Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Bruno62

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 18/04/20, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 90x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 76
- Lumen: 4985
- Temp. colore: 6500+rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: varie
- Fauna: P. scalare e ramirezi
- Altre informazioni: CO2, plafoniera ledstar slim pro 90
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Bruno62 » 23/01/2021, 13:05
il mio acquario aperto di 90*40*50 è illuminato con una plafoniera nemolight 54 W da circa 5400 lumen, 98 LED bianchi 8.000 + 4 LED rossi, 4 LED blu e 2 LED verdi. In attesa di sostituirla con qualcosa di più adatto ad un plantacquario mi piacerebbe provare ad integrare la luce aggiungendo qualche LED di luce bianca 4000 oppure qualche LED full spectrum.Non ho idea di come fare.
Consigli?
Bruno62
-
KS34

- Messaggi: 1657
- Messaggi: 1657
- Ringraziato: 336
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x36x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: limnophila sessiliflora
hygrophila corymbosa
Salvinia
Bucephalandra
Bacopa
Ceratophyllum
Rotala orange juice
Microsorum
- Altre informazioni: Senza filtro destinato a biotopo asiatico
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
336
Messaggio
di KS34 » 24/01/2021, 19:33
Prova a vedere nella sezione bricolage.... Troverai articoli, discussioni
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
KS34
-
Bruno62

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 18/04/20, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 90x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 76
- Lumen: 4985
- Temp. colore: 6500+rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: varie
- Fauna: P. scalare e ramirezi
- Altre informazioni: CO2, plafoniera ledstar slim pro 90
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Bruno62 » 24/01/2021, 20:19
Grazie vado a vedere.
Bruno62
-
Bruno62

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 18/04/20, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 90x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 76
- Lumen: 4985
- Temp. colore: 6500+rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: varie
- Fauna: P. scalare e ramirezi
- Altre informazioni: CO2, plafoniera ledstar slim pro 90
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Bruno62 » 25/01/2021, 20:52
Ho deciso di integrare la luce con un portalampadina doppio al quale posso mettere lampadine con attacco e 27.
Ho trovato lampadine da 8w 800 lumen circa 4.000°kelvin e anche lampadine full spectrum ma la più piccola è 28 watt.
Secondo voi 2 lampadine full spectrum da 28 w sono troppo forti per essere abbinate ad una plafoniera di 54 w?
Bruno62
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 25/01/2021, 22:41
Hai una foto o screen della lampada?
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
pietromoscow

- Messaggi: 5081
- Messaggi: 5081
- Ringraziato: 626
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
626
Messaggio
di pietromoscow » 25/01/2021, 22:48
Utilizza un faretto per esterno 6500K
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Bruno62

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 18/04/20, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 90x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 76
- Lumen: 4985
- Temp. colore: 6500+rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: varie
- Fauna: P. scalare e ramirezi
- Altre informazioni: CO2, plafoniera ledstar slim pro 90
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Bruno62 » 26/01/2021, 7:18
pietromoscow ha scritto: ↑25/01/2021, 22:48
Utilizza un faretto per esterno 6500K
non c'è spazio per un oggetto grande ho già un plafoniera LED sopra l'acquario deve essere un oggetto snello che si integra.
siryo1981 ha scritto: ↑25/01/2021, 22:41
Hai una foto o screen della lampada?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bruno62
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 26/01/2021, 9:08
@
Bruno62 scusa le mille domande, ma sarebbe utile sapere anche le piante che hai in vasca. Se compili il profilo è meglio

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Bruno62

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 18/04/20, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 90x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 76
- Lumen: 4985
- Temp. colore: 6500+rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: varie
- Fauna: P. scalare e ramirezi
- Altre informazioni: CO2, plafoniera ledstar slim pro 90
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Bruno62 » 26/01/2021, 9:52
siryo1981 ha scritto: ↑26/01/2021, 9:08
@
Bruno62 scusa le mille domande, ma sarebbe utile sapere anche le piante che hai in vasca. Se compili il profilo è meglio
25.01.2021.jpg
questo è l'acquario fotografato qualche giorno fa, le piante sono da sinistra (alcune non si vedono)
Vallisneria gigantea
Hygrophila corimbosa Thayland
vesicularia
echinodirus compacta
limnophila heterophila
bacopa monnieri
miryophyllum rossa
hygrophila polisperma rosaefolia
Heteranthera zosterifolia
rotala rotundifolia rossa
considera che davanti ci sono delle talee provvisorie, quello è il posto della echinodorus quadricostatus magdalenensis che è in viaggio.
i tubi del filtro davanti a sinistra sono provvisori, lo uso periodicamente (ogni 3/4 mesi) per filtrare con carbone attivo e per usare la lampada uv.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bruno62
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 26/01/2021, 10:00
Bruno62 ha scritto: ↑26/01/2021, 9:52
questo è l'acquario fotografato qualche giorno fa
Bella vasca complimenti
Ti dico cosa farei io:
Aumentetei la quantità di luce bianca, 5400lm su 150 litri sono pochini
Le fullspectrum adesso non avrebbero senso, si rilevano utili su basi luminose di bianchi di media-alta intensità.
Quindi aggiungerei luce a 6000-6500k, e già così daresti una buona spinta alle piante. Dopo solo se vuoi, aggiungere le fullspectrum.
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Bruno62 ha scritto: ↑25/01/2021, 20:52
4.000°kelvin
Le 4000k hanno nel loro spettro luminoso molto giallo/verde, non molto utile alla fotosintesi ed inoltre già presente nelle lampade 6000-8000k
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti