sono in linea con quelli che mi aveva fatto il negozio di pesci nei mesi precedenti. Quindi mi sentirei di confermare con certezza l'assenza di nitriti e nitrati, anche perchè ho pochi pesci per una vasca da 350 l

2) il filtro è quello dell'immagine che allego; c'è tutto ciò che dice la colonna "filter media" e non c'è niente di ciò che dice la colonna "Optional"

3) In questo anno di "trascuratezza" ho spesso avuto problemi di alghe

Saluti
Luca

Aggiunto dopo 34 secondi:
​ALL_Change_Filtermedia_Information (2).webp

ciao Luca, io farei così:
 
Aprirei un post nella sezione del forum chimica dell'acquario e chiederei agli esperti quanti cannolicchi o cirax devi mettere nel cestello sotto spiegando la situazione attuale del filtro e da quanto è avviato la vasca 
il cestello sopra invece a partire dal basso metti le spugne fini la spugna più grossa Praticamente sono le spugne che tu hai messo sotto) la lana bianca niente più spugna verde  ne spugna al carbone
 
Se vuoi fare le cose per bene passa a dei test liquidi nel caso pH e conducibilità elettrica puoi comprare delle penne elettroniche
 
Di base ti serve KH GH NO2- NO3- PO43-

Aggiunto dopo 47 secondi:
Eventualmente potresti comprare anche il potassio ma quello è opzionale diciamo

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Sistema il filtro in modo da tirarti via quelle rotture di cambio spugne che tra l'altro sono anche costose
 
Poi passiamo al fondo che hai messo le piante e si decide che tipo di gestione per la fertilizzazione si può usare Tenendo presente che solitamente nel modo di gestire l'Acquario di AF i cambi d'acqua non sono così frequenti come stai facendo ora

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43971
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizio non incoraggiante

Messaggio di roby70 » 12/09/2025, 7:44


lucaciasca ha scritto:
11/09/2025, 17:39
1) i valori dell'acqua che ho riportato, benchè provengano dalle striscie, sono in linea con quelli che mi aveva fatto il negozio di pesci nei mesi precedenti. Quindi mi sentirei di confermare con certezza l'assenza di nitriti e nitrati

il problema delle strisce non sono solitamente NO2- e NO3- ma GH, KH e pH. Hai recuperato le analisi della tua acqua di rubinetto come ti hanno chiesto sopra?
 
Sul discorso filtro ti direi di sostituire una delle spugne con i cirax oppure ci metti i mini siporax mini. Poi toglierei la spugna verde e quella ai carboni.
 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti