JbL proflora, scelta della sonda pH

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Fabiofl73
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 26/09/23, 21:27

JbL proflora, scelta della sonda pH

Messaggio di Fabiofl73 » 03/10/2024, 21:48

Ho una centralina proflora JBL e mi chiedevo, in vista di una futura sostituzione, se vi fossero sonde  di marche diverse con una sensibilità maggiore, o con una capacità migliore di resistere all'usura o che si starino con meno frequenza.
Voi che sonde pH utilizzate in vasca e con quale centralina?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

JbL proflora, scelta della sonda pH

Messaggio di siryo1981 » 04/10/2024, 10:45


Fabiofl73 ha scritto:
03/10/2024, 21:48
centralina proflora JBL
parliamo del controller pH jbl giusto? quello che comanda iniezione di CO2 in base ai parametri da te impostati

Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:

Fabiofl73 ha scritto:
03/10/2024, 21:48
o che si starino con meno frequenza.
in linea generale la staratura della sonda è fisiologica per tutti, infatti nelle schede tecniche tutti i fornitori consigliano di tarare le sonde con cadenza periodica. 
Vi sono sicuramente dei marchi che garantiscono una più precisione alta rispetto ad altri ( non credo valga per la staratura) ma personalmente credo che non convenga investire economicamente per una precisione maniacale che nel nostro hobby non serve (opinione personale).

Aggiunto dopo 8 minuti 45 secondi:

Fabiofl73 ha scritto:
03/10/2024, 21:48
Voi che sonde pH utilizzate in vasca e con quale centralina?
utilizzo un pH metro (pH-990) digitale economico acquistato su aliexpress a poco meno di 20€. Effettua solo lettura del pH, la somministrazione la regolo io manualmente 
 
CIRO :)

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

JbL proflora, scelta della sonda pH

Messaggio di antoninoporretta » 04/10/2024, 12:13


siryo1981 ha scritto:
04/10/2024, 10:58
personalmente credo che non convenga investire economicamente per una precisione maniacale che nel nostro hobby non serve

Sono d'accordo. 
Potrei essere d'accordo del contrario solo nel caso si parlasse di un'attività commerciale in cui si ha a disposizione attrezzatura di precisione anche per tutto il resto, per un acquario "perfetto" ma i test che usiamo noi (reagenti) sono approssimativi già di loro.
Secondo me conviene di più un test permanente della CO2 che costa meno e comunque funziona egregiamente.
Indica anche il pH  in vasca se il KH dell'acqua in acquario è uguale al reagente del del test permanente (era tra 3 e 4 ma non ricordo più con esattezza).

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Fabiofl73
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 26/09/23, 21:27

JbL proflora, scelta della sonda pH

Messaggio di Fabiofl73 » 04/10/2024, 15:23

Grazie per le risposte, penso che continuerò per semplicità a prendere le sonde jbl che vengono anche con le soluzioni per la taratura. 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti