Di serie monta 2 LED da 14 w - 1270 lumen cadauno.
I kelvin vengono dichiarati 7000 (spero siano dati giusti perchè li ho recuperati qua e la da internet).
A parte i 7000 kelvin che mi pare di capire rientrino nel range appropriato, a livello di w/litro e lumen/litro temo di essere un po' bassina. Inoltre mi sembra che questi tubi non illuminino bene ai lati
I litri netti sono circa 140, al momento non ho CO2 (ma sto valutando di implementarla) e le piante inserite sono:
Hygrophila corymbosa Siamensis
Limnophila sessiliflora Heterophylla
Plagiomnium affine Pearl Moss
Ceratopteris thalictroides
Bolbitis heudelotii
Anubias Nana Pinto
Rotala rotundifolia
Hygrophila polysperma Rosanervig
Hydrocotyle tripartita
Microsorum pteropus Narrow
L'acquario (chiuso) viene fornito con altri 4 attacchi per le luci (quindi potrei già aggiungere altri 2 tubi) e dichiarano che si possono alloggiare fino a 9 tubi, ma sinceramente l'idea di avere ottocento fili non è che mi entusiasmi
Volevo quindi un parere da chi è piú esperto su come potrei muovermi: preciso che non ho intenzione di fare un acquario spinto, ma solo migliorare un pochino la crescita delle piante (e non farmi fucilare da mio marito per le continue spese
Questo il mio acquario qualche giorno fa (la sessiliflora ora ha avuto un'esplosione ed anche le altre piantine sono un po' piú grandi)
