Buonasera a tutti ragazzi, sono nuovo del forum e dell'acquariologia in generale! Ho letto un sacco di articoli, visto molti video e confrontato diversi prodotti. Alla fine dubbi ce ne sono e non pochi! Cerco consigli ed opinioni.
Sarei interessato ad un acquario aperto, da tenere in bella vista, non troppo grande, pulito, con filtro esterno, plafoniera LED, CO2 artigianale, economico il giusto. Diciamo un Iwagumi classico ed elegante.
Ho adocchiato una vasca aperta 60x30x36 5mm extrachiaro, circa 59 litri alla quale accoppierei una plafoniera Chihiros LED A-Series 601 (dichiara 4800 lumen, 39W, 117 LED. Mi sembra di aver capito che manca lo spettro rosso).
Come filtro esterno non saprei.
Fondo fertile, ghiaia inerte, fertilizzanti non saprei.
CO2 gliene darei con citrico e bicarbonato, diffuso credo tramite un atomizzatore in vetro.
L'idea sarebbe quella di avere il famigerato pratino di Hemianthus callitrichoides cuba, con delle belle rocce a farla da padrone, magari integrato con un'altra pianta leggermente slanciata o di colore rosso.
Le rocce le ho già raccolte, sono di un colore scuro, marrone-nero, trovate in natura. Testate con anticalcare non friggono per niente.
Per la fauna è indifferente, direi pesci di gruppo compatibili con i miei valori dell'acqua. Mi piacciono i neon!
Sarebbe il mio primo acquario, impegnativo lo so, di difficile mantenimento, ma vorrei partire... e almeno decentemente!
Grazie a tutti
Per ora allego valori dell'acqua presi online
Iwagumi. Vasca, illuminazione, filtro cercasi
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Malware
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 06/05/19, 14:53
-
Profilo Completo
Iwagumi. Vasca, illuminazione, filtro cercasi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Iwagumi. Vasca, illuminazione, filtro cercasi
ciao, se vuoi concentrarti sull'aspetto tecnico sei nella sezione giusta...se vuoi spaziare a 360° e avere info/"formazione" meglio un topic in sezione PRIMO ACQUARIO
Scusaci in generale...il tuo topic si deve essere un pò perso
Scusaci in generale...il tuo topic si deve essere un pò perso

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Iwagumi. Vasca, illuminazione, filtro cercasi
Filtro eden511?
Foto delle rocce? Meglio testarle con acido muriatico.
probabilmente eviterei il fondo fertile...
Foto delle rocce? Meglio testarle con acido muriatico.
probabilmente eviterei il fondo fertile...

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Malware
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 06/05/19, 14:53
-
Profilo Completo
Iwagumi. Vasca, illuminazione, filtro cercasi
Grazie ragazzi! Stavo per partire da solo, in dry start. Prendo solo vasca e plafoniera. Posiziono fondo e rocce, pianto la cuba in ciuffetti ogni 5cm circa, nebulizzo acqua fino ad avere 2cm di acqua sul fondo. Vasca chiusa con pellicola, non ermeticamente! Tenuto umido e con luce adeguata dovrebbe venire il prato nel giro di due mesi. Credo sarei partito anche alto con i tempi. La pianta sarà sicuramente coltivata dal produttore in emerso, con fotoperiodo di 8 o più ore! Avrei avuto tutto il tempo di scegliere filtro, CO2 e accessori!
Poi però mi sono chiesto, che fondo uso? Come fertilizzo? E l'acqua sarà buona?
Ho calcolato i valori dell'acqua di rubinetto, non mi sembrano per niente buoni. Quindi avrei comprato 4-5 litri di acqua in bottiglia con poco sodio e per il fertilizzante e fondo mi dovevo ancora informare.
I valori che ho calcolato sono
GH= 20°F/2,8=11.11=11
GH=Calcio/7,2 + magnesio/4.3=(59÷7,2)+(12÷4,3)=10,98=11
KH=bicarbonati/21,8=279/21,8=12,8=13
GH 11
KH 13
Con Sodio 32, che non mi pare poco
I bicarbonati non li ho trovati. Ho supposto si trattasse dell'alcalinità, visto che l'unità di misura è la stessa.
Le rocce le ho testate con un anticalcare liquido generico. Allego foto. L'acido muriatico è qualcosa di diverso? Comunque su altre pietre ha frizzato!
Per riassumere:
Acqua di rubinetto si o no?
Quale fondo?
Come e quanto fertilizzare in dry start?
Ho postato qui perché mi sembrava giusto. Spostate, se possibile, dove meglio credete!
Grazie ancora
Poi però mi sono chiesto, che fondo uso? Come fertilizzo? E l'acqua sarà buona?
Ho calcolato i valori dell'acqua di rubinetto, non mi sembrano per niente buoni. Quindi avrei comprato 4-5 litri di acqua in bottiglia con poco sodio e per il fertilizzante e fondo mi dovevo ancora informare.
I valori che ho calcolato sono
GH= 20°F/2,8=11.11=11
GH=Calcio/7,2 + magnesio/4.3=(59÷7,2)+(12÷4,3)=10,98=11
KH=bicarbonati/21,8=279/21,8=12,8=13
GH 11
KH 13
Con Sodio 32, che non mi pare poco
I bicarbonati non li ho trovati. Ho supposto si trattasse dell'alcalinità, visto che l'unità di misura è la stessa.
Le rocce le ho testate con un anticalcare liquido generico. Allego foto. L'acido muriatico è qualcosa di diverso? Comunque su altre pietre ha frizzato!
Per riassumere:
Acqua di rubinetto si o no?
Quale fondo?
Come e quanto fertilizzare in dry start?
Ho postato qui perché mi sembrava giusto. Spostate, se possibile, dove meglio credete!
Grazie ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Iwagumi. Vasca, illuminazione, filtro cercasi
Non riesco a riconoscere le rocce. Dove le hai prese?
@Marta mi dai una mano?
Aggiunto dopo 29 secondi:
Usa l'acido muriatico. È più forte...
@Marta mi dai una mano?
Aggiunto dopo 29 secondi:
Usa l'acido muriatico. È più forte...
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Malware
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 06/05/19, 14:53
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Iwagumi. Vasca, illuminazione, filtro cercasi
Buongiorno @Malware
Eccomi...no, non è granito. A me sembra limonite o, al massimo, ematite.. forse entrambe
E il fatto che tu le abbia trovate all'Elba me lo conferma. È un'isola ricca di minerali e metalli sopratutto il ferro.
L'ematite e la limonite sono degli ossidi di Fe.
Non sono calcaree, ovviamente, ma non so se possano rilasciare ferro, in acqua.. potresti provare, se non hai fauna sensibile.
Comunque sono rocce molto belle
Eccomi...no, non è granito. A me sembra limonite o, al massimo, ematite.. forse entrambe

E il fatto che tu le abbia trovate all'Elba me lo conferma. È un'isola ricca di minerali e metalli sopratutto il ferro.
L'ematite e la limonite sono degli ossidi di Fe.
Non sono calcaree, ovviamente, ma non so se possano rilasciare ferro, in acqua.. potresti provare, se non hai fauna sensibile.
Comunque sono rocce molto belle

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
- Malware (17/05/2019, 9:24) • trotasalmonata (17/05/2019, 11:41)
- trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Iwagumi. Vasca, illuminazione, filtro cercasi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- Malware (26/05/2019, 1:29)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti