Fatto anche io il primo rabbocco!
Fin'ora avevo sempre simulato, sostituendo la pompa elettrica col mio rabbocco fatto a mano, e tutto e' sempre andato bene.
Stavolta finalmente ho completato tutto l'impianto ma ho avuto due inconvenienti
per causa mia.
Il primo e' che mentre l'allarme di avvio rabbocco e' partito ieri sera alle 23.20, ho effettuato il rabbocco solo oggi verso le 18.30, collegando solo oggi la pompa dopo averla immersa nella tanica. Questo prolungarsi della situazione di
Rabbocco avviato, insieme all'attaccarci solo oggi la pompa ad allarme gia' avviato, credo abbia incasinato la centralina.
Solo in un secondo momento ho poi fatto caso che stamattina non era arrivata l'email di
corretto funzionamento della centralina. Questo avrebbe dovuto mettermi la pulce nell'orecchio... E quindi, sebbene l'acqua abbia poi raggiunto il limite massimo e i galleggianti siano andati correttamente in posizione di
Pieno, la pompa ha continuato a spingere acqua senza fermarsi.
Allarmato per la cosa, ho staccato l'alimentazione della pompa e ho spento e poi riacceso la centralina per resettarla.
Nel frattempo, e qui siamo al mio secondo inconveniente, l'estremita' del tubo di mandata era sott'acqua e, per la legge dei vasi comunicanti e non avendo messo una valvola di non ritorno, l'acqua ha iniziato, appunto, a ritornare nella tanica.
Me ne sono accorto quando ho sentito uno splash e ho visto il lago per terra che si allargava terribilmente...
La vasca e' tornata cosi' di nuovo sotto il minimo e stavolta, dopo che avevo gia' posizionato correttamente l'estremita' del tubo di rabbocco sopra la superficie dell'acqua, tutto e' andato per il meglio.
Quindi tenete a mente che il tubo di rabbocco non va immerso se la tanica e' a un livello piu' basso della vasca
