Intasamento pompa o filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Intasamento pompa o filtro

Messaggio di enkuz » 30/06/2015, 13:58

Ciao ragazzi,
Da qualche tempo mi trovo di fronte ad un problema di malfunzionamento della pompa ma credo che la colpa non sia sua (anche perchè ha circa un anno di vita).

Ogni 3 x 2 mi accorgo che dal flusso in uscita dalla pompa escono bolle d'aria... si sente che la stessa gorgoglia ed unitamente a questo, il vano pompa del filtro interno è vuoto.

Per far ripartire il tutto mi tocca prendere i materiali filtranti, alzarli (sento che l'acqua viene risucchiata nel vano pompa) e rimetterli al loro posto.

La cosa si verifica meno costantemente quando pulisco la pompa... mentre dopo qualche tempo dalla pulizia il problema si verifica spesso... anche ogni pochi giorni.
Mi tocca allora ripulire il tutto (spugne, pompa ecc).

Le spugne che stanno all'interno del filtro non sono mai state cambiate... in genere le pulisco ma ho paura che il problema siano loro che ormai non lasciano passare il flusso... hanno due anni e mezzo e sono molto piccole (minibiobox2 Aquatlantis).

Se il vano pompa rimane vuoto... la causa qual'è? non passa l'acqua vero?

Prima di cambiare pompa... vorrei capire se è meglio cambiare le spugne a questo giro... che ne dite? :-h

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

Re: Intasamento pompa o filtro

Messaggio di raffadiscus » 30/06/2015, 14:17

ciao

ho dato un occhiata su internet per vedere come e fatto il tuo filtro. sembrerebbe che le spugne sono racchiuse in un contenitore apposito di conseguenza questo non ti permette di lavarle bene.
credo da come hai descritto la situazione che tu abbia ragione pertanto proverei inizialmente a sostituire le spugne ;)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Intasamento pompa o filtro

Messaggio di enkuz » 30/06/2015, 14:35

Si, esattamente. sono chiuse li dentro... pulirle per bene è praticamente impossibile... ;)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Intasamento pompa o filtro

Messaggio di gibogi » 30/06/2015, 15:32

enkuz ha scritto:Si, esattamente. sono chiuse li dentro... pulirle per bene è praticamente impossibile...
Con molta probabilità le spugne si sono sporcate e non riescono a far passare la quantità di acqua richiesta dalla pompa.
La cosa migliore sarebbe strizzarle in acqua della vasca, ma capisco che non è possibile.
Certo quelle spugne in qualche modo devono essere state messe in quella sorta di gabbia, proverei a vedere se è possibile aprirla.
non ho guardato in rete se è possibile, ma ti sconsiglio di farlo a tutte in contemporanea.

Se questa pulizia non è fattibile, proverei con un bel lavaggio sotto acqua corrente, sai come la penso, se è possibile risparmiare ;)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Intasamento pompa o filtro

Messaggio di enkuz » 30/06/2015, 16:07

Non vedo altre soluzioni se non rompere le scatoline, togliere le spugne e lavarle dettagliatamente... a questo punto però, visto che perderei la flora batterica delle spugne (che cmq è secondaria visto che sotto poi ci sono i cannolicchi) non mi conviene cambiare direttamente il materiale?

Se lavo le spugne in acqua corrente... la flora batterica la perdo quasi in toto...

A prescindere da questo, siamo sicuri che il problema è proprio il passaggio dell'acqua?
Ci ho visto bene?

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

Re: Intasamento pompa o filtro

Messaggio di raffadiscus » 01/07/2015, 2:54

enkuz ha scritto:Non vedo altre soluzioni se non rompere le scatoline, togliere le spugne e lavarle dettagliatamente... a questo punto però, visto che perderei la flora batterica delle spugne (che cmq è secondaria visto che sotto poi ci sono i cannolicchi) non mi conviene cambiare direttamente il materiale?

Se lavo le spugne in acqua corrente... la flora batterica la perdo quasi in toto...

A prescindere da questo, siamo sicuri che il problema è proprio il passaggio dell'acqua?
Ci ho visto bene?
secondo me si. vedi se riesci a recuperarle se no poco male. anche se col tempo le spugne svolgono una parte della filtrazione chimica il loro scopo primario e la filtrazione meccanica e delle spugne intasate non sono molto utili.una volta sostituite vedi tu come agire. puoi integrare nuovi batteri con prodotti specifici, mettere un areatore per un po, dare poco cibo, ecc. un buon sostituto delle spugne che costa anche poco e la lana perlon. ;)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Intasamento pompa o filtro

Messaggio di enkuz » 01/07/2015, 9:01

Penso che nella mia vasca, fra cannolicchi e fondo, non ci sia bisogno di integrare nessun batterio ;) ormai ha oltre due anni (e non sifono mai il fondo).

Tendenzialmente preferirei cambiarle le spugne... sicuramente fa più danno una pompa ferma per giorni (a luglio vado al lago... ad agosto al mare... non ho il controllo della vasca per diversi giorni) poichè mi sembrano davvero molto sporche ormai.

L'importante è che mi confermate che il problema deriva proprio da questo... ovvero che il vano pompa vuoto è sintomo che l'acqua fa fatica a passare dai materiali filtranti.

Grazie!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Intasamento pompa o filtro

Messaggio di gibogi » 01/07/2015, 12:01

enkuz ha scritto:L'importante è che mi confermate che il problema deriva proprio da questo... ovvero che il vano pompa vuoto è sintomo che l'acqua fa fatica a passare dai materiali filtranti.
Dalle spiegazioni che dai direi che il problema è proprio quello.
enkuz ha scritto:Se lavo le spugne in acqua corrente... la flora batterica la perdo quasi in toto...
Certamente, ma la perderesti comunque anche sostituendole con spugne nuove.
Ora visto che l'acquario è completamente maturo, perdere parte della flora batterica insediata nelle spugne non dovrebbe comportare grossi problemi.
Vedi tu se vuoi perderla sciacquando le spugne, o comprandone di nuove.

A mio avviso l'unica differenza sta nella spesa economica.

Potrebbe essere che mettendo mano al filtro possa comparire della nebbia batterica dovuta al movimento del supporto.
In ogni caso rientrerebbe nel giro di un paio di giorni.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Avvy e 14 ospiti