Isolamento acustico mobile

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1708
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Isolamento acustico mobile

Messaggio di Morph » 10/03/2021, 11:08

Il mobile della Juwel è aperto dietro. Sto per prendere dei pannelli di legno per chiuderlo, dopo di che vorrei fare un rivestimento interno per l'isolamento acustico.

Secondo voi meglio polistirolo oppure questi?:
Pannelli Fonoassorbenti Piramidali Correzione Acustica

la cosa che mi lascia in dubbio è che quei pannelli sono fonoassorbenti, mentre forse dovrei cercare dei fonoisolanti che è diverso..

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Isolamento acustico mobile

Messaggio di mmarco » 10/03/2021, 12:55

Io prenderei quelli del link.
Con il rumore conta la geometria della superficie fonoassorbente.
Ciao
:((
Costano di più :((

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Morph (10/03/2021, 14:16)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Isolamento acustico mobile

Messaggio di Bradcar » 10/03/2021, 20:37

@Morph cosa crea rumore il filtro ?
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Morph (10/03/2021, 20:47)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1708
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Isolamento acustico mobile

Messaggio di Morph » 10/03/2021, 20:46

Bradcar ha scritto:
10/03/2021, 20:37
@Morph cosa crea rumore il filtro ?
No in realtà i filtri sono ok..un leggerissimo ronzio ma nulla di che, è nella norma. Voglio farlo per l'areatore, quello si che fa casino. Non è neanche detto che lo userò, in pratica sto passando ai Discus e, come mi dicevano nell'altra sezione, con una vasca piantumata non dovrebbe essercene bisogno.

Tuttavia 6 Discus (minimo per il branco) in 240 litri già sono molto al limite. Se riempio di piante tolgo molto spazio a loro.. quindi nel caso dovessi fare spazio e ridurre al minimo la piantumazione, vorrei essere preparato e poterlo accendere senza perdere il sonno la notte :)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Isolamento acustico mobile

Messaggio di Bradcar » 10/03/2021, 20:50

Morph ha scritto:
10/03/2021, 20:46
vorrei essere preparato e poterlo accendere senza perdere il sonno la notte
Ok capisco , ci sono degli aeratori molto silenziosi , quindi prima di acquistarlo verifica questa caratteristica; magari costano qualcosa in più , ma ti eviterebbero di insonorizzare il mobiletto
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Morph (10/03/2021, 20:53)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1708
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Isolamento acustico mobile

Messaggio di Morph » 10/03/2021, 20:53

Bradcar ha scritto:
10/03/2021, 20:50
Morph ha scritto:
10/03/2021, 20:46
vorrei essere preparato e poterlo accendere senza perdere il sonno la notte
Ok capisco , ci sono degli aeratori molto silenziosi , quindi prima di acquistarlo verifica questa caratteristica; magari costano qualcosa in più , ma ti eviterebbero di insonorizzare il mobiletto
eh.. ne avevo già uno vecchio ma ho voluto prenderne uno nuovo dell'Eheim proprio per questo motivo.. è l'AIR Pump da 400lt/h. Fa casino anche questo..

Ma è un lavoro che voglio fare, quello sul mobile. A parte il discorso dell'areatore, non sia mai un filtro dovesse cominciare ad essere più rumoroso col tempo.. essendo completamente aperto dietro, non va bene..grazie cmq :)

Avatar utente
Steve1988
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 01/02/21, 21:48

Isolamento acustico mobile

Messaggio di Steve1988 » 12/03/2021, 23:57

Io ho un zacro che lo trovi su Amazon ed è veramente silenzioso.
Screenshot_20210312-235517.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Steve1988 per il messaggio:
mmarco (13/03/2021, 5:53)

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4904
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Isolamento acustico mobile

Messaggio di Eurogae » 13/03/2021, 9:45

Morph ha scritto:
10/03/2021, 20:46
Voglio farlo per l'areatore, quello si che fa casino
Visto il tuo nuovo progetto (Discus) io valuterei per l'acquisto di un areatore di qualità... Schego, sono tra i migliori....io lho utilizzato in passato proprio per i discus, sentivo la porosa e non l'areatore :))
Per il discorso isolamento, prendi tranquillamente pannelli di forex, polistirene, che puoi trovare a pochi euro nei vari brico.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Morph (13/03/2021, 9:54)
Gaetano

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1708
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Isolamento acustico mobile

Messaggio di Morph » 13/03/2021, 9:54

Eurogae ha scritto:
13/03/2021, 9:45
Morph ha scritto:
10/03/2021, 20:46
Voglio farlo per l'areatore, quello si che fa casino
Visto il tuo nuovo progetto (Discus) io valuterei per l'acquisto di un areatore di qualità... Schego, sono tra i migliori....io lho utilizzato in passato proprio per i discus, sentivo la porosa e non l'areatore :))
Per il discorso isolamento, prendi tranquillamente pannelli di forex, polistirene, che puoi trovare a pochi euro nei vari brico.
grazie mille :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti