Forse la CO2 la puoi anche chiudere con due areatori accesi la disperdi tutta ... almeno ne risparmi un po’ .kotu3 ha scritto: ↑13/12/2019, 21:17@Bradcar
Va bene, sono 3 giorni che non accendo la plafoniera e tengo la stanza meno luminosa, ma oggi ho coperto la vasca e contavo di fare ancora un quattro giorni di buio con meno mangime; anche perchè non avendo sintomi i pesci in vasca, non so come comportarmi.
Poi riprendo il fotoperiodo con 4 ore in aumento graduale ?
La CO2 l'ho lasciata accesa 24h per non far alzare troppo il pH, viste le due porose in azione ed la portata del filtro al massimo.
Ah, inorridirete, ho messo anche 0,2 gr/l di sale Sanital della Tropical, passando da un EC di 480 µS/cm a 810 µS/cm molto gradualmente .....tutta la fauna sembra stare bene, forse addirittura meglio, cory pigmaeus compresi, mentre per le piante non lo posso capire causa la contemporanea mancanza di luce, che bene non fa.
I trattamenti con il sale andrebbero fatti in vasca di quarantena , proprio per evitare di far soffrire le piante .
Oramai è fatta e quindi fa nulla.
Allora a questo punto quando hai finito la cura ti consiglierei un bel cambio d’acqua , riportiamo i valori stabili ed una conducibilità sui 400 e iniziamo con il fotoperiodo come hai detto tu da 4 ore a salire .