Juwel Bioflow, dubbio su modifica

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Juwel Bioflow, dubbio su modifica

Messaggio di Adriano63 » 27/02/2020, 10:38

Ieri, girando in rete, mi sono accorto di un particolare del flusso del filtro interno Juwel Bioflow che mi era sfuggito, seppure, ogni volta che pulisco il filtro, ho avuto sempre il dubbio ... mi spiego meglio.
Da anni utilizzo filtri interni Bioflow e li trovo ottimi : unico accorgimento è la solita modifica che prevede la chiusura della bocchetta intermedia (evidenziata in giallo) per consentire l'utilizzo del filtro come normale filtro biologico (utilizzando ad esempio il Siporax o i canolicchi).
Guardando il filtro dall'alto (mentre il filtro è in azione) ho sempre notato un leggero flusso di acqua proveniente dall'alloggio pompa , flusso di acqua che andava a finire nella parte superficiale dello strato filtrante (evidenziato in verde).
La domanda nasce spontanea : per ottimizzare il tutto non sarebbe meglio chiudere anche quel varco ?
Aiutatemeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee !!! :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Juwel Bioflow, dubbio su modifica

Messaggio di mmarco » 27/02/2020, 11:33

Secondo me sì.
Intendo dire: fare fare all'acqua un unico percorso....entra, va giù, ritorna su, esce.
Però attendi altri pareri.
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 701
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Juwel Bioflow, dubbio su modifica

Messaggio di Manlio » 27/02/2020, 11:37

no io non sono d'accordo.... io credo che sopra ci sia un leggerissimo ricircolo ius superficie ma poco roba..
Io sono per non fare la modifica centrale per lasciare una libera circolazione sopra i cannolicchi nel caso le spugne inferiori si intasino...
Ne caso si intasassero le spugne inferiori succede che tutto il flusso va a diminuire e il ricircolo dell'acqua di conseguenza (con la modifica) senza la modifica nel caso le spugne rallentassero io avrei comunque un buon ricircolo di acqua anche sopra i canolicchi e ci conseguenza anche un lavoro dei batteri....

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
altrimenti dovresti bloccare anche l'aspirazione laterale in basso... perché nel momento in cui ti si intasa il filtro in basso la pompa comincerà a succhiare solo dalle grati laterali e non superiori ....

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Juwel Bioflow, dubbio su modifica

Messaggio di mmarco » 27/02/2020, 11:40

:-??
Mi arrendo.
Io uso sempre filtri con percorso dell'acqua come ho detto ma, sicuramente, si può variare.
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 701
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Juwel Bioflow, dubbio su modifica

Messaggio di Manlio » 27/02/2020, 11:46

mmarco ha scritto:
27/02/2020, 11:40
Mi arrendo.
Io uso sempre filtri con percorso dell'acqua come ho detto ma, sicuramente, si può variare.
no ma io capisco benissimo con il percorso come dici tu sono sicuro che funzioni tutto correttamente al calare dell portata so che devo "pulire"... con una gestione "più libera della circolazione non sono proprio sicuro e devo starci un po più attento. comunque basta vedere come aspira da sopra e dal lato per capire la condizione del filtro...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti