Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 01/04/2022, 15:55
Catia73 ha scritto: ↑31/03/2022, 17:32
il punto è che tu hai GIÀ un KH di 6. e va benissimo. anzi...
Questo è il punto.Se tu hai un KH a 6 sei abbastanza tranquillo che con la quantita' necessaria alle piante (20/25 mg/lt) di CO
2 non altererai il tuo pH.
Non ti serve alzarlo il KH e neanche abbassarlo,va' bene cosi' com'è.Quindi se fai cambi usa semplicemente un'acqua a pari durezze,non osmotica a durezze zero.
Per il resto puoi usare tranquillamente la CO
2 ed avere una vasca con piante e guppy.Il pH che otterrai come detto non variera' di molto dall'attuale e non ti deve proprio preoccupare,se scende di qualche decimo sarebbe addirittura positivo,ma senza scendere in ambito acido (intorno a 7 sarebbe perfetto per tutti).
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Zorech (01/04/2022, 23:30)
marko66
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 01/04/2022, 21:21
Ehhh sì ...quello volevo dire. Ma l'hai detto più chiaro tu marko

- Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
- marko66 (02/04/2022, 5:57)
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Zorech

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 12/07/20, 9:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Terra fertile
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Zorech » 01/04/2022, 23:41
Grazie a tutti per avermi aiutato a trovare molte risposte alle mie domande! Adesso non mi resta altro che acquistare un impianto CO2 e aspettare che faccia il suo corso.
Zorech
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 02/04/2022, 5:59
Zorech ha scritto: ↑01/04/2022, 23:41
impianto CO
2 e aspettare che faccia il suo corso.
Piu' che altro regolarlo bene in modo da aiutare le piante senza alterare troppo i valori

marko66
-
giasan72

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/01/22, 15:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 5600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile+substrato
- Flora: sessiliflora, Polisperma, Ludwigia repens rubin, Lydwigia mini super red, Ludwigia arcuata, ludwigia rotundifolia, Rotula rotundifolia Ceratophillum,
- Fauna: Guppy, Molly, Corydoras, Caridina Multidentata, Neritine
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di giasan72 » 05/04/2022, 17:22
Zorech ha scritto: ↑31/03/2022, 13:59
Catia73 ha scritto: ↑31/03/2022, 13:45
si rischia!
la CO
2 andrebbe usata per dare la CO
2, non come mezzo per abbassare il pH.
che poi lo si puo fare... certo! ma con cognizione di causa.
se non si ha buona esperienza meglio andare prudenti e chiedere sempre prima.
la CO
2 se in eccesso uccide i pesci
Quindi confermi un mio pensiero? Non si può avere una vasca piantumata con guppy? Devo decidere se voglio una vasca piantumata o se preferisco una vasca con Guppy?
Perchè se voglio le piante devo inserire la CO
2..... se voglio una vasca di Guppy devo togliere la CO
2 e dimenticarmi un bel pratino!
Se ti può essere d'aiuto a quanto sto io con KH 8 e Guppy, Molly,
Corydoras, Caridina japonika e Neritine.
giasan72
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti