Lampada 3 powerLED
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- MetalMec
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 20/10/13, 19:36
-
Profilo Completo
Lampada 3 powerLED
Ciao, non si vede molto bene
[youtube][/youtube]
Ma comunque rende l'idea.
Ieri mi è arrivata la lampada a LED (3x10w) che volevo testare sul cubo da 30 litri.
Questa mattina ho sostituito la vecchia con la nuova per ora ecco il risultato.
[youtube][/youtube]
Ma comunque rende l'idea.
Ieri mi è arrivata la lampada a LED (3x10w) che volevo testare sul cubo da 30 litri.
Questa mattina ho sostituito la vecchia con la nuova per ora ecco il risultato.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Lampada nuova e pearling
Non ti sembra il caso di dare qualche indicazione in più?
Gradazione, prezzo, difficoltà di installazione, scalda troppo oppure no, il driver si compra a parte o è di serie, una foto con il coperchio alzato... tutto quello che ti viene in mente.
Gradazione, prezzo, difficoltà di installazione, scalda troppo oppure no, il driver si compra a parte o è di serie, una foto con il coperchio alzato... tutto quello che ti viene in mente.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Lampada nuova e pearling
è evidente sul pelo dell'acqua la grande quantità di bolle rilasciate dalle piante, complimenti.
Che tipo di luci sono?
Scusa Rox, mi sono sovrapposto
Che tipo di luci sono?
Scusa Rox, mi sono sovrapposto
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- MetalMec
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 20/10/13, 19:36
-
Profilo Completo
Re: Lampada nuova e pearling
Ciao, l'ho presa sulla baia a 25 euro + spedizione.Rox ha scritto:Non ti sembra il caso di dare qualche indicazione in più?
Gradazione, prezzo, difficoltà di installazione, scalda troppo oppure no, il driver si compra a parte o è di serie, una foto con il coperchio alzato... tutto quello che ti viene in mente.
E' molto rozza 3 LED sicuramente di tipo cinese "powerled da 10w" ho chiesto che di mettere 1 LED caldo, 1 freddo e uno rosso, mi è stato sconsigliato per il miscuglio del colore.
Così alla fine ho optato per 3 LED, 2 a freddo e uno a caldo (2 7000k e 1 3100k).
Riscalda un casino e mezzo a mio parere, la sua costruzione come dicevo è molto rozza, più che lampada diciamo che è un inizio di lampada, ve la descrivo:
Il dissipatore è un classico dissipatore di quelli di un tempo, 99.9% il dissipatore di un pentium II quelli a slot, sopra una ventolina da 4 (anche di marca nell'informatica ...una Cool master) che a me sembra insufficiente per quel dissipatore.
Sotto ci sono 3 Powerled (di quelli quadrati) come già scritto sopra ai due lati ci sono i 7000k e al centro il 3100k.
Serve unicamente l'alimentatore che ho preso sempre sulla baia anch'esso in italia per 10 euro piu' spese normalmente uno swicth alimentatore stabilizzato da 12v 10a col trimmer, per farlaa accendere.
Le foto se le posso fare ditemelo che le metto.
E' sopra il cubetto da 30 litri e non ha coperchio, ha solo la lastra di vetro che presto cambierò con una di plexy. Mi sono solo limitato ad appoggiare la lampada "dissipatore" sul vetro, tramite il pezzo di plaxy che ha per tenere i LED un po' protetti.
Sembra promettere bene, ma dopo 24 ore non si puo' dire granchè però quel pearling puo' già dire qualcosa, prima c'era una risparmio energetico (tipo PL) da 18w non ne vedevo l'ombra tranne qualche goccia giusto sul muschio, ma tutto li.
Sinceramente così come è costruito rende difficile l'idea di una lampada anche se così viene chiamata, ma con un po' di accorgimenti magari due listelli un alluminio laterali e una barra centrale che la tenga sopra alla vaschetta potrebbe venir fuori qualcosa di discreto.
Ripeto se posso mettere le foto un paio le faccio.
Se questi LED dovessero funzionare il costo credo che sia irrisorio, 1 o 2 euro l'uno sono cinesi e con un miscuglio di colore anche rosso dovrebbe dare il meglio di se.
Invece credo che 10w di LED siano grosso sarebbe cosa buona optare per un 3w e metterne di piu' in sequenza chiaro,neutro, rosso e caldo.
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Lampada nuova e pearling
A me interessa anche la spugna che hai nell'angolo... 

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Lampada nuova e pearling
Le foto le devi mettere, così capiamo meglio tutti.
Ovviamente un solo giorno di test è troppo poco ma se ti "prendi l'impegno" di testarli e vuoi condividere i risultati con noi puoi usare questo Topic come diario
Ovviamente un solo giorno di test è troppo poco ma se ti "prendi l'impegno" di testarli e vuoi condividere i risultati con noi puoi usare questo Topic come diario

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- MetalMec
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 20/10/13, 19:36
-
Profilo Completo
Re: Lampada nuova e pearling
Ingordosailplane ha scritto:A me interessa anche la spugna che hai nell'angolo...

Nulla di che ...è la spugna interna dell'eden 501 che ho tolto da entro il filtro per metterla al tubo di carico. Così facendo ho potuto caricare l'intero filtro con solo cannolicchi.
- MetalMec
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 20/10/13, 19:36
-
Profilo Completo
Re: Lampada nuova e pearling
Ecco le foto:
Parte sopra:

Parte sotto:

Vista laterale:

Alimentatore:

L'alimentatore scalda anche lui, quelli che usavo per pilotare amplificatore in classe T, che erano uguali ma di amperaggio minore scaldavano meno, comunque è da 10a ma ne basterebbero 4a.
Parte sopra:

Parte sotto:

Vista laterale:

Alimentatore:

L'alimentatore scalda anche lui, quelli che usavo per pilotare amplificatore in classe T, che erano uguali ma di amperaggio minore scaldavano meno, comunque è da 10a ma ne basterebbero 4a.
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Lampada nuova e pearling
MetalMec ha scritto:è la spugna interna dell'eden 501

Bellina la lampada, mooolto interessante, ma l'hai assemblata tu o puoi fartela fare ad oc?
Con un alimentatore da pc fungerebbe? Mi hai attaccato la scimmia

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- MetalMec
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 20/10/13, 19:36
-
Profilo Completo
Re: Lampada nuova e pearling
No già fatta... ho solo scelto i LED che volevo...sailplane ha scritto:MetalMec ha scritto:è la spugna interna dell'eden 501Speravo fosse qualcosa di non acquaristico...
Bellina la lampada, mooolto interessante, ma l'hai assemblata tu o puoi fartela fare ad oc?
Con un alimentatore da pc fungerebbe? Mi hai attaccato la scimmia
L'alimentatore da PC va bene, se l'hai già lo puoi usare, se no uno swicth da 4a costa pochi euro-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti