Così ho effettuato una prova, per capire l'effettiva capacità di discioglimento della CO2. Ho immerso il reattore, assicurandomi di fare uscire qualsiasi bolla d'aria dal vano del reattore. A questo punto ho acceso la pompa, e ho fatto entrare non più di 5-6 bolle di CO2 (controllando il contabolle), che arrivate nel vano hanno iniziato ad essere agitate....e agitate...e agitate....e non si sciolgono! Qui ho fatto un breve video (la spugna nera nella parte inferiore prevista originariamente nel reattore l'avevo rimossa per fare questa prova, ma è indifferente):
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Ma vi assicuro che sono state mezz'ora lì a girare e non si scioglievano.
Ora, detto che sicuramente c'è della CO2 che si discioglie perchè il pH mi si abbassa (Anche se devo erogare una quantità notevole di bolle, e ora mi spiego perchè), e che non mi sembra un problema legato al reattore...per quale cavolo di motivo mi rimangono delle bolle non disciolte nonostante siano investite da un getto d'acqua che crea turbolenza e le mescola? Possibile che nella bombola ci sia dell'aria oltre alla CO2? O che entri da qualche parte?
Vi prego risolvetemi questo dilemma perchè non so proprio a cosa pensare
