Lampada grown LED full sprectum da tavolo...cosa ne pensate?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Arnoldino82
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 20/03/17, 10:45

Lampada grown LED full sprectum da tavolo...cosa ne pensate?

Messaggio di Arnoldino82 » 31/03/2018, 13:57

Amici,che ne pensate di questa lampada?
Sto valutandone l acquisto per la mia vasca che ho appena reso aperta, affiancandola quindi ad una plafo sempre a LED da 36w artigianale..Vi riporto foto e descrizione:

Ultima 36 W Dual lampada LED hanno 80 LED lampadina (44leds effetto luce/LED luce blu/4leds IR/4leds UV/4leds giorno bianco) Lunghezza d' onda mirata spettro delle particelle fotosintesi promuove ottimale dissipazione del calore ideale, mentre a bassa tensione aziende, Generale lascia entro 2 settimane con questa lampadina crescente su base quotidiana compaiono.
Design unico: migliorare la testa della lampada, testa doppia coprono un più ampio range e non stanno più spazio un; doppio interruttore raggiungere un interruttore indipendente controlla una testa lampada, lo rendono regolabile e flessibile.
360 gradi flessibile a collo di cigno, semplice, regolare la direzione della luce; la luce LED crescere effettivo consumo energetico Watt questa luce crescere preferisce a circa 18 W; super Energy Saving (oltre 70%)/alta efficienza luminosa e lunga durata (2 anni di garanzia)/l' elettronica interno incrementano la tensione.
Eccellente dispersione di calore tramite waermeleitende lega di alluminio e Passive dissipazione del calore. Calore rapido sarà ridotta e la lampada rimane anche dopo 24 ore verwendu ngkuehl.Aumentare la resa e ridurre la crescita cerchio, quindi aggiungere ulteriori sole alla pianta, prima,; aiutare la sintesi Photo, velocizzano i crescita ciclo
Ideale per la maggior parte dei tipi di piante in molti ambiti, come ad esempio idrocoltura, illuminazione per serre, piante, fioritura, frutta corpo ecc.
Efficienza energetica
I prodotti ad alta efficienza energetica (essendo A+++ la classe migliore della scala) aiutano a risparmiare energia e ridurre i costi.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Lampada grown LED full sprectum da tavolo...cosa ne pensate?

Messaggio di luigidrumz » 31/03/2018, 18:04

Ha la stessa funzione delle strisce grow, ha in più due LED UV che integrano lo spettro. Dovrebbe essere di aiuto per completare lo spettro di una eventuale lampada, ma visto che può essere paragonata ad una lampadina spot, potrebbe essere troppo limitata ad una zona e lasciare scoperta qualche altra.
Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
Arnoldino82 (01/04/2018, 20:39)

Avatar utente
Arnoldino82
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 20/03/17, 10:45

Lampada grown LED full sprectum da tavolo...cosa ne pensate?

Messaggio di Arnoldino82 » 01/04/2018, 20:43

luigidrumz ha scritto: Ha la stessa funzione delle strisce grow, ha in più due LED UV che integrano lo spettro. Dovrebbe essere di aiuto per completare lo spettro di una eventuale lampada, ma visto che può essere paragonata ad una lampadina spot, potrebbe essere troppo limitata ad una zona e lasciare scoperta qualche altra.
Considerando il braccio a snodo, regolabile abbastanza lungo sfruttandolo quindi in altezza, in una colonna d acqua di 40cm lunga 100 credi che potrebbe andare bene oppure meglio una seconda plafoniera sempre 36w ma 6000k?

Posted with AF APP

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Lampada grown LED full sprectum da tavolo...cosa ne pensate?

Messaggio di luigidrumz » 02/04/2018, 10:50

Arnoldino82 ha scritto: Considerando il braccio a snodo, regolabile abbastanza lungo sfruttandolo quindi in altezza, in una colonna d acqua di 40cm lunga 100 credi che potrebbe andare bene oppure meglio una seconda plafoniera sempre 36w ma 6000k?
A dire il vero io non sono molto d'accordo a inserire fonti di luci "puntuali": illuminano molto in una zona limitata e creano zone d'ombra tutto intorno. Per esempio, se dovessi usare 36w, preferirei usare due (se non 3 ) fonti di potenza inferiore e distribuire più uniformemente la luce ;)
Due da 36W su una lunghezza di 100cm potrebbe andare meglio :)

Avatar utente
Arnoldino82
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 20/03/17, 10:45

Lampada grown LED full sprectum da tavolo...cosa ne pensate?

Messaggio di Arnoldino82 » 02/04/2018, 14:02

luigidrumz ha scritto:
Arnoldino82 ha scritto: Considerando il braccio a snodo, regolabile abbastanza lungo sfruttandolo quindi in altezza, in una colonna d acqua di 40cm lunga 100 credi che potrebbe andare bene oppure meglio una seconda plafoniera sempre 36w ma 6000k?
A dire il vero io non sono molto d'accordo a inserire fonti di luci "puntuali": illuminano molto in una zona limitata e creano zone d'ombra tutto intorno. Per esempio, se dovessi usare 36w, preferirei usare due (se non 3 ) fonti di potenza inferiore e distribuire più uniformemente la luce ;)
Due da 36W su una lunghezza di 100cm potrebbe andare meglio :)
Ok..capito...quindi inserendo una seconda plafo da 36w secondo te il flusso luminoso,si distribuisce meglio...però la differenza che vorrei capire se secondo te tra una plafo da 6000k 36w e queste da idroponica sempre 36w quale sarebbe migliore su una vasca piantumata al 80%

Posted with AF APP

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Lampada grown LED full sprectum da tavolo...cosa ne pensate?

Messaggio di Gaiden » 03/04/2018, 19:55

in questi giorni mi sto interessando molto alle lampadine per via di una vaschetta da 20/30 litri che vorrei avviare in futuro.
avevo pensato di utilizzare una di quelle lampadine a LED con i diodi tutti su un lato ma poi ho letto di queste lampade "Full Spectrum" e sono rimasto incuriosito.
il mio principale dubbio era esattamente quello che diceva @luigidrumz: ossia una sorgente di luce a spot. per quanto possa essere piccola una vasca da 25lt non rischio sempre di lasciare zone "vuote"? a meno di utilizzare più lampadine ovviamente
pensavo anche di accoppiare una di queste full spectrum ad una LED a 6500 più potente, ma dal punto di vista realizzativo della plafoniera sarebbe un grosso problema (una lampada si sviluppa in verticale, l'altra in orizzontale).

ora leggo di queste strisce grow.
cosa sono? dove le becco? cosa ci vuole per montarle? la mancanza di LED UV e IR è davvero rilevante?

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Lampada grown LED full sprectum da tavolo...cosa ne pensate?

Messaggio di luigidrumz » 05/04/2018, 9:35

Gaiden ha scritto: per quanto possa essere piccola una vasca da 25lt non rischio sempre di lasciare zone "vuote"?
Mah...forse, ma dico forse, su un 25 litri non dovrebbero esserci troppe zone di buio...
Gaiden ha scritto: cosa sono? dove le becco?
non saprei...dovremmo chiedere a @Arnoldino82 dove le ha viste :P
Gaiden ha scritto: la mancanza di LED UV e IR è davvero rilevante?
sto sperimentando la presenza di UV sulla mia vasca e al momento non ho avuto grosse differenze... ;)

Avatar utente
Arnoldino82
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 20/03/17, 10:45

Lampada grown LED full sprectum da tavolo...cosa ne pensate?

Messaggio di Arnoldino82 » 05/04/2018, 23:44

Queste x le quali ho chiesto io sono sui noti siti e-commerce idem le strisce che già ho acquistato ma solo sprecato euri...dopo un mese se so "fulminate" e comunque in quel mese non ho avuto effetti positivi riscontrabili sulle piante..

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 5 ospiti