Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Caciara

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/08/20, 20:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x34x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 1820
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Lutea "Hobbit"
Taxyphillum Barbieri
Bucephalandre varie
Schismatoglottis Prietoi
Schismatoglottis Roseospatha
Limnophila sessiliflora
Rotala Rotundifolia "Orange Juice"
Eleocharis Acicularis Mini
Hygrophila Polysperma "Rosanervig"
Microsorum Pteropus "Petit"
Bolbitis Heteroclita Difformis
- Fauna: Trigonostigma Espei
Betta Splendens
Caridina Multidentata
Neocaridina Davidi
Neritina Zebra
Planorbarius varie
- Altre informazioni: Avviato il 27 novembre 2020
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Caciara » 15/02/2025, 17:42
Salve a tutti

ormai da anni ho una piccola vasca da 55 litri e vorrei prenderne nei prossimi mesi una più grande. Per motivi estetici e di spazio in casa stavo pensando ad un Juwel Trigon 190. Essendo una spesa non indifferente volevo fare due domande:
1) Sostituirei la luce da subito con Helialix Spectrum 700, dovrebbe essere di 4480 Lumen quindi un 23 Lumen per litro più o meno. Sarebbe abbastanza per le piante? (Metterei le stesse identiche piante che son già in quello da 55 litri che ho nel profilo almeno per il momento). Inoltre è possibile impostare il fotoperiodo senza il costoso AppControl venduto a parte?
2) L'acquario andrebbe in un angolo vicino alla finestra quindi "suscettibile" al freddo, il riscaldatore incluso sarebbe di 200W, sarebbe abbastanza? Se non lo fosse l'aquaheat pro sempre della Juwel da 300w è compatibile col Bioflow M incluso?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte

Posted with AF APP
Caciara
-
Lenry99

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
206
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Lenry99 » 15/02/2025, 18:15
Caciara ha scritto: ↑15/02/2025, 17:42
Sostituirei la luce da subito con Helialix Spectrum 700, dovrebbe essere di 4480 Lumen quindi un 23 Lumen per litro più o meno
Ciao caro, non si devono considerare i lumen per queste plafoniere, sono solo un' indicazione di massima.
Anche io ho un trigon e l' illuminazione è stata la prima cosa che ho aumentato. (Trigon 350)
Caciara ha scritto: ↑15/02/2025, 17:42
vicino alla finestra quindi "suscettibile" al freddo
Nel mio 350 ho riscaldatore da 300 suppongo che nel 190 con 200 watt sei messo meglio.
Caciara ha scritto: ↑15/02/2025, 17:42
impostare il fotoperiodo senza il costoso AppControl venduto a parte?
Leggi qui ma mi sa di no (leggi domande e risposte)
https://www.olibetta.it/juwel/helialux- ... 14QAvD_BwE
Aggiunto dopo 13 minuti 48 secondi:
PS io ho aggiunto la serie g twinstar,
Se ci sono altre possibilità i mod ti aiuteranno.

- Questi utenti hanno ringraziato Lenry99 per il messaggio:
- Caciara (15/02/2025, 18:36)
Lenry99
-
Fiamma
- Messaggi: 17536
- Messaggi: 17536
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 15/02/2025, 18:31
Caciara, ciao, hai sbagliato sezione, ti sposto in Tecnica

Posted with AF APP
Fiamma
-
Caciara

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/08/20, 20:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x34x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 1820
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Lutea "Hobbit"
Taxyphillum Barbieri
Bucephalandre varie
Schismatoglottis Prietoi
Schismatoglottis Roseospatha
Limnophila sessiliflora
Rotala Rotundifolia "Orange Juice"
Eleocharis Acicularis Mini
Hygrophila Polysperma "Rosanervig"
Microsorum Pteropus "Petit"
Bolbitis Heteroclita Difformis
- Fauna: Trigonostigma Espei
Betta Splendens
Caridina Multidentata
Neocaridina Davidi
Neritina Zebra
Planorbarius varie
- Altre informazioni: Avviato il 27 novembre 2020
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Caciara » 15/02/2025, 18:40
Lenry99 ha scritto: ↑15/02/2025, 18:29
Caciara ha scritto: ↑15/02/2025, 17:42
Sostituirei la luce da subito con Helialix Spectrum 700, dovrebbe essere di 4480 Lumen quindi un 23 Lumen per litro più o meno
Ciao caro, non si devono considerare i lumen per queste plafoniere, sono solo un' indicazione di massima.
Anche io ho un trigon e l' illuminazione è stata la prima cosa che ho aumentato. (Trigon 350)
Caciara ha scritto: ↑15/02/2025, 17:42
vicino alla finestra quindi "suscettibile" al freddo
Nel mio 350 ho riscaldatore da 300 suppongo che nel 190 con 200 watt sei messo meglio.
Caciara ha scritto: ↑15/02/2025, 17:42
impostare il fotoperiodo senza il costoso AppControl venduto a parte?
Leggi qui ma mi sa di no (leggi domande e risposte)
https://www.olibetta.it/juwel/helialux- ... 14QAvD_BwE
Aggiunto dopo 13 minuti 48 secondi:
PS io ho aggiunto la serie g twinstar,
Se ci sono altre possibilità i mod ti aiuteranno.
Grazie mille

vedo subito i twinstar g allora. Se non bisogna per forza rispettare i Lumen vedo anche se ci sono opinioni in giro sui chihiros wrgb che dovrebbero esser compatibili col trigon 190
Aggiunto dopo 28 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑15/02/2025, 18:31
Caciara, ciao, hai sbagliato sezione, ti sposto in Tecnica
Ops, scusate

Posted with AF APP
Caciara
-
Lenry99

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
206
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Lenry99 » 15/02/2025, 18:48
Caciara ha scritto: ↑15/02/2025, 18:41
chihiros wrgb
Occhio solo che se metti sotto coperchio devono essere impermeabili,
I twinstar lo sono, una volta che hai in mente un modello chiedi qui, ti sanno dare info meglio di me
Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
Comunque se (in futuro) vorrai coltivare piante esigenti "fai la spesa una volta sola" ok

- Questi utenti hanno ringraziato Lenry99 per il messaggio (totale 2):
- Caciara (16/02/2025, 15:15) • Ragnar (17/02/2025, 9:36)
Lenry99
-
Ragnar
- Messaggi: 4714
- Messaggi: 4714
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 17/02/2025, 9:39
Caciara ha scritto: ↑15/02/2025, 18:41
chihiros wrgb
questa è davvero top anche per rapporto qualità prezzo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
- Caciara (17/02/2025, 10:34)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Caciara

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/08/20, 20:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x34x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 1820
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Lutea "Hobbit"
Taxyphillum Barbieri
Bucephalandre varie
Schismatoglottis Prietoi
Schismatoglottis Roseospatha
Limnophila sessiliflora
Rotala Rotundifolia "Orange Juice"
Eleocharis Acicularis Mini
Hygrophila Polysperma "Rosanervig"
Microsorum Pteropus "Petit"
Bolbitis Heteroclita Difformis
- Fauna: Trigonostigma Espei
Betta Splendens
Caridina Multidentata
Neocaridina Davidi
Neritina Zebra
Planorbarius varie
- Altre informazioni: Avviato il 27 novembre 2020
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Caciara » 17/02/2025, 10:37
Allora punto sulla chihiros che costerebbe di meno rispetto alla helialux e all'appcontrol. Credo non ci siano problemi col trigon 190 visto che c'è scritto espressamente che è compatibile

Grazie mille a tutti per le risposte
Aggiunto dopo 6 minuti 40 secondi:
Anche la Twinstar 100g non sembra male. Mi studio queste due luci per vedere quale mi convince di più
Posted with AF APP
Caciara
-
Will74
- Messaggi: 1338
- Messaggi: 1338
- Ringraziato: 316
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
316
Messaggio
di Will74 » 17/02/2025, 11:11
ciao
Caciara ha scritto: ↑17/02/2025, 10:44
visto che c'è scritto espressamente che è compatibile
dove lo hai trovato come dato? Non ho capito se tieni il coperchio, la WRGB hai controllato che sia impermeabile?
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
-
Caciara

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/08/20, 20:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x34x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 1820
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Lutea "Hobbit"
Taxyphillum Barbieri
Bucephalandre varie
Schismatoglottis Prietoi
Schismatoglottis Roseospatha
Limnophila sessiliflora
Rotala Rotundifolia "Orange Juice"
Eleocharis Acicularis Mini
Hygrophila Polysperma "Rosanervig"
Microsorum Pteropus "Petit"
Bolbitis Heteroclita Difformis
- Fauna: Trigonostigma Espei
Betta Splendens
Caridina Multidentata
Neocaridina Davidi
Neritina Zebra
Planorbarius varie
- Altre informazioni: Avviato il 27 novembre 2020
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Caciara » 17/02/2025, 11:26
Will74 ha scritto: ↑17/02/2025, 11:11
ciao
Caciara ha scritto: ↑17/02/2025, 10:44
visto che c'è scritto espressamente che è compatibile
dove lo hai trovato come dato? Non ho capito se tieni il coperchio, la WRGB hai controllato che sia impermeabile?
Ho cercato su google "Chihiros wrgb compatibility" ed è uscito tra i risultati questo sito che vende principalmente piante
https://www.aquasabi.com/Chihiros-LED-S ... ersal-WRGB
Scrollando fino in fondo indicano quale luce è compatibile con quale acquario. Non sicuro ho aperto altri risultati di altri venditori e molti hanno anche questa lista di compatibilità.
Si il coperchio lo lascerei, penso o immagino che vada a sostituire "l'incastro" per la luce predefinita del trigon.
Da qualche parte indica IP67, un po' come le Twinstar G line quindi pensavo andasse bene

Posted with AF APP
Caciara
-
Will74
- Messaggi: 1338
- Messaggi: 1338
- Ringraziato: 316
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
316
Messaggio
di Will74 » 17/02/2025, 11:39
Allora stiamo parlando della UNIVERSAL, ok non avevo capito, perchè la wrgb e wrgb II sono altre lampade.
- Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
- Caciara (17/02/2025, 12:08)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 11 ospiti