Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: antoninoporretta, Ragnar
-
Val85

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/10/24, 21:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92x41x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7000
- Temp. colore: 6500/4425
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Montecarlo
Rotala Rotundifolia Blood Red
Limnophila sessiliflora ed heterophylla
Rotala Macrandra
Cryptocoryne wendtii tropica
Ludwigia Glandulosa
Ludwigia Repens Rubin
Pogostemon Helferi
Egeria Densa
Bucephalandra Kedagang
(Alternanthera Reineckii Mini)
- Fauna: Petitelle
Neon neri
Cardinali
Gyrinokelius
Siamensis
Caridina japonica
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Val85 » 25/10/2024, 7:43
Ciao a tutti,
Ho trovato diversi articoli dove si dice che per aumentare il KH si può creare una miscela di acqua OS e bicarbonato di sodio anche se poi a lungo periodo può dare problemi.
Esiste una miscela fai da te che sia più stabile? Se si quale?
Un saluto e grazie

Posted with AF APP
Val85
-
Fabionskij98

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/08/24, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 3550
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Proserpinaca palustris
Egeria densa (?)
Echinodorus sp.
Nymphoides Hydrophylla
Eleocaris montevidensis
Marsilea minuta
Anubias barteri coffefolia
Bucephalandra sp.
- Fauna: 8 Pterophyllum scalare baby con l'obiettivo di una coppia
- Altre informazioni: 24 Lumen / L
GH 10 KH 12 (concimo con carbonato di magnesio)
NO2- e NH3 assenti
NO3- 20 ppm
PO43- 1 ppm (è il limitante tra N K P)
K 20-30 ppm (ipotizzo in base alle proporzioni)
Mg 20 ppm (ipotizzo. concimando con MgCO3 non riesco a capirlo solo da KH e GH)
Conducibilità 350 µS/cm/cm2
T° 25-28 in base al meteo
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabionskij98 » 25/10/2024, 10:04
Ciao
Il Bicarbonato di Sodio aggiunge un sacco di sodio. Ti costringe a fare cambi d'acqua corposi
Ti conviene usare Carbonato di calcio (che aumenta sia GH che KH) o Bicarbonato di Potassio (che amuenta solo KH ma introduce potassio) In genere il potassio è piuttosto limitato in acquario soprattutto se hai tante piante a crescita rapida.
Se invece stai usando in nitrato di potassio per concimare porta molto potassio da solo e potresti accumularlo.
Fabionskij98
-
Val85

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/10/24, 21:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92x41x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7000
- Temp. colore: 6500/4425
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Montecarlo
Rotala Rotundifolia Blood Red
Limnophila sessiliflora ed heterophylla
Rotala Macrandra
Cryptocoryne wendtii tropica
Ludwigia Glandulosa
Ludwigia Repens Rubin
Pogostemon Helferi
Egeria Densa
Bucephalandra Kedagang
(Alternanthera Reineckii Mini)
- Fauna: Petitelle
Neon neri
Cardinali
Gyrinokelius
Siamensis
Caridina japonica
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Val85 » 25/10/2024, 23:10
Fabionskij98 ha scritto: ↑25/10/2024, 10:04
Bicarbonato di Potassio (che amuenta solo KH ma introduce potassio) In genere il potassio è piuttosto limitato in acquario soprattutto se hai tante piante a crescita rapida.
Grazie della risposta. Potrei usare il bicarbonato di potassio e ridurre il nitrato di potassio che aggiungo. Tanto l'acquario è ben piantumato e usando acqua osmotizzata il potassio non è mai poco.
Dove lo trovo però?
Posted with AF APP
Val85
-
Fabionskij98

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/08/24, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 43
- Lumen: 3550
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Proserpinaca palustris
Egeria densa (?)
Echinodorus sp.
Nymphoides Hydrophylla
Eleocaris montevidensis
Marsilea minuta
Anubias barteri coffefolia
Bucephalandra sp.
- Fauna: 8 Pterophyllum scalare baby con l'obiettivo di una coppia
- Altre informazioni: 24 Lumen / L
GH 10 KH 12 (concimo con carbonato di magnesio)
NO2- e NH3 assenti
NO3- 20 ppm
PO43- 1 ppm (è il limitante tra N K P)
K 20-30 ppm (ipotizzo in base alle proporzioni)
Mg 20 ppm (ipotizzo. concimando con MgCO3 non riesco a capirlo solo da KH e GH)
Conducibilità 350 µS/cm/cm2
T° 25-28 in base al meteo
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabionskij98 » 26/10/2024, 0:31
Penso che su Amazon 1 kg lo trovi a 10-14 euro. Io penso di averlo preso lì.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fabionskij98 per il messaggio:
- Val85 (26/10/2024, 10:16)
Fabionskij98
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti