Ciao a tutti.
Ho provato a fare un test, ho scollegato il JBL pro flora direct e ho messo la versione cinese risultato ho dovuto abbassare la quantita di CO2 rispetto a prima, prima erogavo circa 60 bolle al minuto adesso sono a 25 bolle al minuto per avere lo stesso pH che controllo dal controller pH della milwaukee (vasca da 180l). Sul JBL avevo provato anche a cambiare la ceramica interna, lasciandola in ammollo per una settimana prima di sostituirla ma con gli stessi risultati dell'originale.
I tubi sono sempre gli stessi non è cambiato niente.
Sono rimasto davvero sorpreso come un prodotto da 10euro potesse funzionare molto meglio rispetto ad un prodotto di marca blasonata che costa 4 volte tanto.
In vasca non avevo bolle grosse che mi salivano dall'uscita del getto dell'acqua, quindi la membrana teneva perfettamente. Voi avete pareri in merito?
JBL pro flora direct vs cinese
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Steve1988
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 01/02/21, 21:48
-
Profilo Completo
JBL pro flora direct vs cinese
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
JBL pro flora direct vs cinese
Ottima notizia , dacci anche informazioni nel tempo di come va
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Zagab
- Messaggi: 567
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
Profilo Completo
JBL pro flora direct vs cinese
Scusa la mia ignoranza, siamo qui anche per imparare. Ma sei hai dovuto diminuire la CO2 non significa che le piante hanno diminuito il metabolismo e quindi hai meno luce ?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti