Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 16/12/2017, 13:21
IMG_20171216_131605_119047181.jpg
IMG_20171216_131600_1528665634.jpg
Cosa dite? È l'ora di cambiarlo? Mi posso ancora fidare?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 16/12/2017, 14:02
Mattia.varazze ha scritto: ↑Cosa dite? È l'ora di cambiarlo? Mi posso ancora fidare?
Ciao Mattia,
é un po' difficile valutare dalle immagini che hai postato..... servirebbero anche un paio di panoramiche.
Cambiare look fa sempre piacere, ma se i timori sono dovuti al leggero rigonfiamento alla base del montante, puoi stare tranquillo.
Controlla solo che non ci siano oscillazioni (dx sx avanti e dietro), in tal caso puoi sempre mettere delle squadrette, per il resto, 40 kg di peso non fanno paura a nessun mobile.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 16/12/2017, 14:04
Eccola
IMG_20171216_140323_989121587.jpg
Il problema è che ora affianco al cubo dovrei mettere un 67x32x48, quindi un centinaio di litri.
A me sembra sempre molto solido
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 16/12/2017, 14:15
Mattia.varazze ha scritto: ↑Il problema è che ora affianco al cubo dovrei mettere un 67x32x48, quindi un centinaio di litri.
A me sembra sempre molto solido
Si, anche a me.
Controlla bene i pannelli posteriori.....anche se sono sottili, sono ciò che assicurano la stabilità del mobile.
Nella peggiore delle ipotesi puoi fissarli (con viti) ai piani orizzontali che ci sono a mezza altezza.
Per ulteriori 100 litri, se metti un piano unico sotto le vasche....... sicuramente male non fa.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 16/12/2017, 14:17
Pannelli dietro non ne ha mai avuto il mobile, dietro è vuoto.
Pensavo di mettere le vasche su due tavole di legno diverse in modo che fosse più facile spostarle, sbaglio?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 16/12/2017, 14:36
Mattia.varazze ha scritto: ↑Pannelli dietro non ne ha mai avuto il mobile, dietro è vuoto.
Beh.... allora le cose cambiano.
In questo caso sarebbe molto importante applicare un pannello posteriore di almeno 5 o 6 mm in multistrato o fibra MDF (mediumdensity) grande quanto il perimetro posteriore del mobile.... ti farebbe sentire molto più tranquillo e dimenticarti del peso che deve reggere.
Mattia.varazze ha scritto: ↑Pensavo di mettere le vasche su due tavole di legno diverse in modo che fosse più facile spostarle, sbaglio?
Se è soggetto a spostamenti va bene, ma con due pezzi lasceresti un certo vuoto al centro. Se ne metti tre, quella centrale la togli quando lo devi spostare, o comunque la lasci lì e la inserisci dopo averlo riposizionato.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 16/12/2017, 14:38
Giovanni61 ha scritto: ↑In questo caso sarebbe molto importante applicare un pannello posteriore di almeno 5 o 6 mm in multistrato o fibra MDF (mediumdensity) grande quanto il perimetro posteriore del mobile.... ti farebbe sentire molto più tranquillo e dimenticarti del peso che deve reggere.
Ora avendo già due vasche li mi verrebbe male.
È un mobile per acquari nato così per quello non mi sono mai preoccupato.
È della wave
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 16/12/2017, 14:43
Mattia.varazze ha scritto: ↑È un mobile per acquari nato così per quello non mi sono mai preoccupato.
È della wave
Se è stato progettato per un peso superiore a quello che vuoi mettere va bene.
Considera che si tratta di un mobile di diversi anni, che ha già dato, e mettere un rinforzo sarebbe una sorta di assicurazione.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 16/12/2017, 14:45
Giovanni61 ha scritto: ↑Considera che si tratta di un mobile di diversi anni, che ha già dato, e mettere un rinforzo sarebbe una sorta di assicurazione.
Quello sicuramente!
Ha una superficie di 100x40 quindi potrebbe reggere una vasca più grossa Delle mie.
Il problema è che per rinforzarlo dovrei spostare tutte le vasche
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 16/12/2017, 14:48
Mattia.varazze ha scritto: ↑Quello sicuramente!
Ha una superficie di 100x40 quindi potrebbe reggere una vasca più grossa Delle mie.
Il problema è che per rinforzarlo dovrei spostare tutte le vasche
Predisponi un pannello su misura e lo applichi prima di mettere la vasca grossa.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lupo600 e 9 ospiti