Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Stefano97

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 20/08/19, 23:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+ ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri sp. "mini"
Cryptocoryne becketti "viridifolia"
Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne nevilli
Lobelia cardinalis
Limnophila heterophylla" Sessilflora"
Echinodorus rubin
Ludwigia sp."mini super Red"
- Fauna: 1 ancistrus
3 macropodus opercularis 2 f 1 m
2 melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Filtro meccanico askoll pure in m
Impianto CO2 ISTA CO2 DISPOSABLE SUPPLY SET
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefano97 » 21/08/2019, 22:07
Ciao a tutti, ho comprato un piccolo impianto di CO2 con la bombola usa e getta della ISTA (ISTA CO2 DISPOSABLE SUPPLY SET) EASY START-UP.
Arrivato a casa, ho montato il tubicino alla bombola da 95gr e l'ho poi attaccato al contabolle integrato con sta pastiglia che fa uscire piccole bollicine dopo averla riempita d'acqua.
Il problema è che nelle istruzioni c'è scritto di emanare 10 bolle al minuto per 100lt, io ho un acquario da 60 lt quindi 6 bolle al minuto... NON RIESCO A REGOLARLO! È DA IERI CHE CI SCLERO A CERCARE DI FARE USCIRE STE BENEDETTE 6 BOLLE AL MINUTO MA NIENTE... O TROPPE O TROPPO POCHE E QUANDO CE LA FACCIO DOPO 30MIN O 1ORA SONO DI NUOVO SBALLATE... avete un trucco, un metodo? Aiutatemi per favore hahaha magari sono tutte paranoie mie.
Grazie in anticipo
Stefano97
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 22/08/2019, 0:33
Ciao @
Stefano97, non ci sono trucchi particolari, se non quelli di armarsi di santa pazienza...la regolazione per la fuoriuscita della CO
2 deve essere micrometrica, e una volta toccata la manopola di regolazione, bisogna attendere almeno 5÷10 minuti prima di vedere l'effetto della modifica. Quindi, non scoraggiarti ma bensì armati di buona pazienza.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Stefano97

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 20/08/19, 23:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+ ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri sp. "mini"
Cryptocoryne becketti "viridifolia"
Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne nevilli
Lobelia cardinalis
Limnophila heterophylla" Sessilflora"
Echinodorus rubin
Ludwigia sp."mini super Red"
- Fauna: 1 ancistrus
3 macropodus opercularis 2 f 1 m
2 melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Filtro meccanico askoll pure in m
Impianto CO2 ISTA CO2 DISPOSABLE SUPPLY SET
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefano97 » 22/08/2019, 11:18
Ma mi chiedo se il fatto che dopo averla regolata sia normale che dopo un po si sballo di nuovo... Se magari l'impianto che ho preso non è dei più affidabili o se sono solo io che sbaglio... A voi una volta regolata dovete aprirla un po' di più ogni tot perché magari la pressione diminuisce o no?
Perché a pensarci il regolatore dovrebbe mantenere la pressione che r ed gli giusto?
Stefano97
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 22/08/2019, 11:30
dopo un po quanto?
che lunghezza ditubo hai dalla bombola al diffusore in vasca? faresti qualche foto per farmi capire?
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 22/08/2019, 11:33
Stefano97 ha scritto: ↑Ma mi chiedo se il fatto che dopo averla regolata sia normale che dopo un po si sballo di nuovo... Se magari l'impianto che ho preso non è dei più affidabili o se sono solo io che sbaglio... A voi una volta regolata dovete aprirla un po' di più ogni tot perché magari la pressione diminuisce o no?
Perché a pensarci il regolatore dovrebbe mantenere la pressione che r ed gli giusto?
Io ci sto impazzendo da quasi 3 settimane....impianto askool ( nuovo modello).
Le bolle o aumentano o diminuiscono senza mio intervento. Tra un po' butto tutto dalla finestra.
P.s stamattina un pesce trovato morto
Posted with AF APP
Vitoos
-
Stefano97

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 20/08/19, 23:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+ ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri sp. "mini"
Cryptocoryne becketti "viridifolia"
Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne nevilli
Lobelia cardinalis
Limnophila heterophylla" Sessilflora"
Echinodorus rubin
Ludwigia sp."mini super Red"
- Fauna: 1 ancistrus
3 macropodus opercularis 2 f 1 m
2 melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Filtro meccanico askoll pure in m
Impianto CO2 ISTA CO2 DISPOSABLE SUPPLY SET
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefano97 » 22/08/2019, 16:25
Vitoos ha scritto: ↑Stefano97 ha scritto: ↑Ma mi chiedo se il fatto che dopo averla regolata sia normale che dopo un po si sballo di nuovo... Se magari l'impianto che ho preso non è dei più affidabili o se sono solo io che sbaglio... A voi una volta regolata dovete aprirla un po' di più ogni tot perché magari la pressione diminuisce o no?
Perché a pensarci il regolatore dovrebbe mantenere la pressione che r ed gli giusto?
Io ci sto impazzendo da quasi 3 settimane....impianto askool ( nuovo modello).
Le bolle o aumentano o diminuiscono senza mio intervento. Tra un po' butto tutto dalla finestra.
P.s stamattina un pesce trovato morto
Non mi dire così ti prego

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Eurogae ha scritto: ↑dopo un po quanto?
che lunghezza ditubo hai dalla bombola al diffusore in vasca? faresti qualche foto per farmi capire?
Sarà 40-50cm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefano97
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 22/08/2019, 19:28
Domandina @
Stefano97, nel diffusore della CO
2 hai anche la valvola di non ritorno?
nella foto non riesco a vedere...
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Stefano97

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 20/08/19, 23:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+ ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri sp. "mini"
Cryptocoryne becketti "viridifolia"
Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne nevilli
Lobelia cardinalis
Limnophila heterophylla" Sessilflora"
Echinodorus rubin
Ludwigia sp."mini super Red"
- Fauna: 1 ancistrus
3 macropodus opercularis 2 f 1 m
2 melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Filtro meccanico askoll pure in m
Impianto CO2 ISTA CO2 DISPOSABLE SUPPLY SET
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefano97 » 22/08/2019, 20:55
Eurogae ha scritto: ↑Domandina @
Stefano97, nel diffusore della CO
2 hai anche la valvola di non ritorno?
nella foto non riesco a vedere...
Sisi
Stefano97
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 22/08/2019, 21:23
Bene.....fai una prova se possibile, smonta la valvola e prova l'impianto senza, in modo da verificare se la pressione e quindi l'erogazione rimane costante.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Stefano97 (24/08/2019, 0:00)
Gaetano
Eurogae
-
Stefano97

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 20/08/19, 23:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+ ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri sp. "mini"
Cryptocoryne becketti "viridifolia"
Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne nevilli
Lobelia cardinalis
Limnophila heterophylla" Sessilflora"
Echinodorus rubin
Ludwigia sp."mini super Red"
- Fauna: 1 ancistrus
3 macropodus opercularis 2 f 1 m
2 melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Filtro meccanico askoll pure in m
Impianto CO2 ISTA CO2 DISPOSABLE SUPPLY SET
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Stefano97 » 23/08/2019, 21:19
Ho constatato che la pressione tende a non rimanere regolare e giocando i un po' sono riuscito ad arrivare alle bolle che mi servivano anche se so che ogni mezza giornata o ogni giorno dovrò aprire un po' di più la valvola... Peccato.. Anche a voi è così o è solo il mio piccolo impianto che non è dei più affidabili?
Stefano97
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti