Integrazione luce

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
damiano.salvadori
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 03/09/15, 16:00

Integrazione luce

Messaggio di damiano.salvadori » 06/03/2025, 15:31

Ragazzi un consiglio, devo integrare luce per vallisneria e limnophila.
Ho 3200 lumen dai neon del ballast, siccome ho letto che devo stare intorno ai 50 lm/L, con il mio juwel trigon 190 stimo 160 netti quindi 8000 lumen. 
Integrare 5000 lumen non è cosa da poco...cosa consigliate? Ho visto che le strisce LED vanno intorno alle 1700 lm/mt

Aggiunto dopo 8 minuti 7 secondi:
Avrei trovato bobina 5mt di LED 2900lm/m IP67 alla modica cifra di 78€....con tutti qui lumen mi sa che devo andare su alta efficienza. Avete  consigli? 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1336
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Integrazione luce

Messaggio di Will74 » 06/03/2025, 15:54

Se vuoi ragionare a lumen e dici che ti servono 8000lm, devi calcolarli su LED BIANCHI, non puoi inserire nel calcolo quelli emessi da un tubo fluorescente anche perchè ha un'emissione di 360° e quindi la quantità diretta in vasca è meno (e lo spettro è un pò diverso).
Le strip LED a 6000/6500K ci sono anche più efficienti (2460lm/m a 15w/m IP20) logicamente le paghi un pò di più.
Che poi il discorso lm/litro è un valore puramente indicativo, è un'altra storia

damiano.salvadori ha scritto:
06/03/2025, 15:39
LED 2900lm/m IP67
temperatura colore? Watt/metro?
 
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Integrazione luce

Messaggio di antoninoporretta » 06/03/2025, 16:30


Will74 ha scritto:
06/03/2025, 15:54
Le strip LED a 6000/6500K

E le COB? 
Sto valutando da un pò il loro utilizzo.
In linea teorica dovrebbero essere più prestanti ed efficenti (ma non sono sicuro siano meglio delle Smd5050) e la luce dovrebbe sembrare più uniforme.
 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1336
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Integrazione luce

Messaggio di Will74 » 06/03/2025, 17:06


antoninoporretta ha scritto:
06/03/2025, 16:30
E le COB?
più uniforme sicuramente, ma noi non abbiamo schermi satinati da illuminare in cui ci interessa non vedere le sorgenti puntiformi, quindi  personalmente è una caratteristica secondaria per illuminare la vasca, già una strip con 120LED/m è sufficiente al nostro scopo.

antoninoporretta ha scritto:
06/03/2025, 16:30
dovrebbero essere più prestanti ed efficenti
capo favorisca screenshot, che valutiamo. ​ :-bd
 

Aggiunto dopo 20 minuti 5 secondi:
quelle che mi avevano proposto avevano emissioni luminose basse
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
damiano.salvadori
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 03/09/15, 16:00

Integrazione luce

Messaggio di damiano.salvadori » 06/03/2025, 18:13


Will74 ha scritto:
06/03/2025, 15:54
Se vuoi ragionare a lumen e dici che ti servono 8000lm, devi calcolarli su LED BIANCHI, non puoi inserire nel calcolo quelli emessi da un tubo fluorescente anche perchè ha un'emissione di 360° e quindi la quantità diretta in vasca è meno (e lo spettro è un pò diverso).

Si ragiona anche in altra maniera? Perchè io semplicemente mi sono documentato e ho visto che per la limnophila si consigliano 50lm/L e siccome il mio acquario è 190 lordi, stimo un 160 netti quindi 160*50= 8000lm . Ora, il ballast nuovo che ho preso sono 3200lm ma di tubo LED, non fluorescente quindi devo integrare 5000 lm.
Ho sbagliato a ragionare così?
 
 
Will74 ha scritto:
06/03/2025, 15:54
damiano.salvadori ha scritto:
06/03/2025, 15:39
LED 2900lm/m IP67
temperatura colore? Watt/metro?
6000K  15W/m, sono quelle più efficienti che ho trovato. Costano ma con 3 barre da 60cm riuscirei ad integrare quei 5000lm mancanti

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1336
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Integrazione luce

Messaggio di Will74 » 06/03/2025, 21:51


damiano.salvadori ha scritto:
06/03/2025, 18:13
6000K  15W/m,
Con 2900lm/m a 15W sono ottime. 

damiano.salvadori ha scritto:
06/03/2025, 18:13
ma di tubo LED
Scusa sopra parlavi di ballast e di neon, Ok allora hai due tubi LED.

damiano.salvadori ha scritto:
06/03/2025, 18:13
Si ragiona anche in altra maniera
Con le piante i lm non c'entrano molto, è più corretto parlare di PAR, PPFD, etc. Che rappresentano i fotoni emessi nel campo dello spettro luminoso sfruttato dalle piante, che è più esteso di quello percepito dai nostri occhi. I lm fanno riferimento alla luce bianca che noi percepiamo. Le lampade da idroponica non mettono mai i lm, mettono gli altri valori, quelle da acquario quasi mai. I LED singoli nessuno. Il riferimento dei lm/l è una convenzione indicativa per cercare a soave di capire la luce in vasca se si parla di lo LED bianchi.
 

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
damiano.salvadori
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 03/09/15, 16:00

Integrazione luce

Messaggio di damiano.salvadori » 07/03/2025, 9:30


Will74 ha scritto:
06/03/2025, 21:51

damiano.salvadori ha scritto:
06/03/2025, 18:13
6000K 15W/m,
Con 2900lm/m a 15W sono ottime.

rettifica 25w/m 2900lm/m 
Will74 ha scritto:
06/03/2025, 21:51
damiano.salvadori ha scritto:
06/03/2025, 18:13
ma di tubo LED
Scusa sopra parlavi di ballast e di neon, Ok allora hai due tubi LED.

damiano.salvadori ha scritto:
06/03/2025, 18:13
Si ragiona anche in altra maniera
Con le piante i lm non c'entrano molto, è più corretto parlare di PAR, PPFD, etc. Che rappresentano i fotoni emessi nel campo dello spettro luminoso sfruttato dalle piante, che è più esteso di quello percepito dai nostri occhi. I lm fanno riferimento alla luce bianca che noi percepiamo. Le lampade da idroponica non mettono mai i lm, mettono gli altri valori, quelle da acquario quasi mai. I LED singoli nessuno. Il riferimento dei lm/l è una convenzione indicativa per cercare a soave di capire la luce in vasca se si parla di lo LED bianchi.

Intanto grazie della risposta.
Quindi come mi regolo per dimensionare l'integrazione di luce  Io ho 160 litri netti, metto limnophila e vallisneria ed ho solo i 2 tubi LED di default della vasca Juwel Trigon 190.
Se rimango ai lumen, dovrei mettere 3 striscette da 60cm per farne 5000lm +3000lm che ho ma siccome vendono solo bobine da 5mt, sino altre 80€ +alimentatore.
Alla fine sistemare le luci sono un 200€ (100€ per i nuovo Multilux LED e 100€ per i LED), avete altri consigli?
 
 
 
 
 
 

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Integrazione luce

Messaggio di antoninoporretta » 07/03/2025, 21:53


Will74 ha scritto:
06/03/2025, 17:26
capo favorisca screenshot,

Off Topic
Screenshot_20250307_215203_AliExpress_1859177276077254376.webp

Tu cosa ne pensi?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1336
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Integrazione luce

Messaggio di Will74 » 08/03/2025, 6:31

Sai che non riesco a decifrare la tabella, sembrano quasi i dati di LED Array, c'è un campo di tensione e una corrente di alimentazione, non mi sembrano le caratteristiche di strip LED

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
damiano.salvadori
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 03/09/15, 16:00

Integrazione luce

Messaggio di damiano.salvadori » 08/03/2025, 15:55

 
Ragazzi qualche consiglio? Non c'è modo di risparmiare quelle 100€ per le strisce LED?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti