Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Morph

- Messaggi: 1743
- Messaggi: 1743
- Ringraziato: 97
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- Loricaridi
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1134
-
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di Morph » 13/10/2025, 18:02
Sono passato ad un allestimento senza piante. Stavo valutando di lasciare solo una delle due barre LED T5 del Rio 240. Mi stavo chiedendo come posso fare a isolare i due "porta lampada" che resterebbero vuoti ed esposti a schizzi d'acqua / umidità. Essendo cose elettriche..
qualsiasi tipo di nastro adesivo immagino sia da escludere, vista l'umidità. Per lo stesso motivo immagino che della semplice carta ficcata dentro non sia l'ideale in quanto sarebbe sempre umida. Qualche idea?
Morph
-
Avvy

- Messaggi: 1466
- Messaggi: 1466
- Ringraziato: 379
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100*30*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4050
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Vesicularia, Pothos, Edera, Falangio, Peperomia
- Fauna: Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Rasbora heteromorpha
Ancistrus
Lumachine varie
- Secondo Acquario: Bonsai pond, 180 litri
- Falso papiro, Lemna minor e major, Edera, felci, Chara globularis, Myriophyllum, Vesicularia
- Medaka e lumache varie.
-
Grazie inviati:
382
-
Grazie ricevuti:
379
Messaggio
di Avvy » 13/10/2025, 20:18
Io proverei con la pellicola da cucina su cui poi riavviti l'anello di chiusura del portalampada per tenerla ferma
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Avvy per il messaggio:
- Morph (13/10/2025, 20:55)
Avvy
-
Will74
- Messaggi: 1893
- Messaggi: 1893
- Ringraziato: 415
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
415
Messaggio
di Will74 » 14/10/2025, 9:01
Però i due tubi T5 se sono a LED, sul juwel sono collegati in serie, se ne togli 1, l'altro non funziona.
Per chiudere il PTL, potresti fare un cilindro in plastica o gomma piena da 18mm di diametro lungo pochi cm e infilarlo come fosse una lampadina.
- Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
- Morph (14/10/2025, 18:04)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Will74
-
Morph

- Messaggi: 1743
- Messaggi: 1743
- Ringraziato: 97
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- Loricaridi
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1134
-
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di Morph » 14/10/2025, 18:04
Will74 ha scritto: ↑14/10/2025, 9:01
Però i due tubi T5 se sono a LED, sul juwel sono collegati in serie, se ne togli 1, l'altro non funziona.
Si sono a LED. Pazienza.. Grazie!
Morph
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti