Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
mario62

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/08/22, 18:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 37
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto colorato
- Flora: Piante
- Fauna: 1 discus e 3 ancistrus, 2 Botia, 3 rasbora, 2 Pangio kuhlii, 4 siamensis e qualche caridina
- Altre informazioni: Helialux con centralina TC 420
W 40% GRB 100% diurno luce soffusa notturno
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mario62 » 09/09/2022, 0:02
Salve, pensando di sostituire l’acquario da 50 litri con filtro esterno, volevo chiedere se il filtro interno di questo Juwel fa veramente il suo lavoro, grazie
mario62
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 09/09/2022, 5:51
Vuoi sostituire il filtro esterno con interno?
Occhio che la vasca (50 litri) non è grande.....
Da questo punto di vista, meglio esterno.
Ciao
Aggiunto dopo 5 minuti 51 secondi:
Comunque buoni filtri.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- mario62 (09/09/2022, 8:39)
mmarco
-
Spumafire
- Messaggi: 4974
- Messaggi: 4974
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 09/09/2022, 8:01
Ciao @
mario62 per darti una risposta giusta bisognerebbe sapere come vuoi allestire la tua vasca
Esempio,se mi fai un Malawi ti direi che forse è sottodimensionato
Con vasche tradizionali comunque,il filtro interno è proporzionato alla vasca e fa il suo lavoro

.
- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- mario62 (09/09/2022, 8:39)
Spumafire
-
mario62

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/08/22, 18:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 37
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto colorato
- Flora: Piante
- Fauna: 1 discus e 3 ancistrus, 2 Botia, 3 rasbora, 2 Pangio kuhlii, 4 siamensis e qualche caridina
- Altre informazioni: Helialux con centralina TC 420
W 40% GRB 100% diurno luce soffusa notturno
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mario62 » 09/09/2022, 8:42
La domanda era riferita al Jewel se appunto la sua pompa interna fa il suo lavoro ed è giustamente dimensionata, ma il filtro si trova sotto il coperchio?
mario62
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 09/09/2022, 8:43
Scusa ma non ho capito.
Di che filtro vuoi pareri?
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 09/09/2022, 10:58
mmarco ha scritto: ↑09/09/2022, 8:43
Scusa ma non ho capito.
Di che filtro vuoi pareri?
Ciao
Anche io non ho afferrato.... Vuoi cambiare solo il filtro o vuoi prendere il juwel 180
Posted with AF APP
malu
-
mario62

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/08/22, 18:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 37
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto colorato
- Flora: Piante
- Fauna: 1 discus e 3 ancistrus, 2 Botia, 3 rasbora, 2 Pangio kuhlii, 4 siamensis e qualche caridina
- Altre informazioni: Helialux con centralina TC 420
W 40% GRB 100% diurno luce soffusa notturno
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mario62 » 09/09/2022, 11:36
Vorrei prendere il Juwel, e per 180 lt il filtro ad angolo mi sembrava piccolo per un acquario classico, ma ho letto che è molto efficiente, ecco volevo la conferma da voi più esperti, non vorrei ritrovarmi a dover mettere una pompa esterna, grazie
mario62
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 09/09/2022, 11:46
Il filtro è buono ed è più che sufficiente, la pompa dovrebbe essere 600 l/h.
Ho il juwel Rio 125 e non ho mai avuto problemi di filtraggio.
Posted with AF APP
malu
-
Spumafire
- Messaggi: 4974
- Messaggi: 4974
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 09/09/2022, 11:51
mario62 ha scritto: ↑09/09/2022, 11:36
ma ho letto che è molto efficiente, ecco volevo la conferma da voi più esperti, non vorrei ritrovarmi a dover mettere una pompa esterna, grazie
Il filtro in dotazione della Juwel è proporzionato alla vasca e gira molto bene, però bisogna vedere che tipo di vasca vuoi allestire.
Torno ancora sul Malawi per fare un esempio,tanto carico organico e poche piante che possono dare una mano,qui per me sarebbe sottodimensionato(parere mio ovviamente

)
Spumafire
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 09/09/2022, 12:20
mario62 ha scritto: ↑09/09/2022, 11:36
Vorrei prendere il Juwel, e per 180 lt il filtro ad angolo mi sembrava piccolo per un acquario classico, ma ho letto che è molto efficiente, ecco volevo la conferma da voi più esperti, non vorrei ritrovarmi a dover mettere una pompa esterna, grazie

Non avevo capito un tubo.
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti